L’estate è la stagione nella quale mettere momentaneamente in pausa phon e styler e lasciare i capelli il più possibile liberi di esprimersi come meglio credono. Se i tuoi sono dritti la loro gestione è sicuramente più semplice, mentre se hai i capelli ricci sai bene che mantenerli in ordine a volte è decisamente più complesso.

Ecco quindi qualche consiglio pratico per capelli curly sempre al top anche in estate.

Curare i capelli ricci in estate

I capelli ricci sono meravigliosi, ma molto spesso chi li ha pensa siano una vera e propria maledizione. Indomabili, crespi, poco gestibili quando si tratta di pettinarli, insomma un disastro. E la situazione non migliora certo durante l’estate: l’effetto crespo è una costante della stagione. Prima dell’arrivo della stagione estiva è consigliabile recarsi dal proprio parrucchiere di fiducia e chiedere consiglio sul taglio più adatto ai mesi che stanno per arrivare.

Fondamentale è che si scelga un look pratico, che non necessiti dell’utilizzo prolungato del phon e che sia facile da ricreare anche a casa senza dover per forza ricorrere a prodotti come spray, gel, fissanti, lacche e spume. Se non hai intenzione di tagliare i vostri capelli, provvedi almeno ad eliminare le doppie punte. Comunque il sole, la sabbia e la salsedine contribuiscono a rendere i ricci stopposi e secchi, mentre noi sogniamo le morbide onde delle surfiste californiane. Utopia? Non proprio, basta seguire qualche piccolo accorgimento: la guida definitiva per tenere in ordine la chioma riccia anche in estate.

Capelli ricci in estate: lavaggi

Anche se durante la stagione più calda sia al mare sia in città il numero di docce si intensifica, cerca di resistere dal lavare la tua chioma riccia ogni giorno.

Questa tipologia di capelli, infatti, è tendenzialmente secca e lavarli troppo spesso non fa che inasprire tale caratteristica, con il risultato di rendere la tua chioma riccia ancora più arida, sfibrata, spenta e crespa. Limitati quindi a 2 o 3 lavaggi a settimana, da effettuare con shampoo specifici per capelli ricci, privi di siliconi e ricchi di ingredienti estremamente nutrienti come olio di Argan, cocco o oliva che mantengano il riccio elastico, contrastandone la disidratazione. Molto utili sono anche i semi di lino, un fantastico ammorbidente e districante.

Non dimenticare mai di usare anche un balsamo addolcente e, una volta a settimana, di sottoporre i tuoi capelli a una maschera nutriente e rigenerante. Visto che le temperature esterne lo permettono, usa l’acqua fredda per sciacquarli perché a differenza di quella calda contrasta l’effetto crespo, richiude le squame dei capelli e ne migliora l’aspetto.

Tecnica del cowash

Se tra un lavaggio e l’altro l’aspetto della tua chioma riccia non ti soddisfa puoi provare la tecnica del cowash, un metodo di lavaggio che prevede l’uso del solo balsamo unito a un po’ di zucchero di canna, al posto dello shampoo. Gli ingredienti degli shampoo sono molto più aggressivi di quelli dei conditioner, quindi scegliere questa soluzione in modo esclusivo o come alternativa saltuaria al lavaggio classico rende i capelli morbidi e lucenti e mantiene la forma del riccio molto più definita. Riempi una tazzina da caffè con il tuo balsamo preferito e aggiungo un cucchiaino di zucchero (se hai capelli molto lunghi metti un altro cucchiaino di zucchero). Mescola il composto ottenuto e applicalo sui capelli bagnati, massaggiando la cute con delicatezza (attenzione: non “grattare” il cuoio capelluto con le unghie, ma strofina leggermente con i polpastrelli). Risciacqua abbondantemente ed i tuoi capelli ti ringrazieranno!

ragazza con capelli ricci corti con frangia

Una goccia di limone

Come abbiamo visto, con l’acqua calda le naturali “squame” dei capelli si aprono e, se non “richiuse”, una volta asciutti aumenterà l’effetto crespo; usa dell’acqua fredda, al massimo tiepida, per rendere il capello più “compatto”, e di conseguenza nutrito e riparato dai fattori esterni che potrebbero danneggiarlo. Inoltre, per enfatizzare questo effetto puoi effettuare l’ultimo risciacquo con dell’acqua contenente una sostanza acida, come il succo di limone o l’aceto di mele; mischiali all’acqua in una bottiglietta e usali prima di terminare il lavaggio.

Capelli ricci in estate: asciugatura

La fase post lavaggio per la chioma riccia è delicata quando la precedente, quindi attenta a non compiere passi falsi. Tampona i capelli con un asciugamano di cotone, facendo attenzione a non strofinarli, onde evitare l’effetto crespo.

Una volta eliminata l’acqua in eccesso districa i nodi passando le dita tra le ciocche. A meno che la situazione non sia davvero disperata stai alla larga da spazzole e pettini che potrebbero spezzare i capelli o rovinare la naturale conformazione del riccio. Se proprio devi, ricordati di pettinare i capelli prima del lavaggio e non dopo se non vuoi che diventino una matassa inestricabile. Per ottenere un effetto riccio morbido attorciglia ciocca dopo ciocca intorno alle dita. L’ideale sarebbe fare a meno del phon, per evitare che l’aria calda stressi ulteriormente i capelli, oppure usarlo a temperatura bassa. Preferisci, quindi, l’asciugatura all’aria aperta all’uso di una fonte di calore, così da non stressare ulteriormente i tuoi ricci.

Asciugatura a mano

Il metodo alternativo al phon e all’asciugatura all’aria, altamente consigliato in estate per chi ha i capelli ricci, consiste nel tamponare la chioma senza la necessità di asciugare con il calore diretto. Procurati un asciugamano in microfibra, tessuto particolarmente indicato perché, a differenza dei panni in spugna, non elettrizza i capelli. Stendi l’asciugamano e usalo per avvolgere i capelli bagnati. Ferma il panno con una pinza e fai asciugare per circa trenta minuti. Se i capelli dovessero risultare elettrizzati, nonostante tutti gli accorgimenti, applica un prodotto anti crespo.

Capelli ricci in estate: styling

I ricci hanno perso definizione, oppure vuoi evitare che lo facciano? Per dare loro definizione extra affidati a prodotti di styling specifici. La schiuma, per esempio, ti aiuterà a dare un tono più definito ai capelli e il riccio non sembrerà mai in disordine. Se oltre a intervenire sulla forma vuoi anche nutrire e illuminare la tua chioma riccia opta per un olio, altrimenti vanno benissimo anche schiume o creme disciplinanti, che oltre ad esaltare il tuo riccio naturale svolgono anche un’azione anti crespo.

Capelli ricci in estate: protezione

Sole, umidità, salsedine e sabbia sono nemici giurati dei capelli e ancora di più di quelli ricci, visto che la loro azione consiste principalmente nel renderli ancora più secchi del solito. Evitare del tutto che ciò accada è impossibile ma indubbiamente si può fare qualcosa per combattere questo meccanismo.

Prima di andare in spiaggia quindi procurati una lozione protettiva per capelli, da usare più volte nel corso della giornata.

Del tutto simile a quella che devi sempre avere con te per proteggere la pelle, si presenta solitamente sotto forma di spray ed è munita di spf e altri agenti che coprendo la superficie del capello la preservano dalle aggressioni dei raggi UV e di altri agenti nocivi. Ricordati di applicare sempre la lozione almeno mezz’ora prima dell’esposizione e dopo ogni bagno.

tenere in ordine i capelli ricci_2206

Capelli ricci in estate: acconciature

Almeno per l’estate lasciate respirare i vostri ricci, perché un uso eccessivo di phon e piastra potrebbe bruciarli e far perdere l’effetto onda. Se la piega del mare proprio non ti soddisfa, prova le acconciature salva-caldo! Una chioma riccia per esprimersi al meglio dovrebbe essere lasciata libera e, una volta asciutta, toccata il meno possibile perché qualunque gesto potrebbe rovinare la naturale forma del boccolo.

Se appena puoi quindi resisti e sfoggia i tuoi capelli leonini sciolti ma se il caldo si fa davvero insopportabile e non ce la fai più niente paura, esistono alcune opzioni per evitare di soffocare ma preservare il tuo look.

Meglio evitare la classica coda di cavallo perché dovendo tirare i capelli per poi stringerli con l’elastico il rischio di fare danni e sfoggiare una volta sciolta una chioma informe è piuttosto elevato.

Molto più indicato scegliere una bandana o di un foulard multicolor, accessori che si prestano a diverse acconciature super alla moda. Se ti basta allontanare i capelli dal viso per sentirti subito più fresca, arrotolale fino a farle diventare una fascia, passale delicatamente sotto la nuca e fissale in alto con un nodo.

Se invece cerchi qualcosa di più radicale, apri completamente il tuo foulard o la bandana e sempre partendo dalla nuca fai in modo che la tua chioma venga avvolta completamente dalla stoffa. Fissa poi il tutto in un turbante perfetto.

Capelli ricci in estate: idratazione

I ricci vanno sempre adeguatamente idratati per non farli diventare secchi con la tendenza a spezzarsi. In estate, i fattori che possono contribuire al danneggiamento dei capelli aumentano; un impacco per capelli, specifico per i ricci o per altri problemi, può aiutare a idratare la chioma. Puoi scegliere una maschera già fatta, disponibile in commercio in numerose varianti, o creare da te un impacco naturale.

Nel primo caso, opta per un prodotto di alta qualità, non aggressivo e nutriente, con bassa percentuale di prodotti chimici; applicalo seguendo le indicazioni del prodotto e, in base al tipo, potrai vedere i risultati già al primo utilizzo. Per creare una maschera da te, invece, scegli ingredienti nutrienti come yogurt bianco, tuorlo d’uovo e oli naturali, di cocco o di mandorle; applica la mistura sui capelli e lasciala agire per qualche decina di minuti, per poi sciacquarla e procedere con il solito lavaggio.

In generale, impacchi e composti ottenuti con ingredienti naturali al 100% sono fortemente consigliati. Anche per la tintura usa impacchi vegetali, evitando quelli a base di ammoniaca, perché seccano il capello, lo rendono facile alle rotture e alla formazione dei nodi, e soprattutto lo espongono ai problemi legati alla polvere, che con la stagione secca non sono da trascurare affatto.