

Queste donne hanno trovato lavoro e riescono a guadagnare sfruttando la loro laurea in lingue. Copia le loro nuove idee di business visto che oggi il mercato degli insegnanti e dei traduttori è saturo
Difficile trovare lavoro e guadagnare oggi per chi ha studiato lingue all'università. A un anno dalla laurea è ancora in cerca di un lavoro stabile. Secondo i dati di Alma Laurea, infatti, solo il 15 per cento ha un contratto a tempo indeterminato (il 30 lo ottiene dopo cinque anni).
Per non rimanere disoccupati, allora, bisogna guardare oltre le classiche attività di insegnante, traduttore o interprete, come hanno fatto le quattro donne che intervistiamo qui. La loro competenza linguistica si è tradotta in un lavoro sicuro, originale e interessante.
Vedi anche









