

1/7 – Introduzione
Arredare la veranda: come si può fare
La veranda è un luogo dove potersi rilassare e trascorrere il proprio tempo libero. É uno spazio da poter sfruttare a pieno. Ma come arredare la veranda? Andiamo a vedere!
2/7 – Angolo relax
Una veranda con vetrate fisse/mobili è perfetta per usufruire dello spazio esterno della casa in ogni stagione dell’anno. Inoltre, non è esposta alle perturbazioni, quindi può essere trasformata in un perfetto angolo relax dove poter leggere o bere un caffè.
Per creare questo angolo è importante rivestire il pavimento esterno con listelli di parquet e si può acquistare un divano, ma anche qualche mobile in legno.
3/7 – Tonalità e materiali dei mobili
Quando è il momento di scegliere i colori e anche i materiali dei mobili, bisogna tenere in considerazione lo stile della veranda. Se è arredata in stile classico, si può optare per i colori/materiali dei mobili classici, come ad esempio il legno/vimini. Se invece, la veranda è in stile moderno, si possono scegliere tonalità e materiali di arredamento moderni, come la plastica o il metallo.
4/7 – Sala hobby e da pranzo
Se la veranda è grande può essere trasformata in una sala hobby, la si può utilizzare per accogliere gli amici o anche per mangiare. Infatti, grazie alle sue grandi vetrate, si può pranzare e cenare all’aperto in ogni momento.
5/7 – Angolo romantico
Quando si ha la fortuna di avere una veranda è fondamentale renderla ospitale e accogliente. Avete mai pensato di arredare la veranda in stile romantico? Per completare questo stile sono perfetti i fiori, si può aggiungere un divano in fibre naturali e anche qualche cuscino decorativo.
Invece, per dividere gli spazi durante la stagione mite, sono perfetti i separé in legno.
6/7 – Caminetto
La veranda è un angolo della casa che si può vivere tutto l’anno. Quella con le vetrate, con i balconi o con le porte scorrevoli, permette di creare un arredamento anche per il periodo invernale. Che ne dite allora di sfruttare la veranda e mettere un bel camino? É sicuramente un progetto affascinante ed è sufficiente consultare un professionista senza dover spendere grosse cifre. Inoltre, è perfetto se la veranda si affaccia su un giardino/cortile così da poter ammirare il panorama.
7/7 – Tende
Infine, per aumentare la propria privacy si possono aggiungere delle tende scorrevoli da esterno.
I tendaggi da esterno sono in tessuto, perfetti per resistere ai raggi solari e anche agli agenti atmosferici. Inoltre, esistono tanti colori e si possono intonare perfettamente allo stile che si è scelto per la veranda.
Vedi anche











