

1/11 – Introduzione
La camera da letto è una delle stanze da arredare con cura della casa. Infatti, avere una camera da letto decorata in modo grazioso e affascinante favorisce un buon riposo e di conseguenza può essere una cura contro lo stress. Per riuscire a decorarla in modo appropriato comunque, è opportuno scegliere il giusto arredamento. Ecco quali sono 10 elementi indispensabili che non possono mancare in una buona camera da letto.
2/11 – 1. Colori caldi
All’interno di una camera da letto dovrebbero sempre esserci dei colori caldi. Perché? Perché queste tonalità sono facili da abbinare e sono belle da vedere. In particolar modo, sembra che questi colori siano in grado di calmare e rilassare chi li guarda. Insomma, quale luogo migliore dove inserirli se non in camera da letto?
3/11 – 2. Fragranze o profumatori
Una camera da letto dovrebbe sempre essere accogliente e profumata. Ecco perché non bisogna dimenticare di inserire fragranze dolci e profumatori che possono abbellire il design generale.
4/11 – 3. Specchi
È importante inserire in una camera da letto degli specchi. Perché? Perché può aiutare in diverse situazioni come truccarsi, vestirsi e aggiustare la capigliatura. Insomma, un must per iniziare la giornata con il giusto aspetto estetico.
5/11 – 4. Cabina armadio
Una cabina armadio non può mancare nella propria camera da letto. Quest’elemento è essenziale perché contiene il proprio guardaroba, tutti i capi d’abbigliamento e gli accessori da indossare a lavoro o nel tempo libero.
6/11 – 5. Illuminazione giusta
In una camera da letto è importante anche l’illuminazione. Quest’ultima deve essere forte ma non troppo, deve garantire una buona visione in ogni momento della giornata.
7/11 – 6. Tende
Le tende devono essere graziose e appropriate con il resto del design della camera da letto. Inoltre, devono garantire privacy e lasciare che l’aria passi nella giusta quantità.
8/11 – 7. Tessuti morbidi
In una camera da letto è importante sentirsi coccolati e rilassati. Ecco perché non devono mancare cuscini, plaid, lenzuola e altri elementi morbidi e soffici.
9/11 – 8. Contenitori
È necessario inserire nell’arredamento della camera da letto anche elementi contenitori come casse, comodini e cassettiere così da inserire indumenti o oggetti al loro interno e ordinare il tutto.
10/11 – 9. Luce calda
Si possono inserire elementi che diano luce calda alla stanza. In questo caso, è importante puntare su lampade speciali o abat-jour capaci di creare la giusta atmosfera.
11/11 – 10. Tocchi personali
Come ultima cosa, ma non per importanza, una camera da letto potrebbe contenere anche decorazioni personali e uniche. In questo modo si personalizza la stanza e la si rende un posto originale dove rilassarsi e riposarsi.
Vedi anche











