Come allestire una perfetta cabina armadio

  • 09 02 2023

1/4 – Introduzione

Hai molti vestiti e ti piace l’idea di realizzare una cabina armadio in stanza? Se le dimensioni dell’appartamento lo consentono, questo spazio, separato da una porta, magari scorrevole a vetri, ti permette di custodire in modo ordinato i tuoi abiti, scarpe e accessori.

2/4 – Profondità minima della cabina 120 centimetri

Le misure della cabina dipenderanno dalle dimensioni della stanza, ma in generale per strutture di questo tipo 120 centimetri è la profondità minima da considerare: circa 60 centimetri per i mobili e altri 60 centimetri per garantire il passaggio comodo.

3/4 – Considera tutte le misure

Per le scarpe e le borse considera elementi da 26 a 40 centimetri. Per appendere vestiti corti e giacconi, servono modulati alti da 120 a 140 centimetri. Per i cappotti e i vestiti lunghi, invece, hai bisogno di 160 centimetri. Se devi appendere giacche e gonne necessiti di 90 centimetri così come per i pantaloni se li appendi piegati sulla gruccia. Se, invece, vuoi appenderli stesi, servono 130 centimetri. Per non far sgualcire i capi appesi, occorrono 85/90 centimetri di larghezza per 10 giacche o cappotti, 40 centimetri per 10 abiti o camicie.

4/4 – Divisori a volontà

Una volta capito dove realizzare la cabina armadio e aver pensato alle misure e a come allestirla. dotati di tanti divisori, scatole e contenitori così da poter organizzare al meglio il tuo guardaroba. Non dimenticarti di una buona illuminazione, applicando dei faretti da incasso così da trovare facilmente i tuoi vestiti.

Riproduzione riservata