La tua casa romantica a San Valentino in sole 5 mosse!

Durante il giorno degli innamorati ogni elemento del nostro appartamento deve sprigionare amore. Ecco come stupire il tuo lui in poche semplici mosse

Come rendere casa romantica San Valentino

Si avvicina San Valentino, la festa più dolce dell’anno. La maggior parte delle persone il 14 febbraio desidera, infatti, dedicare la giornata alla propria metà andando a cena o festeggiando in altro modo. Non c’è bisogno, però, di andare in un ristorante, anche una cenetta a casa può essere un buon modo per festeggiare il San Valentino. Volete stupire il vostro partner e rendere casa vostra unica e romantica? Niente paura: ecco come fare in 5 mosse fra decorazioni fai da te per San Valentino e idee semplici per colorare il vostro 14 febbraio e renderlo indimenticabile.

Un tocco di colore

Ovviamente non è possibile essere romantici a San Valentino senza un tocco di rosso: si parla della casa, ma anche di voi. Per lei un abitino rosso, per lui camicia in tinta. La casa deve brulicare di cuori e di colore dell’amore, semplici idee fai da te di San Valentino da realizzare.

Se decidiamo di cenare a casa sistemiamo l’ambiente a tema, prepariamo la tavola di San Valentino recuperando quanto più si possa, di rosso. Cerchiamo vasi, tessili, tovaglia rossa per San Valentino, tovaglioli e soprammobili in questa cromia e disponiamoli come meglio preferiamo negli spazi in cui abbiamo deciso di passare la nostra serata. Aggiungiamo una candela fatta a mano per San Valentino.

Creazioni hand made

Senza dubbio troveremo almeno un paio d’ore  nei giorni precendenti per creare con le nostre mani qualcosa di speciale da mettere in tavola, come una ghirlanda di San Valentino fai da te o dei decori fatti con i tovagliolini mediante ritagli particolari o da appendere alla porta di passaggio, come una cascata di rose stilizzate fatte con i ritagli del lavoro precedente: che decorazione romantica! Come sottopiatto sarà perfetto un cuore poco più grande, ricavato da un foglio rosso, in plastica oppure anche in cartoncino. Per l’ambiente pensiamo a realizzare una ghirlanda di San Valentino

La luce e il fuoco 

Per la sera in questione, luce e fuoco non possono mancare: se siamo dotati di caminetto in appartamento, anche se non lo utilizziamo, faremo un’eccezione per la serata. Poi, non dimentichiamo il centrotavola di San Valentino, rigorosamente una candela rossa: potrà essere tonda, quadrata, lunga e alta, oppure bassa e piatta. L’importante è che divampi una fiamma ardente per tutta la serata.

Cena romantica

Se prepariamo la cena di San Valentino in casa, dobbiamo scegliere gli alimenti giusti per la serata: ideali per quest’occasione cibi leggeri, veloci e soprattutto preparati in precedenza, (per non passare la serata ai fornelli!) magari preferendo qualche cosa di afrodisiaco, perché no!  Allora, sì a freschi antipasti con crostacei, avocado e fichi, qualcosa di speziato e piccante per secondo, per finire con un trionfo di fragole e cioccolato, sempre senza dimenticarci di accompagnare tutto con un buon vino. Se non vi piace l’idea di un’apparecchiatura formale, ricorrete alle tovagliette all’americana per San Valentino

Un tocco in più

Per un tocco in più, per creare atmosfera e rendere speciale questa serata di San Valentino, realizziamo un red carpet di petali di rose rosse: potremo creare un breve percorso che dall’ingresso porti fino alla romantica tavola apparecchiata, oppure creare uno spazio relax a terra, completato da tanti cuscini e una pioggia di petali. Per finire, come sottofondo, della buona musica per accompagnare la serata sarà la ciliegina sulla torta… e tv spenta, mi raccomando!

Riproduzione riservata