Giorni della merla: i look anti-freddo per essere stilose anche con le basse temperature

Temperature bassissime e altrettanto superlativa è la voglia di non rinunciare allo stile? Ecco a te i diktat da seguire per essere sempre chic senza troppi brividi, anche nei giorni più freddi dell'anno in città

Quando i giorni della merla (gli ultimi tre di gennaio) si avvicinano e le temperature scendono, scatta subito il trend alert. E sebbene con l’arrivo del freddo o con la discesa improvvisa del termometro non si pensi ad altro che a coprirsi più che si può, essere eleganti e stilose non è impossibile. Anzi! Per vestirsi bene quando fa freddo basta seguire piccoli trucchetti: tutta questione di strategia! Segui i nostri consigli ed essere trendy – senza brividi – non sarà mai più un tabù. 

Vestirsi a strati

Aggiungere strati è sempre un’ottima idea, per stare più caldi. Ma non è di maglioni su maglioni che stiamo parlano: in questo modo il look ne risentirebbe. La stratificazione deve avvenire sotto: via libera dunque a canotte, body, camicie, dolcevita e soprattutto maglie termiche. Che danno calore anche a temperature polari! O per chi voglia essere più sexy, una sottoveste in seta è un’ottima arma di seduzione e di… calore. E se inizi ad aver caldo, magari al chiuso, via gli strati e il gioco è fatto.

 

Le giacche più calde dell’inverno 

In testa alla classifica dei capispalla più caldi (e più cool) dell’inverno 2021 ci sono le eco-pellicce, classiche, colorate o a fantasia che, oltre a riscaldare, danno un boost eccentrico al look. Oppure i piumini che da capo sportivo sono entrati a tutti gli effetti nella lista dei soprabiti più desiderabili del momento, già da qualche stagione. Entrambi caldissimi, sono la strategia anti-freddo perfetta anche per le più temerarie che li portano appoggiati sulle spalle per non rinunciare a indossare la giacca biker o giubbini corti e più leggeri.

 

Sotto la giacca

Un cardigan o un dolcevita in cashmere sono un’ottima soluzione contro le temperature sotto lo zero e va portato sotto il soprabito (e con esso tolto), purché sia sottile per evitare che aggiunga troppo volume all’ensemble. Ma se la giacca in questione è il cappotto, a cui nonostante il freddo non vuoi rinunciare (meglio se almeno lungo alla caviglia) – opta per il piumino 100 grammi: sottilissimo e leggero, è il pezzo più furbo del guardaroba. 

 

Collant in cashmere o in lana

Il collant da sfoggiare sotto i pantaloni è uno dei trucchi più antichi e noti di sempre per stare al caldo. Lo sanno bene le più freddolose. Ma attenzione al materiale: il trucco sta proprio nel tessuto: che siano di cashmere o di lana. Le tue gambe saranno così protette che potrai tranquillamente indossare anche la gonna.


Le scarpe per l’inverno

Sicuramente le scarpe di pelliccia e le sneakers imbottite sono la risposta più calda e comoda agli improvvisi peggioramenti climatici, ma non sono adatte a tutte le occasioni. Opta dunque per degli ankle boots, flat o con il tacco, o ancora meglio per qualche stivale in pelle alto, sopra o sotto il ginocchio, che tenga buona parte della gamba al riparo dalle intemperie. La chicca in più? Un paio di calze corte che tengano il piede al calduccio, ancora di più.

Se hai trovato interessanti i nostri consigli su come vestirsi quando fa freddo, potrebbe interessarti anche Come vestirsi a strati.

Riproduzione riservata