

Uno scrittore squattrinato e una stella del Moulin Rouge nella Parigi del 1899: una love story che sembra impossibile, ma che diventa qualcosa di intenso e appassionato. Se non avete mai visto questo musical firmato da Baz Luhrmann (2001), dovete assolutamente recuperare.
Per chi ha un inguaribile animo romantico, o per chi ha voglia di sognare, ecco i film d'amore più belli di sempre
Film Romantici da vedere
Fra i film più belli di sempre, non possono di certo mancare questi 10 film romanticissimi che hanno conquistato generazioni di spettatori portando inevitabilmente alle lacrime anche i cuori più duri. Se hai voglia di commuoverti con una grande storia d'amore, leggi la nostra classifica dei 10 film più romantici della storia e scegli quello che ti sembra più adatto, anche se noi ti consigliamo di non perdertene nemmeno uno e di vederli uno dopo l'altro e anzi di recuperare anche i 10 film d'amore recenti e classici da rivedere.

1. Pretty Woman (1990)
Il film che ha fatto conoscere al mondo il sorriso di Julia Roberts (mentre Richard Gere era già un sex symbol). Una storia d'amore bella e apparentemente impossibile, ma che la magia dello schermo trasforma in realtà!
Trama: Vivian è una giovane ragazza che fa la prostituta, una sera incontra Edward e accetta la proposta dell'uomo di essere a sua disposizione per qualche giorno, accompagnandolo anche nei suoi appuntamenti mondani. Edward lavora nel mondo degli affari, un universo che comincia a trovare arido e cinico. Contemporaneamente l'uomo viene conquistato dalla spontanea naturalezza e allegria di Vivian per la quale comincia a provare qualcosa più della semplice simpatia. Contro ogni previsione, Vivian e Edward riusciranno a coronare il loro sogno d'amore.
Cast: Julia Roberts, Richard Gere, Jason Alexander, Laura San Giacomo

2. Moulin Rouge (2001)
Un film musicale carico di passione...e di kitsch! Realizzato dal regista australiano Baz Luhrmann, Moulin Rouge è ispirato a La Traviata di Verdi racconta una romanticissima storia d'amore che vi terrà incollati al fazzoletto
Trama: Il giovane scrittore Christian viene introdotto nel magico mondo del Moulin Rouge, dominato dalla bellezza di Satine, splendida animatrice delle serate parigine. Christian si innamora immediatamente di Satine, la quale però viene utilizzata dal suo impresario per sedurre un ricco nobile affinché finanzi il loro spettacolo a teatro. La passione fra Satine e Christian esplode, purtroppo però la donna scopre di essere afflitta da una malattia che non le lascerà scampo
Cast: Nicole Kidman, Ewan McGregor, Kylie Minogue, John Leguizamo

3. Dirty Dancing - Balli Proibiti (1987)
Innamorarsi ballando, scoprire il lato più erotico e sensuale stretti in un rovente passo a due. Dirty Dancing è uno dei film romantici più amati di sempre, complice il meraviglioso Patrick Swayze e una delle battute più indimenticabili di sempre: "Nessuno mette baby in un angolo"
Trama: La diciassettenne Frances, detta Baby, è in vacanza con la famiglia in un villaggio turistico. Una delle attrazioni locali è senza dubbio l'insegnante di ballo, Johnny Castle, che insieme a Penny forma un incredibile duo capace di scatenarsi su qualsiasi musica. Penny resta incinta, ma non di Johnny, e ricorre all'aborto clandestino rischiando di morire, ma il padre di Frances, che è medico, riesce a salvarla. Proprio Frances si era appassionata al ballo grazie a Johnny e si propone di sostituire Penny. Lo studio del ballo e delle coreografie dà modo ai due di conoscersi e di innamorarsi, tanto che Baby sarà disposta a mettersi nei guai pur di salvare Johnny da un'accusa ingiusta.
Cast: Patrick Swayze, Jennifer Grey, Jerry Orbach, Cynthia Rhodes, Kelly Bishop

4. Harry, ti presento Sally (1989)
Il film che ha spianato la strada a Meg Ryan per diventare la regina indiscussa delle rom-com (Insonnia d'amore, French Kiss, C'è posta per te) e che ha fatto ridere (e piangere) milioni di spettatori in tutto il mondo (scopri anche le citazioni più belle di Harry ti presento Sally).
Trama: Harry e Sally si conoscono per caso nel 1977. Entrambi hanno finito il college e devono trasferirsi da Chicago a New York e decidono di fare il viaggio insieme. Dopo questa prima esperienza on the road, i due si ritrovano a distanza di anni diventando amici. Sally sembra essere alla perpetua ricerca del grande amore, Harry si sposa ma viene lasciato dalla moglie. I due si restano accanto in questa perpetua rollercoaster sentimentale, fino a scoprire che forse la persona più adatta e proprio lì accanto
Cast: Meg Ryan, Billy Crystal, Carrie Fisher, Bruno Kirby

5. Come eravamo (1973)
Una delle coppie d'oro del cinema, seppure solo sullo schermo, è senza dubbio quella formata da Robert Redford e Barbra Streisand. Come eravamo è diventato una delle pietre miliari del cinema romantico, tanto da essere preso come riferimento anche in lavori più moderni com Sex & The City (una delle serie e film al femminile più belli)
Trama: Cos'hanno in comune il bellissimo Hubbell Gardiner e la contestataria Katie Morosky? Divisi da tutto, posizioni politiche e classe sociale, Hubbell e Katie sembrano non riuscire a fare a meno l'una dell'altro e nei 30 anni della loro relazione vedono il mondo che conoscevano, e il loro cuore, cambiare sotto i loro occhi
Cast: Robert Redford, Barbra Streisand, Lois Chiles

6. Titanic (1997)
L'esplosione del fenomeno Leonardo DiCaprio è partita proprio da qui, dopo il lancio di Titanic c'è stata una vera e propria corsa al recupero di tutti i film più belli già girati dal bel Leo. Al suo fianco la bellissima Kate Winslet, con la la quale sono rimasti molto amici. Titanic è uno dei tre film ad aver vinto il maggior numero di Oscar, ben 11, e aver ottenuto il più alto numero di candidature alla statuetta, 14. Può essere considerato anche un film in costume.
Trama: Rose DeWitt Bukater salpa a bordo del Titanic nel 1912. Il destino della giovane sembra già deciso: sposare il ricco ma antipatico Cal per salvare la sua famiglia dal disastro finanziario. Questo è ciò che sua madre Ruth le chiede. Il cuore di Rose è però ribelle e la ragazza preferisce uccidersi piuttosto che sposare un uomo che non ama. A salvarla dal peggio ci pensa il giovane artista Jack Dawson, bello, romatico e senza un soldo. I due diventano prima amici e poi si innamorano. Cal e sua madre fanno di tutto per convincere Rose ad abbandonare Jack, tanto da tramare per far ricadere sul ragazzo un'accusa di furto. Proprio nel momento più drammatico, cioè mentre il Titanic sta affondando, Rose salva Jack e i due cercano di tenersi a galla su una porta usata come tavola. Jack coraggiosamente lascia questa improvvisata scialuppa di salvataggio alla sola Rose, la quale si ricorderà del giovane e vivrà nel suo nome per tutta la vita.
Cast: Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Gloria Stuart, Billy Zane, Frances Fisher, Katy Bathes

7. Ghost (1990)
Il film che ci ha fatto scoprire che Patrick Swayze era bello anche quando non ballava (Point Break è del 1991, dovevamo attendere ancora un altro anno prima di scoprire quanto era figo quando faceva surf). Una giovanissima Demi Moore interpretava l'altra metà della mela. Se ancora non hai capito di che film stiamo parlando, ricordati la scena con la creta!
Trama: Sam lavora in banca e conduce un'esistenza felice anche grazie alla sua storia d'amore con Molly, una giovane artista. Una sera Sam e Molly sono vittime di una rapina e nella colluttazione Sam resta ucciso. Il suo spirito, però, si rifiuta di andare in Paradiso e quindi Sam si trasforma in un fantasma, deciso a vegliare su Molly anche dopo la morte. Intanto l'uomo incomincia anche ad indagare sul proprio omicidio, scoprendo che il suo sedicente amico Carl (che sta anche cercando di sedurre Molly) vi è implicato. Grazie all'aiuto di Oda Mae Brown, una truffatrice che si finge sensitiva ma che per qualche strana ragione riesce davvero a parlare con il fantasma di Sam, quest'ultimo riesce infine anche a parlare con Molly e a metterla in guardia.
Cast: Patrick Swayze, Demi Moore, Whoopy Goldberg, Tony Goldwyn

8. Colazione da Tiffany (1961)
Audrey Hepburn in uno dei suoi ruoli più indimenticabili, che ha vantato e vanta numerosi tentativi di imitazioni a Halloween e Carnevale. La consacrazione definitiva del LBD come capo must-have nel guardaroba di ogni donna.
Trama: Paul e Holly Golightly sono vicini di casa. Le loro vite sono complicate: Paul è uno scrittore che non pubblica nulla da anni e si fa mantenere da una donna ricca; Holly è una bellezza coinvolta, seppur marginalmente, in vicende non proprio pulite e ossessionata dal fratello a cui è molto legata e che è arruolato nell'esercito. Nel corso del tempo il loro rapporto diventa sempre più stretto, ma Holly sembra voler sfuggire a questo legame che vede come una gabbia. A seguito della morte del fratello e dell'abbandono da parte di un ricco uomo d'affari brasiliano, Holly avrà modo di rivedere la sua posizione.
Cast: Audrey Hepburn, George Peppard, Martin Balsam, Patricia Neal, Mickey Rooney

9. Casablanca (1942)
Nella nostra top ten dei film più romantici da vedere non può certo mancare Casablanca. Ingrid Bergman e Humphrey Bogart sono i due imparegiabili protagonisti di questa drammatica (ma bellissima) storia d'amore.
Trama: Ilsa e Rick hanno avuto un'appassionata storia d'amore nei giorni dell'arrivo dei tedeschi a Parigi, ma lei lo ha abbandonato per tornare dal marito, un combattente della resistenza cecoslovacca. E' passato del tempo e Rick gestisce un locale a Casablanca in cui si intrecciano diversi affari. Proprio da Rick arrivano un giorno Ilsa e suo marito Lazlo, in fuga dai tedeschi. C'è la concreta possibilità che i due riescano ad ottenere due lasciapassare che consentirebbero loro la fuga negli Stati Uniti, ma tutto dipende da Rick, il quale è ancora innamorato di Ilsa e profondamente ferito dal suo abbandono...
Cast: Ingrid Bergman, Humphrey Bergman, Peter Lorre, Paul Henreid

10. Chocolat (2000)
Un film dolce non solo per la sua trama, ma anche per le buonissime preparazioni al cioccolato che possiamo gustare (con gli occhi!) per tutta la durata della storia.
Trama: Vianne è una pasticcera eccezionale che ha un particolare talento nell'arte della lavorazione del cioccolato. Con la donna viaggia sua figlia Anouk e le due finiscono per caso a vivere in un paesino delizioso, ma governato da un sindaco estremamente bigotto.Vianne in poco tempo diventa amica di tutte le persone emarginate da questa rigida comunità e stringe un rapporto caloroso anche con gli zingari che approdano da un giorno all'altro sulle rive del fiume vicino. In particolare tra Vianne e Roux, uno dei gitani, scoppia la passione. Purtroppo però il sindaco decide di ingaggiare una vera e propria guerra contro Vianne e il suo stile di vita troppo libero e tentatore e questo porta a gravi conseguenze. Vianne decide di lasciare il villaggio, ma la piccola Anouk non vuole e alla fine, complice un particolare evento che non ti sveliamo, le due restano e la comunità, profondamente cambiata da quanto è accaduto, le accoglie.
Cast: Juliette Binoche, Johnny Depp, Victoire Thivisol, Lena Olin, Judy Dench, Alfred Molina, Carrie-Ann Moss
Film romantici su Netflix
Netflix è la piattaforma streaming che trabocca di romanticismo, o almeno così viene da pensare sfogliando il catalogo aggiornato. C'è sempre un certo ricambio, i titoli variano da mese in mese, tuttafia non c'è dubbio che una quota di film romantici su Netflix ci sia sempre.
Un grande classico è senza dubbio La verità è che non gli piaci abbastanza, così come La vita di Adèle, che rientra direttamente nella categoria strappalacrime. Per periodi freddi, o troppo caldi, in cui si cercano atmosfere con neve e canti natalizi, va benissimo anche L'amore non va in vacanza.
Film romantici recenti (2019)
Film romantici adolescenziali
E che ne dite di un bel ripasso di film romantici adolescenziali? Ogni tanto è bello ritrovare le emozioni dai 14, 15, 16 anni, di quell'età magica in cui ci sono i primi batticuori, ci si innamora per la prima volta e tutto sembra allo stesso tempo drammatico, fondamentale e poi improvvisamente, affatto importante.
Quali sono i film romantici che raccontano l'adolescenza nella maniera migliore possibile? Sicuramente una delle pellicole diventate cult in questo settore è Juno, ma anche il romanticissimo Tutta colpa delle stelle e Noi siamo infinito con Emma Watson. Se ancora non la conosci, puoi recuperare tutti i film della saga di Twilight, ma anche Easy Girl con Emma Stone.
Se invece vuoi andare sul sicuro con un classico, guarda Il tempo delle mele con la bellissima Sophie Marceau.

L'amore è anche sensualità e peccato. Nel 1987, quando è uscito, Dirty Dancing ha turbato gli animi di molte fanciulle e ancora oggi è uno dei film più visti e rivisti dal pubblico femminile. Alcune delle frasi più belle di Patrick Swayze vengono proprio da questo film.

Un film che non ci stanchiamo mai di rivedere è Pretty Woman (1990), favola moderna che racconta l'amore tra una prostituta e un ricco uomo d'affari. Chissà però se sarebbe stato lo stesso senza Julia Roberts e Richard Gere.

Ci sono poi film che ci ribadiscono che l'amicizia tra uomo e donna, in fondo, non esiste e che un rapporto affettuoso può trasformarsi in amore. Un esempio? Il mitico Harry ti presento Sally (1990), con gli indimenticabili Meg Ryan e Billy Cristal.

Uno dei primi film romantici della storia del cinema è Via col vento. La storia tormentata tra Rossella O'Hara e Rhett Butler non smette di avere il suo fascino ancora oggi, nonostante sia del 1939.

Tratto da una storia vera, Titanic (1997) ci ha fatto venire subito il batticuore e, ogni volta che lo rivediamo, ci fa consumare interi pacchetti di kleenex (dato che non ha neppure un lieto fine).

L'amore, quello vero, continua anche dopo la morte. Ce lo dimostra Ghost, il film che nel 1990 ha consacrato Demi Moore, qui in coppia con Patrick Swayze. Indimenticabili alcune scene, tipo quella del vaso con Unchained Melody come colonna sonora.

Lacrime a non finire per City of Angels (1998), che racconta l'amore ultraterreno tra la dottoressa Maggie Rice e l'angelo Seth. Il film è il remake de Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders, che però non ha lo stesso impatto emotivo.
Vedi anche











