Come far durare di più i fiori recisi

Che bello decorare le stanze con qualche mazzolino di stagione. Ma come farlo durare più a lungo? Con l’aiuto di chimica & Co.

Basta un bouquet colorato per reagire con allegria alle prime piogge d’autunno. C’è solo una difficoltà: riuscire a conser vare a lungo la freschezza dei fiori recisi. Si cambia l’acqua, si usa la speciale polverina, si tagliano i gambi ma, purtroppo, i risultati sono spesso deludenti. Ecco, allora, tre consigli rubati alla scienza. Tutti da copiare.

Lavare i vasi con il bicarbonato
Il comune bicarbonato, che per i chimici è un sale di sodio dell’acido carbonico, ha la proprietà di rimuovere i batteri. Quelli che, nutrendosi della linfa degli steli nel vaso, intorbidano l’acqua e la rendono insalubre. Per rendere più longevo il bouquet, a ogni cambio dell’acqua è utile passare sulle pareti interne una spugnetta con del bicarbonato in polvere. Non solo. Per ritardare lo sviluppo dei batteri, prima di rimettere i fiori nel vaso basta aggiungere un pizzico di bicarbonato nell’acqua.

Usare una lama per far assorbire l’acqua
I fiori recisi durano di più se, prima di metterli nel vaso, si taglia un pezzettino di gambo. Usare le forbici, però, potrebbe essere un errore: le due lame contrapposte tendono a schiacciare e a rovinare lo stelo. E se il liquido non raggiunge bene la corolla, i petali appassiscono molto più in fretta. Meglio affidarsi a un coltello affilatissimo e dalla lama sottile. Più il taglio è preciso, infatti, meno danni si creano al gambo e ai microscopici canali interni attraverso i quali i fiori assorbono l’acqua. Occhio anche all’inclinazione del taglio: più è obliquo, maggiore è la superficie attraverso la quale penetra l’acqua.

Tenere il bouquet lontano dalla frutta
Mele, pere & Co., quando sono mature, emanano etilene, un gas incolore, dall’odore dolciastro, che accelera i processi di maturazione dei fiori. E li fa appassire. Ogni corolla sciupata, poi, sprigiona a sua volta questo gas. Ecco perché il mazzo di fiori va tenuto lontano dalla ciotola con la frutta e, quando si cambia l’acqua, occorre eliminare i fiori un po’ appassiti.

Riproduzione riservata