

Simona Griggio
Milanese, un figlio, ho cominciato nel 1995 a scrivere di spettacolo, costume e società per magazine nazionali e quotidiani. Dal 2019 collaboro con FqMagazine.it e con FqMillenium, la pagina di cultura e spettacolo e il mensile di inchiesta del Fatto Quotidiano.
Sono appassionata di teatro. Fin da ragazza percorrevo chilometri per vedere uno spettacolo teatrale o un balletto. Perciò, quando ho cominciato per lavoro a intervistare gli artisti della prosa e soprattutto della danza e a entrare nel dietro le quinte dello show alla scoperta della vita reale che precede il palcoscenico, mi sono sentita davvero me stessa. Indagare, conoscere motivazioni, aspettative, talvolta gli insuccessi, che si celano dietro ogni evento, fenomeno o tendenza, sono fonti di crescita e di emozione per me. Una finestra su storie di vita, punti di vista, relazioni che ci appartengono anche se diverse.
Presiedo una associazione culturale, D’Angel, con cui produco eventi di danza e di memoria storica. Oltre ai quotidiani Secolo XIX, Stampa Milano, Repubblica Genova, in passato ho collaborato con diversi magazine nazionali di cultura e attualità. Ho cominciato a leggere Donna Moderna che ero ancora un’adolescente. Il suo focus sulle tematiche femminili è un motivo di orgoglio e di senso per il mio contributo.