Come fare il balayage ai capelli

1/7 – Introduzione

Le tecniche di decolorazione dei capelli rappresentano sempre più una nuova tendenza per le donne che intendono rivedere il loro look e dare un nuovo effetto ai propri capelli. Fra le varie tecniche di decolorazione le più gettonate sono lo shatush e il balayage, che si differenziano per il modo con cui la decolorazione viene applicata sui capelli. In questa guida analizzeremo nel dettaglio la seconda tecnica e vi forniremo dei preziosi consigli per capire come fare il balayage per i vostri capelli.

2/7 Occorrente

  • Spatola
  • Colore per capelli
  • Pennello

3/7 – La tecnica del balayage

Innanzitutto è opportuno precisare che il balayage rappresenta una tecnica di colorazione permanente, caratterizzata dalla creazione di un contrasto piuttosto netto tra le diverse zone dei capelli, ma al tempo stesso naturale, simile all’effetto prodotto dai riflessi dei raggi solari. Il balayage va eseguito sui capelli naturali e non è una tecnica di semplice applicazione, per cui se avete poca dimestichezza con la colorazione dei capelli rischiate di non ottenere il risultato sperato. Essendo un effetto di tipo permanente, non occorre ripetere per più di due o tre volte l’anno l’applicazione, anche perché rischiereste di indebolire in maniera eccessiva i capelli.

4/7 – Le fasi del balayage

Il balayage, a differenza dello shatush, si realizza in due fasi distinte: una prima per la decolorazione ed una seconda in cui effettuare una colorazione allo scopo di conferire maggiore naturalezza e luminosità ai capelli. Per l’applicazione, occorre individuare quali ciocche si intende schiarire, in base a diversi fattori come il taglio dei capelli o la forma del viso. Per eseguire il balayage sono necessari un’ottima padronanza in ambito della colorazione dei capelli e anche dei relativi tempi di posa necessari, che rappresentano aspetti di fondamentale importanza.

5/7 – Come applicare il balayage

L’applicazione del balayage viene definita a stella, in quanto si scompone la capigliatura in cinque grandi ciocche, che rappresentano metaforicamente le punte di una stella. Utilizzando un pennello e una spatola, si effettuano delle sfumature sulle lunghezze dei capelli per schiarire di qualche tonalità i capelli in corrispondenza delle punte. La tonalità scelta, ovviamente, deve essere il linea in base al colore originale dei vostri capelli. Per effettuare il balayage non è necessario avere capelli lunghi, ma è realizzabile anche sui capelli corti, l’importante è non modificare il taglio dopo aver eseguito il balayage. È opportuno rivolgersi ad un parrucchiere e non eseguire tale tecnica a casa da sè per evitare risultati poco graditi.

6/7 Guarda il video

7/7 Consigli

  • E’ bene curare ed idratare i capelli dopo aver effettuato il balayage.

Alcuni link che potrebbero esserti utili

Riproduzione riservata