

1/4 – Introduzione
La crema emolliente per il viso viene realizzata al fine di conferire maggiore morbidezza e lucentezza alla pelle.
Uno dei quesiti può interessanti riguardo ad essa concerne il fatto se questa possa o meno essere preparata comodamente in casa.
Esiste una pratica e semplice ricetta che consente di procedere alla preparazione della crema emolliente per il viso e collo in modo semplice impiegando pochissimi ingredienti.
La crema emolliente per il viso e collo può essere preparata a casa mediante l’utilizzo di due diversi ingredienti, ovvero la farina di riso e gli albumi di uovo.
2/4 – La crema emolliente per il viso e collo: perché viene utilizzata la farina di riso nella sua preparazione
La farina di riso è un ingrediente particolarmente impiegato in ambito culinario, in ragione delle sue caratteristiche e proprietà essa viene inoltre utilizzata nel settore estetico nella realizzazione di molteplici tipologie di prodotti destinati alla cura del viso e del corpo.
Grazie alle sue proprietà emollienti infatti la farina di riso è in grado di attenuare le macchie presenti sull’epidermide conferendo a quest’ultima maggior lucentezza.
3/4 – La crema emolliente per il viso e collo: perché viene utilizzato l’albume d’uovo nella sua preparazione
Nella preparazione della crema emolliente per il viso e collo è necessario impiegare inoltre gli albumi d’uovo, essi sono ricchi di vitamina A, B e D.
In ragione delle loro proprietà benefiche questi ultimi sono in grado di favorire la rigenerazione cellulare eliminando le impurità dalla pelle.
4/4 – La crema emolliente per il viso e collo: come prepararla
Al fine di preparare la crema emolliente per il viso e collo è necessario creare un composto combinando la farina di riso con l’albume d’uovo.
Una volta fatto ciò è necessario mescolare bene il composto sino a quando gli ingredienti impiegati non si siano integrati perfettamente fra loro.
Terminato questo passaggio si potrà procedere all’applicazione del composto sulla zona del viso e del collo.
Affinché quest’ultimo possa agire in modo ottimale è necessario lasciarlo in posa per un periodo non inferiore a 10 minuti, trascorsi i quali sarà possibile procedere al risciacquo.
Per non irritare la pelle si consiglia di impiegare durante il risciacquo dell’acqua tiepida e di provvedere all’asciugatura con un panno morbido o con delle apposite veline cosmetiche.
La ricetta della crema emolliente per il viso e collo può essere implementata aggiungendo un goccio di miele.
Esso grazie alle sue proprietà benefiche contribuisce a purificare la pelle conferendo a quest’ultima maggior luminosità.
Vedi anche











