

1/7 - Introduzione
Con gli anni i capelli iniziano a perdere il loro pigmento colorato e tendono a ingrigirsi diventando successivamente bianchi. È possibile tingerli sostituendo i dannosi prodotti coloranti a base chimica, con dei prodotti del tutto naturali e innocui, che in molti casi riescono anche a rinforzare e migliorare la salute del capello. Il processo di colorazione molte volte non è immediato come accade quando si ha a che fare con prodotti coloranti a base di ammoniaca ma è sicuramente più salutare. Ecco qualche consiglio su come tingere i capelli bianchi con metodi naturali.
2/7 Occorrente
- Salvia secca e rosmarino
- Tè e limone
- Hennè
- Zafferano
3/7 - Salvia e rosmarino per capelli scuri
Portate ad ebollizione due bicchieri d'acqua in una pentola e mettete in infusione una decina di foglie di salvia secca un po' di rosmarino. Lasciate bollire per circa 30 minuti e poi togliete la pentola dal fuoco e lasciatela freddare per qualche minuto. Versate poi il contenuto in un barattolo e sigillatelo lasciando le foglie a macerare per almeno una notte. Filtrate il contenuto gettando le erbe secche e applicate il liquido di macerazione sui capelli lasciandolo in posa per un'ora circa. A questo punto lavate i capelli come fate di solito. È possibile applicare questo composto di salvia secca e rosmarino ogni 3-5 giorni per un effetto scurente che andrà a coprire o per lo meno a far mimetizzare i primi capelli bianchi.
4/7 - Zafferano per capelli chiari
Lo zafferano è un vero portento per coprire i capelli bianchi su una chioma d'origine castana o abcira meglio bionda. È sufficiente aggiungere 1/2 cucchiaino di zafferano a due bicchieri d'acqua e portare ad ebollizione per almeno 10 minuti. Successivamente occorre lasciare asciugare la miscela a temperatura ambiente e poi va massaggiata sui capelli preferibilmente asciutti. Lasciate in posa per qualche ore e poi fate lo shampoo normalmente. Lo zafferano donerà ai vostri capelli bianchi un tono dorato che li mimetizzerà facilmente col resto della chioma.
5/7 - Hennè per capelli rossi o castani ramati
Utilizzate l'hennè per coprire i capelli bianchi partendo da una chioma rossa naturale o castano ramato. Procuratevi un buon hennè in polvere e preparate da sole la maschera unendo un cucchiaio da tavola di prodotto ogni 8 cucchiai d'acqua; aggiustate le dosi fino ad ottenere una quantità di prodotto sufficiente a coprire tutta la chioma. Lasciate riposare per due ore circa e applicate sui capelli asciutti. A questo punto attendete l'asciugatura. Procedete con un normale shampoo e noterete ben presto un meraviglioso riflesso rosso che coprirà i vostri capelli bianchi naturalmente.
6/7 - Thè e limone
L'infuso di thè e limone è perfetto per i capelli chiari che col tempo si sono ingrigiti ma anche per donare riflessi luminosi ai capelli spenti. Unite il succo di un limone a un thé lasciato in infusione per almeno un'ora. Versate il prodotto in uno spruzzino e vaporizzatelo sui capelli anche più volte al giorno. I primi risultati si vedranno con l'uso costante per almeno 3 settimane.
7/7 Consigli
- Scegliete con attenzione la modalità più adatta alla tipologia dei vostri capelli
Vedi anche











