

Anche l'occhio vuole la sua parte (di cure): scopri dieci consigli per proteggere e mantenere in salute i tuoi occhi
Dimenticare di struccarsi, stropicciarsi le palpebre con le dita e passare ore davanti allo schermo del pc, sono tutte piccole mancanze che possono però mettere a rischio il benessere dei nostri occhi.
Ecco il decalogo per averli sempre al top.
1 - Struccati ogni sera. Usa prodotti delicati o le salviette perioculari specifiche.
2 - Non toccare mai gli occhi se non hai le dita perfettamente pulite.
3 - Usa sempre gli occhiali da sole di qualità: le loro lenti proteggono la retina e il cristallino, due parti fondamentali del bulbo oculare, dai raggi ultravioletti che potrebbero danneggiarli.
4 - In giornate ventose, proteggiti con occhiali e tieni a portata di mano salviette perioculari specifiche in caso i tuoi occhi venissero a contatto con polvere o sabbia.
5 - Quando ti senti particolarmente stanca, rilassati con il palming: appoggia i gomiti su un tavolo o su un cuscino, cercando contemporaneamente di rilassare i muscoli della testa e del collo. Metti il palmo delle mani a coppa, incrociando le dita sulla fronte, morbidamente. Chiudi gli occhi e metti i pollici in modo da schermare il più possibile la luce esterna ma senza premere sui bulbi oculari o sul naso. A questo punto visualizza nella tua mente un oggetto nero come un abito, una scarpa, un tessuto e concentrati su questa immagine per alcuni minuti, respirando con calma.
6 - Quando leggi, assicurati che la luminosità nella stanza sia adeguata
7 - Non lavorare troppo a lungo davanti allo schermo, e se non puoi fare altrimenti, applica la regola del 20/20/20: ogni 20 minuti fai uno stacco di 20 secondi guardando a 20 metri da te.
8 - Non lavorare mai al computer al buio. Se la luce nella stanza è insufficiente, procurati una lampada che illumini il tuo tavolo.
9 - Assicurati che l’aria nella stanza in cui leggi o lavori al computer non sia troppo secca. In tal caso, procurati un umidificatore.
10 - Non leggere testi dai caratteri troppo piccoli. Se stai leggendo un documento sul monitor, aprilo a schermo intero e se non è sufficiente, ingrandiscilo.
Vedi anche











