

Decorare le uova con i colori naturali: se utilizzi una garza o un disegno stencil potrai creare un allegro uovo segnaposto con cui contrassegnare il posto dedicato a ogni invitato per la tavola di Pasqua.
Un uovo come segnaposto sulla tavola di Pasqua: simbolo della rinascita primaverile, donerà al pranzo di Pasqua l'inconfondibile atmosfera di una tavola allestita con amore e cura, non senza un tocco di raffinato colore.
Uova segnaposto di Pasqua fai da te
Allestire e decorare la tavola di Pasqua sfruttando le uova è un grande must, visto che si tratta del simbolo pasquale per eccellenza. In particolare le uova possono essere utilizzate per creare simpatici segnaposto per gli ospiti, che rendono la tavola curata e con un tocco primaverile.
Il modo più facile e veloce per procedere alla decorazione delle uova è quello di bollirle fino ad avere delle uova sode e poi procedere alla decorazione o all’allestimento di segnaposto fai da te, ma in realtà questi si possono realizzare con tantissimi metodi diversi. Di seguito vediamo ben 10 idee creative per fare segnaposto di Pasqua con le uova.
Il nido pieno di uova
Questa è un’idea gettonatissima che si può sfruttare per fare un bel centrotavola fai da te per il pranzo di Pasqua, ma all’occorrenza potrai trasformarlo in un’idea segnaposto. Decora le uova (oppure utilizza ovetti di zucchero e cioccolato), poi sistemale in un cesto di vimini che potrai abbellire con fiori o un ramo d’ulivo. Potrai lasciare ogni uovo di fianco al posto scelto per l’invitato.

Nido con uova colorate
Segnaposto con il portauovo
Fai bollire un uovo: con una sagoma stencil o un pennarello disegna l’iniziale dell’invitato. Poi posiziona nel portauovo: un’idea segnaposto stuzzicante con cui dare il via al pranzo di Pasqua. Oltretutto è incredibilmente facile da realizzare e l’uovo può anche essere mangiato.

Segnaposto con il portauovo
Segnaposto con le uova di quaglia
L’idea alternativa? Acquista delle uova di quaglia: crea un segnaposto di fiori utilizzando un cestino di vimini e tanti fiori di campo, fra cui inserire un bigliettino con il nome dell’invitato. Le uova di quaglia infatti si caratterizzano per la loro superficie maculata che crea un effetto ottico molto country e primaverile.
Portauovo decorato con felce
Variante green del segnaposto fatto con il portauovo: vi basterà inserire e fissare tra l’uovo e il bordo del portauoco dei rametti di felce, che danno un tocco di freschezza alla tavola. Non vi occorrerà nemmeno colorare l’uovo, che può restare così com’è per un effetto molto naturale, e potrà anche essere mangiato Potrai lasciare un biglietto con il nome dell’invitato appoggiato al portauovo.
Segnaposto con uova e ramo
Se ami stupire utilizza come segnaposto un uovo a cui aggiungere il biglietto con il nome dell’invitato, legato con un ramo verde da lasciare in evidenza come in questa foto. L’idea differente? Utilizza una bomboletta spray e crea una sfumatura dorata con cui abbagliare gli invitati.
Segnaposto con le uova colorate
Per realizzare un segnaposto puoi limitarti a colorare le uova, e a sistemarne una per invitato in corrispondenza del posto. Sotto ogni uovo puoi lasciare un bigliettino con un pensiero benaugurante dedicato a ciascuna persona. Un pensiero gentile da regalare a amici e parenti.

Uova colorate
Segnaposto con il tulle
Procurati dei pezzi di tessuto di tulle in merceria nei colori che preferisci, taglialli a strisce e utilizzali per avvolgere le uova sode che utilizzerai come segnaposto. L’effetto ottico è davvero gradevole: una decorazione raffinata capace di creare una piccola nuvola di colore per ogni invitato.
Segnaposto con uova e fiori
Ecco un’ulteriore idea che sfrutta però la bellezza dei fiori: procuratevi fiori e rametti di felce, gomma per composizioni (quella che usano i fiorai) e cusci di uova rotti a metà: avete capito bene: potete benissimo usare le uova per cucinare e tenere da parte i gusci parzialmente interi, ovviamente dopo averli lavati.
Tagliate de pezzetti di spugna da fiorista abbastanza piccoli da entrare nei gusci delle uova, bagnate la spugna e posizionatela dentro il guscio. A questo punto infilateci dentro i fiori recisi e qualche rametto verde. Non vi resta che mettere i gusci così decorati dentro i portauovo e il gioco è fatto: ecco il risultato.








Vedi anche











