

1/4 – Introduzione
Devi arredare un bagno di piccole dimensioni e non sai come fare? Ecco alcuni accorgimenti per farlo in modo funzionale e armonioso. Gli elementi che non possono mancare sono: sanitari, mobile lavabo e doccia. Evita colori troppo scuri che appesantiscono l’ambiente. Se non ci sono finestre, prevedi un buon sistema di areazione e cerca di illuminare più che puoi la stanza. Inserisci anche uno specchio di dimensioni generose, se possibile, sopra il lavandino: farà apparire la stanza più grande di ciò che realmente è. Per recuperare spazio, installa una porta scorrevole e ricava delle mensole o nicchie, dove posizionare i vari prodotti.
2/4 – Mobile lavabo
Per la zona lavandino, opta per un mobile lavabo con larghezza e profondità non eccessivi e che si sviluppi più in altezza. Puoi sceglierne uno che preveda due-tre cassetti sotto il lavandino, dove poter riporre asciugamani, trucchi e quant’altro. I modelli sospesi sono i migliori perché favoriscono la pulizia del pavimento. E la lavatrice? Se hai la possibilità, installala dentro il mobile lavabo o sotto il lavandino. Oppure pensa di ricavare uno spazio nella zona antibagno o in un corridoio, magari con una tendina per nasconderla.
3/4 – Sanitari
Anche i sanitari sospesi e di dimensioni ridotte (ma confortevoli) sono una soluzione ottima per arredare un bagno piccolo. Se proprio non hai spazio per installare sia il wc sia il bidet, pensa a un wc con bidet integrato. Tieni a mento, però, che questa idea puoi metterla in pratica solo se stai arredando il bagno di servizio. La normativa, infatti, prevede che il bagno principale della casa sia dotato di sanitari separati.
4/4 – Meglio la doccia della vasca
I bagni piccoli spesso misurano quanto un quadrato. Per questo è meglio optare per la doccia – che fa risparmiare molto spazio sviluppandosi in altezza – rispetto alla vasca. Per il box doccia, è meglio sceglierne uno di vetro o cristallo che darà un’aria elegante e moderna al bagno e illuminerà l’ambiente.
Vedi anche











