Festa di Carnevale: come organizzare un party in maschera per adulti e bambini

Come organizzare la festa di Carnevale per adulti e bambini? Ecco tante idee per scrivere gli inviti, per scegliere il tema del party e per trovare la maschera giusta.

A Carnevale potremmo avere voglia di organizzare una festa in maschera. Potrebbe capitarvi di organizzare una festa di Carnevale per bambini se avete figli o nipoti, oppure un party di Carnevale per adulti se invece volete coinvolgere i vostri amici. Tutta la festa va organizzata con attenzione, a partire dagli inviti, fondamentali soprattutto per i più piccoli. Un secondo passo può essere decidere un tema per la festa che, in base ai nostri desideri, potrà riguardare unicamente l’allestimento o anche i costumi di Carnevale e le maschere di Carnevale che gli ospiti dovranno indossare.

Si può organizzare una festa di Carnevale in casa, ma ci si può anche regalare un’esperienza del tutto nuova: partecipare a uno dei Carnevale d’Italia particolarmente famoso. Come ad esempio il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Viareggio o altre famosissime sfilate di carri che si svolgono in tutto il paese. Oppure basta prendere spunto da questi eventi per la nostra festa di Carnevale per quello che riguarda vestiti e decorazioni.

Carnevale a tutto green! Come fare dolci, coriandoli, maschere ecosostenibili

VEDI ANCHE

Carnevale a tutto green! Come fare dolci, coriandoli, maschere ecosostenibili

Il buffet

Quando si parla di festa, si parla anche di cibo, soprattutto a Carnevale! Ovviamente dovremo avere uno spazio dedicato unicamente a questo, magari radunato in un unico ambiente. Se la stanza è unica, scegliamo un angolo piuttosto riparato dove disporre dei tavoli lunghi che imbandiremo con ogni sorta di leccornia.

Dal dolce al salato, non dovrà mancare nulla! Dai dolci fritti tipici del Carnevale a quelli più leggeri al forno, alle proposte salate meno impegnative come le classiche pizzette e focaccine, per finire con snack e patatine di vario genere. Inoltre, disponiamo anche spiedini di frutta e ciotole di macedonia, sempre gradita per la loro freschezza e succosità!

Ricordiamoci di disporre abbondanti piattini di piccola misura e fazzolettini in ogni angolo della tavolata per permettere ai nostri ospiti di usufruirne. Evitando così di dover stare per tempo prolungato attaccati alla tavola per mangiare.

In questo modo tutti avranno il loro spazio e potranno scegliere il posto più gradito per consumare il cibo precedentemente scelto. Un consiglio: disponiamo alcune bottiglie di alcolici da subito eliminandole poi da una certa ora in poi. In questo modo, anche i nostri amici più allegri avranno il tempo di smaltire l’eventuale sbornia!

I fritti e le frittelle di Carnevale: trucchi per una frittura perfetta

VEDI ANCHE

I fritti e le frittelle di Carnevale: trucchi per una frittura perfetta

Ricette salate di Carnevale

Non solo dolci a Carnevale, ma anche deliziose ricette salate, soprattutto se pensiamo di organizzare una festa per la sera. Si tratta di ricette semplici e veloci, ma comunque golose, capaci accontentare anche il palato più difficile: ci faranno moltissimi complimenti. Cosa vi proponiamo? Gli gnocchi di Carnevale, dei golosi cannelloni, bigné ripieni di funghi e tante altre ricette salate golosissime da mangiare nel corso della nostra festa di Carnevale. Alcune di queste ricette si prestano sia a un buffet da cui gli ospiti possono pescare liberamente, sia a una cena seduta se decidiamo di invitare poche persone.

Buon Martedì Grasso: frasi, aforismi, proverbi sul Carnevale

VEDI ANCHE

Buon Martedì Grasso: frasi, aforismi, proverbi sul Carnevale

Le decorazioni di Carnevale

Dopo aver trovato la location, la parte divertente sarà decorare questo spazio: siamo a carnevale, è vero, ma ricordiamoci il tema della nostra festa. Se abbiamo scelto un tema come film Tim Burton, l’atmosfera dovrà necessariamente essere cupa, con cenni gothic e dark ma con un tocco di simpatia.

Ideale allora un’illuminazione con finti candelabri (per evitare che nell’enfasi del divertimento vada a fuoco qualcosa!) e teli bianchi su divani e poltrone, anche strappati. Ragnatele appese in giro per le pareti e soffitto, teschi poggiati qui e la con occhi penzolanti. Se invece la festa è stile anni ’80 sarà importante creare un’atmosfera calda, allegra, iper colorata e ben illuminata. Si possono appendere ghirlande e bandierine alle pareti, palloncini con decori ai muri e magari qualcuno libero di svolazzare. Sarà davvero un trionfo!

Decorazioni di Carnevale fai da te: dalle spirali appese al soffitto ai festoni

VEDI ANCHE

Decorazioni di Carnevale fai da te: dalle spirali appese al soffitto ai festoni

Giochi per la festa di Carnevale

Non si smette mai di giocare, nemmeno da grandi. Ecco perché se prevediamo di fare una festa in grande, magari fra persone che non si conoscono, i giochi possono aiutare a sciogliere il ghiaccio e a spingere gli invitati a fare conoscenza fra di loro in modo simpatico. Un gioco molto divertente che piace anche agli adulti è Indovina chi sono. Ogni giocatore ha attaccata sulla fronte una nota di carta con il nome di un personaggio e facendo delle domande agli altri giocatori deve indovinare la propria identità per primo. Molto divertente è anche il classico gioco della pentolaccia, in cui bendati si colpisce un grande sacco che si tenta di aprire e dal quale cadono tantissimi dolcetti e caramelle. Prevedete anche qualche divertente scherzo, ma sempre nell’ambito del galateo della festa di Carnevale.

Giochi di Carnevale: tante idee per giochi di gruppo tra adulti, ragazzi e bambini

VEDI ANCHE

Giochi di Carnevale: tante idee per giochi di gruppo tra adulti, ragazzi e bambini

Festa di Carnevale per adulti

Anche se il nostro è un party per adulti non significa dover essere meno creativi. Ci sono varie parti della pianificazione che vanno curate con attenzione, a cominciare dal menù. Decidete cosa volete far mangiare ai vostri ospiti, sicuramente per una festa di Carnevale è da privilegiare una soluzione buffet che comprenda alcuni classici dolci del Carnevale, ovvero frappe e castagnole, amatissime da tutti. Potete anche pensare ad un tema in base al quale organizzare tutta la vostra festa di Carnevale. Il tema può essere davvero qualsiasi cosa, può trattarsi di un film, di un periodo storico, una tendenza, un argomento di attualità.

Sono tantissime le possibilità: coppie famose del cinema, i greci, anni venti, anni ottanta, film western, personaggi particolari. Oppure scegliere un tema a colore, bianco e nero, rosa, giallo! Sarà l’occasione ideale per farli scervellare un po’ e goderci poi, il risultato.

Chi organizza la festa in maschera ha anche il diritto di decidere se gli invitati debbano o meno presentarsi con vestiti di Carnevale che prendano spunto dal tema prescelto o se invece questo si esprimerà solo attraverso le decorazioni e altri dettagli propri dell’allestimento. Trovare il luogo giusto per organizzare la nostra festa di carnevale personale sarà una piacevole ricerca. In primo luogo, facciamoci dire in quanti aderiranno alla festa: utilizziamo dei simpatici inviti personali con richiesta di conferma entro una data specifica per poter avere il tempo di trovare la location ideale.

La location

Certo, se abbiamo un bel salone in casa e pochi ospiti, potremo anche organizzarla li! In alternativa, affittare un locale o uno spazio di altro genere sarà la soluzione ideale rapportata poi al numero di ospiti aderenti.

Se la location che abbiamo scelto è piuttosto ampia, possiamo definire gli spazi in modo che l’atmosfera sia meno caotica e i nostri amici possano scegliere come gestire la serata. Scegliamo un punto in cui organizzeremo una piccola consolle con musica e eventuale spazio per ballare e scatenarsi. In altro luogo, in posizione lontana da questo, definiamo un ambiente più quieto per chi desidera fermarsi a rilassarsi e magari fare due chiacchiere: qualche poltrona e divanetto con un tavolino al centro faranno subito gradevole salottino.

Disponiamo poi un tavolo circolare con qualche gioco in scatola pronto all’uso, per chi decidesse di cimentarsi come player. Le soluzioni poi sono davvero tantissime, ovviamente, senza dimenticare il fondamentale spazio cibo e bevande!

Carnevale: le idee per creare un costume con i capi del tuo guardaroba

VEDI ANCHE

Carnevale: le idee per creare un costume con i capi del tuo guardaroba

Festa di Carnevale per bambini

Organizzare una festa di Carnevale per bambini è senza dubbio faticoso, perché ci sono veramante molte cose di cui bisogna tenere conto, dagli inviti al cibo. Per prima cosa bisogna decidere dove fare la festa, il problema principale riguarda soprattutto gli spazi che abbiamo a disposizione. Se vogliamo che la festa di Carnevale sia a casa, dobbiamo adibire la stanza più grande a salone per le feste. Ricordatevi infatti che i bambini hanno bisogno di giocare e di correre e pertanto non possiamo costringerli in degli spazi troppo angusti. L’alternativa è associarsi con altre mamme e affittare una sala, dividendo così i costi anche per quanto riguarda il cibo e le decorazione. Organizzate dei giochi da fare tutti insieme, non lasciate che gestiscano interamente il tempo da soli. Meglio avere delle attività previste fino al momento in cui arriveranno i dolci di Carnevale al buffet. Prevedete naturalmente anche qualcosa di fresco da bere: acqua, succhi di frutta e qualche bibita.

Festa di Carnevale? Come organizzarla a casa senza stress

VEDI ANCHE

Festa di Carnevale? Come organizzarla a casa senza stress

Idee per la festa di Carnevale

Per prima cosa dobbiamo fare una lista di idee, di spunti, di ispirazioni fra le quali poi sceglieremo quella che sarà la struttura definitiva della nostra festa. Vogliamo che ci sia un tema? Preferiamo stare in casa o all’aperto, magari in qualche sfilata? Vogliamo fare un buffet in piedi o organizzare una piccola cenetta? Scriviamo tutto, valutiamo pro e contro e poi passiamo all’azione per la parte organizzativa vera e propria. Se abbiamo sempre organizzato noi la festa di Carnevale negli ultimi anni, è normale che non abbiate più moltissime ispirazioni. Quindi è d’obbligo un brainstorming con le amiche o anche semplicemente da fare in rete consultando siti per trovare nuove e fresche idee.

Festa di Carnevale a tema torte decorate

Può sembrare bizzarro, ma anche il cibo può essere il tema portante della nostra festa di Carnevale. Lanciamo una sfida ai nostri amici per la torta più bizzarra e pazza. Così invece della maschera si dovranno concentrare dietro ai fornelli in cerca di colori e mascherine: sicuramente avremo grandi soddisfazioni. Potete organizzare questa particolare festa di Carnevale in due diversi modi, nel primo caso chiedete agli amici di portare le torte direttamente da casa, nel secondo invece proponete loro di cucinare la torta direttamente a casa vostra. Tutto naturalmente dipende dalla grandezza della vostra cucina e dal tempo che avete a disposizione.

travestimento carnevale
shutterstock

Festa di Carnevale a tema cinema

E se ci mascherassimo da grandi divi del cinema? Sicuramente anche i nostri amici apprezzeranno questo tema, perché è molto facile trovare fra pellicole cult e nuove uscite il costume di Carnevale perfetto. Quindi prepariamoci: ciak, ci si traveste. Non è un caso infatti che molti dei vestiti di Carnevale abbiano proprio i protagonisti dei film come tema portante, oltretutto proprio il cinema offre tantissimi spunti sia per travestimenti personali che per costumi di coppia o di gruppo.

Festa di Carnevale a tema anni ’90

Apriamo gli armadi e tiriamo fuori ciò che mettevamo nei mitici 90’s: camicie a quadri, pantaloni a vita alta, scarpe di tela e gomma. E’ un tema molto apprezzato questo perché consente di assemblare un costume in maniera totalmente low cost, possiamo riciclare tutto ciò che abbiamo e farà anche un certo effetto rivederci vestite così. Una via molto semplice per realizzare un costume di Carnevale anni ’90 è naturalmente ricopiare il look di uno dei personaggi più famosi delle serie tv del tempo, ad esempio Kelly o Brenda di Beverly Hills, un personaggio di Melrose Place e così via.

Carnevale: le idee per creare un costume con i capi del tuo guardaroba

VEDI ANCHE

Carnevale: le idee per creare un costume con i capi del tuo guardaroba

Festa di Carnevale vintage

Il retrò è sempre di moda e come tema il vintage è l’ideale se vogliamo che il nostro party sia chic. Sarà una sfida andare in giro per mercatini e fiere vintage per cercare l’abito o l’accessorio che ci catapulti in un’altra epoca! Un boa? Un bocchino per sigaretta? Degli stivaletti da suffraggetta? La sfida al pezzo unico è aperta. Può anche essere divertente in questo caso improvvisare un travestimento. Come? Chiedete alle amiche di frugare nel loro guardaroba e di tirare fuori ciò che c’è di vintage e che non usano più. Tutti questi abiti e accessori andranno portati alla festa dove verranno scambiati con quelli delle altre al fine di trovare il look vintage perfetto.

Costumi di Carnevale di coppia: idee fai da te per adulti e bambini

VEDI ANCHE

Costumi di Carnevale di coppia: idee fai da te per adulti e bambini

Festa di Carnevale low cost

Si può organizzare una festa di Carnevale spendendo poco? Ovvio e questi sono tutti i nostri consigli per farlo. Dal costume, che può nascere semplicemente dal riciclo di alcuni abiti che non mettiamo più, alle decorazioni, che possono essere realizzate con il fai da te, tutto può costare pochissimo. Quando si punta al low cost è indispensabile realizzare una lista di cose che ci servono perché molto del risparmio viene dal saper anticipare e dall’acquistare il necessario quando i pressi sono ancora bassi.

Trucco di Carnevale: prodotti e tutorial per le maschere di Carnevale più famose

VEDI ANCHE

Trucco di Carnevale: prodotti e tutorial per le maschere di Carnevale più famose

Come fare belle foto di Carnevale

E non dimentichiamoci di immortalare questa festa con splendide foto agli amici, alle maschere, all’allestimento, alle decorazioni e al cibo. Se non siamo delle fotografe provette qualche consiglio in questo caso può esserci davvero molto utile.

Riproduzione riservata