

Galateo festa di Carnevale
Carnevale è senza dubbio la festa più burlona dell’anno ma anche se, “a Carnevale ogni scherzo vale”, cerchiamo di non esagerare quando organizziamo una festa di Carnevale con musica, decorazioni fai da te di Carnevale, un buffet dal menù ricco di ricette salate e torte decorate e bellissime! Ecco un galateo divertente della festa (qualsiasi tema scegliate: una festa a tema cinema, un party anni '90, una festa di Carnevale vintage) per sapere come comportarsi, senza strafare, senza esagerare e mantenendo sempre uno spirito allegro e non offensivo.
Il galateo moderno: nuove regole di buona educazione
Maschera sì, maschera no
Cosa c'è scritto sull' invito di Carnevale? Come si sa, è consueto mascherarsi: tipico tra i più piccolini ma anche molto in auge tra gli adulti, vestirsi da personaggi noti, storici, fantastici e molto altro; tuttavia è bene specificare se si vuole essere certi che tutti indossino una maschera.
Tralasciando i classici del Carnevale, è bene evitare maschere volgari e pesanti, soprattutto quando la festa è aperta a tutti (soprattutto perché è una festa di Carnevale low cost), e anche se siamo in un momento difficile, evitiamo anche satire pesanti ma teniamoci sull’allegro e scherzoso. Sì allora a simpatici travestimenti da politici, da personaggi famosi e dei film, da cartone animato che creino allegria e spensieratezza. L'importante è fotografare tutto!
Le bombolette non sono un’arma!
Sempre presenti e sempre più in auge, spray coriandoli e bombolette: simpatica la neve se spruzzata verso l’alto a cascata, molto meno se cerchiamo di centrare l’occhio di chi proprio non sopportiamo! Ricordiamoci che anche il più innocuo di questi prodotti è comunque chimico e può danneggiare occhi e vie respiratorie in maniera anche pesante, quindi andiamoci piano con i giochi di Carnevale.
Se siamo su un carro allegorico, simpatico e piacevole lanciare al di sotto le caramelle affinchè tutti possano godere della loro dolcezza, ma non cadiamo nel tiro al bersaglio! Anche se divertente (per chi lancia) potrebbe diventare un gioco pericoloso.
Inoltre, in alcuni paesi i sindaci hanno vietato l’impiego di bombolette, materiali imbrattanti come mix di uova, farina e altro, petardi e simili per evitare sicuri e spiacevoli inconvenienti.
Attenzione ai trucchi pericolosi!
Per assomigliare ancora di più al personaggio scelto, a Carnevale, come di consueto ci si trucca: attenzione però alla scelta dei prodotti, poiché, infatti, sempre più spesso, è possibile trovare sostanze dannose, materiali tossici e metalli pesanti al loro interno. Scegliamo trucchi di qualità e utilizziamo quelli di marchi garantiti e conosciuti che si trovano nelle profumerie e nei rivenditori appositi. Ne varrà la pena!
Il Carnevale di Ivrea
Se partecipiamo allo storico Carnevale di Ivrea, sappiamo che a un certo punto, potremo trovarci in mezzo al tiro delle arance: comportiamoci bene noi per prime, senza tentare di fare fuori nessuno con un bell’arancio da mezzo kilo! Una spremuta in compagnia è sicuramente più dolce e ben accetta! Non credete?
Scherzi pesanti? No grazie
Anche se il detto è se è "a Carnevale ogni scherzo vale", non è così. Ricordiamoci che il limite tra lo scherzo scherzoso e quello che non lo è, è molto sottile: cerchiamo quindi di non esagerare, non offendere in maniera pesante, e soprattutto siamo sempre gradevoli e simpatici! Ridere è bello, piangere no. Buona festa, con criterio!
Vedi anche











