Carnevale: 5 decorazioni allegre da realizzare

1/6 – Introduzione

Il Carnevale nasce come una festa per bambini, ma con il passar del tempo è diventata una ricorrenza amata anche dagli adulti poiché il divertimento la fa da padrone. Premesso ciò, indipendentemente da dove si intende organizzare la festa, è importante sapere che delle idee allegoriche e particolari svolgono un ruolo fondamentale ai fini della buona riuscita dell’evento. A tale proposito, ecco una lista con 5 decorazioni allegre da realizzare per Carnevale.

2/6 – Ciotola con coriandoli

La prima decorazione allegra fai da te ed ideale per imbandire la tavola in occasione del Carnevale, consiste nel ricoprire per intero una ciotola sia essa in plastica o in vetro con tanti coriandoli colorati. Nello specifico è sufficiente cospargere con un pennello della colla per carta su tutta la superficie del contenitore, per poi lasciar cadere a pioggia i suddetti ritagli dalla tipica forma tondeggiante.

3/6 – Catene di Carnevale

La seconda decorazione di chiara impronta allegorica ed ideale per la ricorrenza del Carnevale, consiste nel creare delle catene utilizzando le classiche stelle filanti di carta e di svariate tonalità. Nello specifico è sufficiente ritagliare delle strisce tutte della stessa misura, e una volta ricavato un buon numero di pezzi di carta si realizzano degli anelli legati gli uni agli altri utilizzando della comune colla. Alla fine ne derivano dei festoni ideali per addobbare un’intera stanza.

4/6 – Bicchieri sagomati

La terza decorazione per il Carnevale consiste nel rivestire dei bicchieri con svariate tipologie di carta, in modo da farli diventare delle sagome colorate come ad esempio quella di un gatto. Utilizzando quindi del cartoncino di diverse tonalità e strisce varie si possono ritagliare orecchie, naso e baffi del felino. Per quanto riguarda gli occhi invece è sufficiente usare un pennarello che può ritornare utile anche per scrivere sul fondo il nome degli invitati alla festa fungendo da segnaposto.

5/6 – Farfalle tridimensionali

La quarta decorazione allegra per il Carnevale è anch’essa abbastanza semplice quanto originale; infatti, è sufficiente riciclare dei rotoli di carta igienica rivestendo questi ultimi con della stoffa colorata in modo da dar vita a delle farfalle tridimensionali con le ali ideali da appendere al soffitto. In questo caso la fantasia personale e soprattutto quella dei bambini può svolgere un ruolo importante ai fini dell’effetto decorativo di tale creazione.

6/6 – Mani di carta

La quinta decorazione ideale per un ambiente in cui si organizza una festa di Carnevale consiste nel realizzare delle mani da appendere sulle pareti della stanza. Il lavoro nello specifico prevede di adagiare la mano su un cartoncino per poi disegnarne la sagoma con una matita. Fatto ciò, si provvede a ritagliare la figura appendendola su una parete con qualche punessa oppure semplicemente incollando un filo di cotone se si intende fissare la mano al lampadario.

Riproduzione riservata