Come costruire la tua sauna

  • 28 02 2023

1/5 – Introduzione

Sogni da sempre di avere una sauna in casa ma hai paura di quanto possa costare installarla? Sai che puoi costruire una sauna fai da te in poche mosse e senza spendere tanti soldi? Segui il procedimento: vedrai, è abbastanza semplice. Il tuo desiderio diventerà presto realtà!

2/5 Occorrente

  • Pannelli di legno
  • Trave per reggere il soffitto
  • Viti e staffe a L per il fissaggio
  • Isolante e alluminio
  • Materiale elettrico
  • Diffusore di calore
  • Luci
  • Porta in vetro

3/5 – La struttura

Per prima cosa occupati della struttura. Fissa bene i pannelli di legno e la trave che andrà a reggere il soffitto, servendoti delle viti e delle staffe da fissaggio. Poi fissa le assi di legno che formeranno le pareti esterne e il pavimento, lasciando lo spazio per installare la porta in vetro. Realizza una finestrella per fare entrare aria.
Inserisci nell’intelaiatura il materiale isolante, rivestendolo poi con uno strato di pellicola di alluminio: così l’ambiente sarà ben isolato e non avrai problemi legati all’umidità. Successivamente fissa i pannelli che andranno a comporre le pareti interne e il soffitto.

4/5 – La fonte di calore e la panchina in legno

Una volta realizzata la struttura, procedi col posizionamento della fonte di calore. Se hai scelto un diffusore elettrico o gas, chiedi aiuto a un esperto.

In ultimo, costruisci la panchina di legno, dove poterti rilassare durante le tue sedute quotidiane in sauna.

5/5 – Mancano solo gli accessori

Manca ancora qualcosa perché tutto sia pronto: gli accessori per arredare la tua sauna. Cosa ti serve? Un termometro, una clessidra, un mastello e mestolo in legno, una lampada, una ciotola per erbe aromatiche e un asciugamano

Riproduzione riservata