Come creare un cuscino rotondo

  • 27 12 2022
Ami decorare la casa realizzando delle creazioni fai da te? Per rendere la tua dimora accogliente e bella, basta davvero poco. Tante sono le cose che puoi fare tra cui cuscini, copri-divani e tanto altro.

Scopriamo insieme come realizzare un cuscino rotondo.

Decorare casa con i cuscini: idee e consigli

VEDI ANCHE

Decorare casa con i cuscini: idee e consigli

Come creare un cuscino rotondo?

Tra i modelli di cuscini più facili da creare se sei appassionata/o del fai da te vi è quello rotondo.

Cosa occorre?

Gli strumenti che ti serviranno pe creare un cuscino rotondo con le tue mani sono: spugna, nastri, stoffa colorata, cerniera, perline, ago e filo in tinta e ovatta o vecchi stracci.

Come creare la sagoma del cuscino rotondo

Innanzitutto, decidi un cotone robusto e colorato e stendi la stoffa su una superficie da lavoro, divisa in due. Subito dopo riporta la precisa circonferenza del cuscino, calcola 2 cm in più per la cucitura. Per effettuare i giusti calcoli e quindi per evitare di sbagliare le misure, potrai usare un cuscino che non usate più e vecchio che già possiedi.

Quando avrai completato questo step, taglia la stoffa lungo i segni di taglio e successivamente, diritto contro diritto, imposta i margini di cucitura. Ricorda di lasciare un po’ di spazio per la cerniera.

A questo punto potrai aggiungere anche la cerniera e, continuando dritto contro dritto, cuci usando la macchina da cucire i due versi del cuscino, comincia dalla parte dell’apertura e concludi dall’altro lato.

Cuscino rotondo – Taglia la stoffa in più

Dopo che avrai realizzato la sagoma del tuo cuscino rotondo dovrai tagliare la stoffa in più sui margini per non permettere ulteriori ingombri una volta che avrai girato il cuscino. La fase successiva prevede di profilare le estremità, quindi rivolta il cuscino, stira la stoffa e riempi uno strato di vecchi stracci di cotone oppure utilizza l’ovatta soffice.

Come decorare il cuscino?

Per abbellire il tuo cuscino rotondo fatto con le tue mani potrai usare dei bottoni da applicare sia nella parte superiore sia inferiore. Questa decorazione ti permetterà di personalizzare la tua invenzione dandogli un aspetto trapuntato. Inoltre, dovrai collegare i bordi usando ago e filo robusto al gambo del bottone. Per questo passaggio inserisci l’ago nel cuscino facendolo uscire dalla parte opposta.

Per concludere taglia il filo, togli l’ago, aggiungi e annoda un altro bottone. Infine, per schiacciare il cuscino tira il bottone e di conseguenza taglia i bordi del filo.

Riproduzione riservata