

1/7 – Introduzione
La sac à poche o tasca per pasticcere è molto utile in cucina sia per dosare in maniera appropriata, veloce e senza sprechi gli impasti (come ad esempio dei muffin negli stampini), le creme ( per farcire una torta multistrato in maniera omogenea da strato in strato) che per fare le decorazioni.
Se sei alle prime ormi e non hai ancora acquistato una sac à poche o se ne hai una ma la ricetta che stai realizzando prevede l’utilizzo di diverse sac à poche, puoi ottemperare a questo inconveniente utilizzando cose comunemente presenti in cucina come la carta forno e i sacchetti per congelare per realizzare una sac à poche.
2/7 Occorrente
- carta da forno
- sacchetti per congelare
- bottiglietta di plastica
3/7 – Come utilizzare la sac à poche con o senza punte
La realizzazione di queste due sac a poche è semplicissima e se vuoi puoi aggiungerci le punte in ferro o in plastica delle sac a poche che si vendono in commercio oppure utilizzarle senza niente per ottenere un tratto liscio dello spessore che vuoi.
E’ possibile anche realizzare la punta con la parte superiore di una bottiglietta di plastica, andando ad incidere sul tappo la forma che più ti piace con un taglierino. Questa punta fai da te si presta ad essere utilizzata con i sacchetti per congelare. Vediamo come fare.
4/7 – Sac à poche con sacchetti gelo
Un primo metodo per creare la sac à poche è utilizzare un sacchetto in polietilene, di quelli per congelare gli alimenti, di media grandezza.
Riempilo con la farcia, frosting, ganache ecc.. e dal lato di uno degli angoli del sacchetto vai a tagliare la punta appena appena, dovrà trattarsi quasi di un foro. Questa opzione andrà benissimo per decorazioni semplici, le più classiche. Se invece devi realizzare delle scritte, dei decori particolari o dei ciuffetti dovrai procurarti un apposito beccuccio e fissarlo, magari con del nastro adesivo.
5/7 – Sac à poche con carta forno
Taglia un foglio di carta forno della grandezza che preferisci (di solito i fogli di carta forno tendono a piegarsi se questo è il caso fallo scorrere su un angolo dalla parte opposta alla piega per stenderlo). Dividi a metà il foglio per ottenere due triangoli (se partite da un rettangolo aiutati con una squadra). Piega l’angolo in alto a destra verso il basso; piega l’angolo in alto a sinistra fino a formare un cono. Piega le punte superiori verso l’interno e spillale così che la sac à poche non si sciolga. Riempi la sac à poche e piegando la parte superiore fai scendere la crema verso la punta (fai in modo che non si formino bolle d’aria dannose per le decorazioni)Taglia la punta dello spessore che ti serve.
6/7 Guarda il video
7/7 Consigli
- Se vuoi inserirci una punta da sac à poche, taglia un angolo e inserisci la punta dall’ interno del sacchetto (o del cono se utilizzi la carta forno) e solo dopo potrai riempire il sacchetto con la crema o altro composto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











