Come togliere i graffi di usura dal cellulare

  • 21 01 2022

1/5 – Introduzione

I telefoni cellulari indubbiamente hanno cambiato la nostra nostra vita, chi sostiene in meglio, chi sostiene in peggio, in ogni caso molto, forse troppo, spesso la comunicazione tra le persone è mediata da questa tecnologia, soprattutto con i telefoni di nuova generazione, i cosiddetti smartphone, in un unico aggeggio si ha la possibilità di telefonare, navigare in internet (e quindi chattare e comunicare attraverso i social network) e scattare foto, anche di ottima qualità. Tutte queste possibilità non possono fare a meno di un display dotato di una buona risoluzione e soprattutto che sia integro, spesso infatti, può capitare che lo schermo si graffi e seppur il taglio non arriva a compromettere la funzionalità del vostro cellulare, sicuramente ne compromette l’estetica, vediamo allora come togliere i graffi dal cellulare.

2/5 Occorrente

  • Pasta abrasiva

3/5 – I graffi profondi

I graffi di usura sul telefono cellulare possono essere più o meno profondi, su quelli molto profondi c’è poco da fare, se non sostituire il display in un centro autorizzato se questo influisce anche con la funzionalità del telefono.

4/5 – I graffi di usura

Se invece si tratta di graffi di usura, poco profondi, magari dovuti ad un piccolo impatto con le chiavi in borsa o al semplice utilizzo, in commercio troviamo la pasta abrasiva che davvero ci aiuterà molto. Possiamo trovare la pasta abrasivain ferramenta, nei negozi di bricolage e nei negozi di telefonia (in alternativa, potreste anche utilizzare la pasta abrasiva per le auto, maggiormente reperibile e addirittura, se si tratta di un taglietto piccolissimo, anche del dentifricio, a patto che sia privo di microgranuli).

5/5 – Come usare la pasta abrasiva

Premiamo il tubetto per permettere la fuoriuscita di un piccolo quantitativo di prodotto ed aiutandoci con un dischetto di cotone, strofiniamo sulla parte interessata esercitando una lieve pressione ed eseguendo dei movimenti circolari. Dopo aver eseguito questa operazione, prendiamo un altro dischetto pulito e rimuoviamo i residui di pasta abrasiva. Se i graffietti non dovessero esser andati via, è possibile ripetere l’ operazione fino al raggiungimento di risultati soddisfacenti.

Riproduzione riservata