

1/4 – Introduzione
Il ventaglio: accessorio senza tempo
Il ventaglio è un accessorio utile e elegante che non passa mai di moda; portarlo con sé si rivela una scelta azzeccata soprattutto con il caldo.
Creare quella leggera brezza è un toccasana in qualunque situazione, dalle formali alle esclusive: inoltre, il ventaglio, concede un tocco di fascino a chi lo utilizza.
È possibile realizzarlo a partire da materiali comuni e raggiungere un notevole risultato anche perché, oltre ad essere sicuramente funzionante, sarà anche personalizzato in base al proprio stile.
2/4 – Come decorare un ventaglio fai da te
Ci sono alcune tecniche per realizzare un ventaglio: la guida fai da te prevede che si possano utilizzare materiali altrimenti destinati ad essere buttati via: carta, cartoncini colorati, bastoncini di legno, quelli utilizzati per fare la ceretta, o in plastica, quelli utilizzati come cucchiaini da caffè.
A seconda della dimensione che si vuole ottenere si dovrà utilizzare il materiale dalla grandezza appropriata; può essere utile anche della carta da giornale in modo che sia già colorato di per sé oppure decorarlo con bottoni, perline o ritagli di stoffa facendo attenzione che non risulti troppo pesante.
3/4 – Le diverse forme di un ventaglio
Quando si crea un ventaglio in maniera autonoma, oltre a scegliere i colori e il materiale si può decidere anche la forma; quella classica, a semicerchio, si ottiene semplicemente ripiegando a fisarmonica un foglio A4 o di altra dimensione: la tecnica è sempre la stessa. Infine, si piega con le dita la parte inferiore e la si ferma con della colla o del nastro adesivo, si aprono le pieghe e il ventaglio è pronto.
Un’altra forma originale e molto più semplice è quella a paletta; è sufficiente ritagliare un cartoncino con la propria forma preferita, facendone due perfettamente uguali.
In seguito si mette della colla su un bastoncino di legno, solo su un’estremità, e si inserisce all’interno tra le due forme, si preme per bene e il ventaglio è fatto.
4/4 – Le tipologie meno comuni
Una tipologia molto elegante e di ispirazione orientale è quella del ventaglio in carta mantenuto da due bacchette: si possono utilizzare anche quelle da sushi. È sufficiente ripiegare il foglio con la stessa tecnica a fisarmonica, poi incollare le due estremità sulle bacchette che verranno unite nella parte inferiore da uno spago o da un nastro colorato.
Per ultimo, molto pratico è il ventaglio di forma quadrata; sfruttando due quadrati di cartoncino, si incolla al centro il bastoncino in legno: la dimensione ridotta permette che sia discreto durante le cerimonie.
Vedi anche











