

Una decorazione semplice da realizzare che darà molta soddisfazione ai bambini che ti seguiranno nei vari passaggi. Attenzione solo alla fase di cottura, meglio tenere i bambini lontani dai fornelli! Una volta cotte e raffreddate, per i piccoli sarà un gran divertimento far diventare le uova delle bellissime decorazioni per la casa o la tavola di Pasqua! Segui il nostro semplice tutorial step by step.
Uova di Pasqua marmorizzate: il tutorial per una decorazione d'effetto che puoi realizzare insieme ai bambini
Uova di Pasqua Marmorizzate
Tra i lavoretti di Pasqua fai da te che tutti presto o tardi proviamo a sperimentare ci sono senza dubbio le uova di Pasqua. Un'altra versione delle uova di Pasqua sono quelle decorate: segui il tutorial per realizzarle. I lavoretti di Pasqua semplici da fare con i bambini sono proprio questi: colorati e divertentissimi!

Uova sode marmorizzate

Uova di Pasqua in cartoncino marmorizzate

Ingredienti
-3 cucchiai di aceto bianco
-coloranti alimentari (rosso, verde, blu)
-12 uova dal guscio bianco
-olio extravergine d'oliva
Istruzioni
Per la cottura delle uova metti i bambini in sicurezza: meglio tenerli lontani dal fuoco e farti aiutare dal prossimo passaggio. Cuoci le uova in acqua salata calcolando 9 minuti dall'ebollizione.

Per colorare le uova metti in una ciotola capiente 7 dl di acqua, aggiungi 2 cucchiai di aceto e circa 20 gocce di colorante alimentare (bisogna regolarsi a seconda della tonalità che vuoi ottenere).
Fai Immergere le uova sode ai bambini facendole girale più volte in modo che la colorazione del guscio risulti uniforme. Ci vorrà qualche minuto. Quando avranno assunto la colorazione desiderata, mettetile ad asciugare su carta da cucina.

Per l'effetto marmorizzato versa in un piatto fondo 2,5 dl di acqua, aggiungi mezzo cucchiaio di aceto e 20 gocce di colorante alimentare di una tonalità più scura di quella usata in precedenza oppure di un colore completamente differente! Unisci all'acqua e aceto un cucchiaio di olio e "tiralo" sulla superficie con uno stecchino.
Ora puoi far prendere un uovo sodo colorato alla volta ai bambini che, tenendolo tra il pollice e l'indice, lo faranno passare sulla superficie di olio rigirandolo più volte da tutte le parti fino ad ottenere l'effetto "marmo" desiderato! Tampona l'uovo con carta da cucina e lascialo asciugare bene.

Puoi esporre le uova marmorizzate nel modo che preferisci, anche a seconda dei supporti che hai in casa: in un cestino di vimini, oppure in un portauova di ceramica o di cartone con fili di paglia grezza o colorata!
Se invece vuoi portarle in tavola come pietanza puoi servirle con un'insalata di lattughino oppure di songino... ricordati però che è meglio consumare le uova il giorno stesso!
Vedi anche











