La regina degli scacchi Netflix
Talento, tenacia e strategia Sono le qualità di Beth Harmon, protagonista di La regina degli scacchi, la serie più vista in Italia su Netflix. La interpreta la bravissima Anya Taylor-Joy.

Chi sono le vere regine degli scacchi

Da orfana chiusa in se stessa a campionessa ammirata dal mondo intero. La vita di Beth Harmon, la protagonista della serie più vista del momento, La regina di scacchi, è così appassionante da chiedersi se una giocatrice come lei sia esistita davvero. Abbiamo scoperto che ce n’è più di una

Beth Harmon, la protagonista della serie Netflix La regina degli scacchi, è una bambina di 11 anni dalla frangetta rossa e dallo sguardo intenso quando finisce, dopo la morte della madre in un incidente d’auto, in orfanotrofio. Fa fatica a legare con le compagne, resta chiusa nel suo mondo, finché, nella cantina dell’istituto, non vede il custode davanti a una scacchiera mentre gioca contro… sé stesso. Si siede di fronte a lui, si fa insegnare le regole, inizia a sfidarlo (e batterlo), ancora ignara del fatto che nel giro di 5-6 anni diventerà la più brava di tutti in uno sport che nell’America degli anni ’60, e non solo, è riservato agli uomini. Complice una madre adottiva che all’inizio è riluttante ma poi si fa conquistare dal talento della figlia, la sprona a seguire la sua passione e a raggiungere il suo obiettivo: affrontare il super campione russo Vasily Borgov.

“La regina degli scacchi”, la serie tv che piace alle donne

VEDI ANCHE

“La regina degli scacchi”, la serie tv che piace alle donne

La storia di Beth Harmon, che ogni notte si allena muovendo pedoni, torri e cavalli sul soffitto trasformato in scacchiera immaginaria, è al centro della serie tv di cui tutti parlano. Ed è così emozionante che – oltre a farci venire voglia di imparare la difesa siciliana, mossa in cui lei è bravissima – ci spinge a chiederci: è esistita davvero?

Cosa c’è di vero ne La regina degli scacchi

Il personaggio di Beth Harmon è molto simile a un grande giocatore americano degli anni ’70. «Volevo una protagonista che avesse prontezza di gioco e un’intelligenza brillante, e ho pensato che per rappresentarle al meglio servisse una ragazza» dichiarò a suo tempo Walter Tevis, autore del romanzo omonimo del 1983, La regina degli scacchi, a cui la serie è ispirata, contravvenendo all’iconografia (e alla realtà) di quella disciplina.

Il romanzo La regina degli scacchi (edito in Italia da Neri Pozza) a cui è ispirata la serie
Il romanzo La regina degli scacchi (edito in Italia da Neri Pozza) a cui è ispirata la serie

Nella storia degli scacchi, quindi, non c’è nessuna Beth Harmon, ma qualcuno che la ricorda: la sua figura è ispirata all’enfant prodige Bobby Fischer, tra i primi e più giovani americani a vincere negli anni ’70 contro gli imbattibili avversari russi (come sogna di fare Beth). E pure, dicono i gossip dell’epoca, assai dedito all’alcol (come, fin dal prologo, vediamo essere Beth, che ha anche una dipendenza dagli psicofarmaci).

Bobby Fischer campione di scacchi
Tra fiction e realtà Bobby Fischer, il campione americano a cui somiglia il personaggio di Beth Harmon.

Le campionesse femminili di scacchi

C’è stata una campionessa cecoslovacca che batteva sempre gli uomini. La storia al femminile degli scacchi non è solo un’invenzione letteraria. «La serie forse non esisterebbe senza le Polgár, le 3 sorelle ungheresi che hanno rivoluzionato questa disciplina: in particolare Judit, che nel 1991, a soli 15 anni, è diventata Grande Maestro» racconta Paolo Fiorelli, giornalista di Tv Sorrisi e Canzoni e autore del romanzo giallo Pessima mossa, Maestro Petrosi (Sperling & Kupfer).

«Ma già negli anni ’30 la cecoslovacca Vera Menchik diceva, con malcelata ironia: “Non ho mai avuto la fortuna di battere un uomo sano: quelli che hanno perso contro di me avevano sempre il mal di testa”. È stata una delle prime vere campionesse, eternamente osteggiata dai colleghi maschi: al punto che molti di loro si erano radunati nei cosiddetti “Club Vera Menchik”, dedicati a tutti coloro che lei aveva battuto e che, appunto, avevano una scusa per giustificare quella sconfitta. Oggi è diverso, le scacchiste non sono più una rarità».

Marina Brunello scacchi
La Beth Harmon italiana: Marina Brunello, diventata Grande Maestro a 15 anni.

Anche in Italia c’è una storia (recente) di regina degli scacchi: nel 2015 la bergamasca Marina Brunello è diventata il primo Grande Maestro donna italiano, a 15 anni appena. «Da allora a Bergamo si è creata una scuola al femminile» osserva Fiorenza Viani, vicepresidente dell’Accademia Scacchi di Milano. «Ma, in generale, le ragazze sono in aumento ovunque, e il bello è che hanno portato in questo mondo un approccio diverso. Non pensano che gli scacchi siano una simulazione della guerra, si avvicinano per curiosità». Certo, non si può dire lo stesso di Beth, spietata come la campionessa Judit Polgár: «So sempre come fregare chi ho di fronte, dicono» è una delle sue frasi più famose.

Anya Taylor-Joy: ecco chi è la Regina degli Scacchi

VEDI ANCHE

Anya Taylor-Joy: ecco chi è la Regina degli Scacchi

Sempre più appassionati di scacchi

Oggi molte ragazze si appassionano agli scacchi dopo aver visto la serie. Grazie a Beth questo sport è davvero in grande rilancio. «Negli ultimi 5 giorni abbiamo venduto 4 manuali per imparare a giocare a scacchi, quei libri che noi consideriamo “i grandi invendibili”: se ne compra uno all’anno se va bene» scherza Alessandro Barbaglia, libraio di Vercelli e autore del romanzo per ragazzi Scacco matto tra le stelle (Mondadori), a poco più di una settimana dall’arrivo della serie su Netflix.

«Quello che mi stupisce è il profilo di questi lettori: quasi tutte ragazze». Non solo. Secondo la società di analisi Apptopia, i download di app dedicate sono aumentati del 63%, da quando la serie ha fatto il suo debutto. «Le richieste presso il nostro circolo sono cresciute del 15-20%» rivela Viani dell’Accademia Scacchi di Milano. «Gli scacchi sono una delle pochissime discipline che si possono praticare anche virtualmente, dunque sono ideali per il lockdown. Ma sfatiamo il mito del “giocatore solitario”: chi gioca cerca spesso occasioni di socialità, proprio quello che manca adesso».

L’altro mito da sfatare è quello della “super-intelligenza”. «Questo sport viene da sempre descritto come una sfida tra cervelli» nota Barbaglia. «Nel mio romanzo la partita non è il luogo in cui dimostrare il proprio quoziente intellettivo, ma dove trovare la strategia per risolvere un problema, qualunque esso sia». Come recita la battuta finale della serie: «Giochiamo!».

Sai giocare a burraco?

VEDI ANCHE

Sai giocare a burraco?

Riproduzione riservata