Come vestirsi per assottigliare le caviglie

  • 14 10 2021

1/4 - Introduzione

Partiamo dalla “regola aurea” della caviglia: la circonferenza delle nostre caviglie, per poter essere in armonia con il resto del corpo, dovrebbe risultare superiore di un terzo rispetto a quella dei polsi: ad esempio, se il nostro polso misura 15 cm, la caviglia deve misure 20 cm. Se si va oltre tale proporzione non succede nulla, sia chiaro. È solo un parametro estetico, ma per molte donne la caviglia gonfia rappresenta un vero dissidio interiore di fronte allo specchio.


2/4 - Come camuffarle con i vestiti

Partiamo, ovviamente, dalle scarpe e dal tacco. Un bel tacco contribuisce a slanciare la figura, si sa, ma bisogna evitare il tacco a spillo, troppo sottile, che renderebbe sproporzionato il piede. Allo stesso modo, evitiamo i tacchi a tronchetto, gli stivaletti e le tanto amate scarpe con i laccetti, che altro non fanno che tagliare in due la caviglia e il piede. Dunque, no!

3/4 - Caviglie gonfie: i vestiti

Dopo le scarpe, vediamo le gonne e i pantaloni. Diciamo subito 'no' alle mezze misure. Meglio osare una minigonna rispetto a una gonna a lunghezza metà polpaccio, che altro non fa che accorciare la gamba e rende sproporzionata ulteriormente la caviglia. In linea di massima, per vestire le caviglie grosse, vanno benissimo gonne e pantaloni lunghi, di tessuti non troppo stretti e fascianti, soprattutto se indossate con i tacchi. Anche i pantaloni svasati, a zampa d'elefante, a palazzo o a vita alta sono perfetti.

4/4 - Assottigliare le caviglie: gli errori

Come colori, meglio le tinte scure: i colori chiari tendono a ingrossare per effetto ottico. Evitate però i maglioni giganti di colore scuro. Cercate di indossare maglie oversize o comunque morbide sui fianchi. Tornando alle caviglie, diciamo decisamente “Sì” ai pantaloni a palazzo, sempre alla moda e molto trendy, ai jeans leggermente svasati sul fondo, magari con un tacco alto e alla moda. Invece un secco “No” va espresso nei confronti di skinny jeans aderentissimi, arrotolati al ginocchio e indossati con scarpe basse come ballerine o sneakers. Lasciate stare anche i leggins tagliati a metà polpaccio. Al massimo, teneteli lunghi fino alla caviglia.

Riproduzione riservata