Le persone che hanno la pelle delicata, dopo la depilazione avvertono anche una fastidiosa sensazione di prurito. Fortunatamente questa odiosa problematica dura soltanto pochi giorni. Il segreto per scongiurare questa situazione è quello di attenersi a procedure ben precise. Leggendo questo articolo si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come idratare la pelle dopo la depilazione.
Idratare la pelle dopo la depilazione
In commercio esistono moltissimi prodotti de bellezza, ma sapere quale usare e qual è il migliore per la propria pelle è fondamentale per ottenere risultati in breve tempo. Ogni donna è sempre attenta a gestire la propria bellezza con attenzione e protezione e la pelle è un elemento molto importante, con particolarità differenti una tipologia dall’altra: sensibile, grassa, opaca, secca ecc. Insomma ogni tipologia di pelle richiede cure e trattamenti specifici per salvaguardarla dagli sbalzi di temperature e dal tempo che inesorabilmente ci consuma. Come curare la pelle dopo la depilazione non è difficile per chi conosce il proprio Ph e valuta prodotti che agiscano subito contro l’irritazione. In questa guida vedremo come curare la pelle dopo la depilazione, attraverso pochi e semplici passaggi e in maniera pratica e veloce.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: preparazione
Ci sono diversi modi d’intervenire per depilarsi: creme, rasoi, cerette, per poi passare a sistemi tecnologici al laser, che vanno a togliere definitivamente l’imbarazzo del pelo, ma purtroppo questi metodi portano sempre ad alterare la pelle e portarla a uno stadio di rossore. Indipendentemente dalla modalità scelta (ceretta, crema oppure rasoio) la pelle va sempre preparata prima della depilazione. È fondamentale infatti ammorbidire l’area da depilare utilizzando l’acqua calda. Successivamente essa si deve massaggiare con un paio di guanti di cellulosa. Il passaggio del guanto, oltre ad eliminare le cellule morte, permette di togliere anche eventuali peli che sono presenti sottocute. In questo modo non si corre il rischio di scatenare fastidiosi fenomeni irritativi oppure arrossamenti.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: esfoliazione
Un metodo per idratare la pelle, anche dopo la depilazione, è l’esfoliazione.
Per avere una pelle liscia bisogna fare un’esfoliazione 2/3 volte a settimana. In questo modo si possono rimuovere le cellule morte che si accumulano sullo strato superficiale della pelle. Esse inoltre la mantengono opaca e disidratata. Questa operazione abbastanza semplice va eseguita sotto la doccia con un guanto in fibra di cellulosa. In alternativa si può scegliere di applicare degli appositi prodotti esfolianti. Dopo aver eseguito l’esfoliazione la pelle appare visibilmente più luminosa e liscia. Ciò si verifica perché viene favorito il rinnovamento cellulare ed allo stesso tempo si stimola la sintesi di collagene e di elastina. Questo veloce trattamento consente anche di bloccare la nascita di peli incarniti, particolarmente problematici da trattare in un secondo momento.

Come idratare la pelle dopo la depilazione: scrub
Utilizzando olio di oliva, o del miele, con due/tre cucchiai di zucchero, oppure aggiungendo quest’ultimo, nella stessa quantità, a una crema per idratare la pelle, si può realizzare in casa un composto perfetto per fare lo scrub. Lo scrub si utilizza per eliminare le cellule morte.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: acqua termale
È sicuramente l’ideale dopo la depilazione per le persone che hanno la pelle sensibile. Essa infatti è il rimedio più leggero per trattare le irritazioni, ma anche per idratare, rinfrescare, lenire e donare vigore alla pelle. I benefici dell’acqua termale sono davvero tantissimi; è consigliabile quindi avere sempre a portata di mano un comodo flaconcino spray, specialmente quando fa molto caldo. L’acqua termale una volta applicata non si deve asciugare. Va fatta assorbire ed evaporare lentamente fino a completa scomparsa del prodotto. Infatti, l’utilizzo dell’asciugamano elimina l’efficacia del prodotto.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: borotalco
Prima di agire con qualsiasi sistema di depilazione, passare un po’ di borotalco mentolato, molto rinfrescante, utile per asciugare il pelo e rendere l’applicazione più decisa; questo metodo evita le fastidiose irritazioni. Possiamo continuare passando l’olio di mandorle dolci: è un rimedio lenitivo, calmante e soprattutto lubrificante, attenzioni importanti per proteggere i capillari.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: camomilla
Nel caso la depilazione avesse provocato un’infiammazione è molto d’aiuto fare degli impacchi, immergendo dei batuffoli di ovatta in un preparato con camomilla. Dopo la bollitura e l’infusione di circa tre minuti utilizzare i tamponi nella zona interessata con applicazioni leggere.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: temperature
Altro rimedio casalingo, per così dire, è quello di prevenire che la depilazione possa infastidire nelle ore successive al trattamento. Non effettuare docce o bagni con acqua calda può sicuramente aiutare, ma anche l’utilizzo di saune e idromassaggi non è particolarmente gradito dalla pelle recentemente depilata.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: melaleuca
La depilazione con ceretta provoca anche la dilatazione dei pori della pelle. Per questo particolare caso, allo scopo di chiudere le dilatazioni, è buona prassi applicare una crema idratante con estratto di Melaleuca. Queste creme contengono olio di tea tree.

Come idratare la pelle dopo la depilazione: no alle salviette
Da evitare l’utilizzo di salviette umidificate per detergere la pelle. Piuttosto detergere la zona interessata con acqua tiepida allo scopo di eliminare i batteri, che si formano nelle parti della cute maggiormente soggette a irritazione.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: no agli indumenti stretti
Altra pratica di sicuro aiuto per sentirsi maggiormente a proprio agio è quella di non portare indumenti eccessivamente attillati. Il contatto tra questo tipo di indumenti e la pelle fresca di depilazione è infatti generatore di pruriti e conseguenti irritazioni.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: asciugare la pelle
Durante la ceretta asciugare la pelle è molto importante. In genere si utilizza del talco allo scopo di asportare più semplicemente i peli. In questo modo si ottiene una pelle asciutta ma non secca. Il talco serve anche a rinfrescare velocemente l’epidermide.
Come idratare la pelle dopo la depilazione: evitare profumi
Molti dermatologi sconsigliano anche di applicare deodoranti o profumi nelle parti in cui si è effettuata la depilazione. Questo per un tempo di circa un giorno, perché le possibilità che si formino rossori e fastidiosi bruciori sono elevate.