

1/7 – Introduzione
Curare alla perfezione ogni singolo muscolo del nostro corpo è molto importante se vogliamo aver sempre dei muscoli tonici e perfetti. Tuttavia, ci sono dei muscoli che spesso vengono trascurati, ma che è importante allenare nel modo adeguato, così da garantirci un ottimo sostegno e un buon stato di salute generale. Uno tra questi muscoli è sicuramente il diaframma: si tratta di una fascia muscolare molto importante, soprattutto per la respirazione, in quanto un diaframma ben allenato fa sì che venga garantita un’adeguata espansione della cassa toracica. Andiamo quindi a vedere, passo per passo, come si può esercitare questo muscolo.
2/7 Occorrente
- Tappetino
3/7
Per prima cosa, è bene dire che se vogliamo allenare il diaframma e soprattutto se vogliamo che sia sempre in perfetta salute, dobbiamo smettere di fumare nel caso in cui fossimo fumatori. Il fumo, infatti, non solo causa dei gravi danni ai nostri polmoni, ma può anche danneggiare e irritare seriamente il nostro diaframma. È poi importante cercare di respirare il più possibile aria sana e pulita: se viviamo in una grande città, il fine settimana possiamo andare a correre in campagna, in quanto in questo modo depureremo i nostri polmoni e soprattutto, correndo e respirando a pieni polmoni, alleneremo il diaframma e tutto il nostro corpo. Anche la pratica della meditazione può essere fondamentale per allenare il nostro diaframma in maniera corretta.
4/7
Meditando, infatti, non solo eliminiamo lo stress e le tensioni accumulate nel corso della settimana, ma impariamo anche a concentrarci sul respiro e ad allenarlo, così da ottenere una respirazione profonda e accurata. Inoltre, la meditazione ci aiuta a rimanere costantemente concentrati sul “qui ed ora”. Possiamo anche iscriverci a un corso di nuoto, in quanto questa attività si rivela un ottimo sport che ci permette di allenare i nostri muscoli e di allenare e potenziare il nostro diaframma. Ad ogni modo, è possibile praticare anche degli altri sport, per esempio il calcio, il tennis, la pallavolo o la pallacanestro: ognuno di essi, infatti, se praticato nel modo corretto e con la giusta fase di preparazione atletica consente di mantenersi in forma e di allenare la respirazione e, con essa, anche il diaframma. Se amiamo cantare, non c’è niente di meglio dell’iscriversi a un corso di canto lirico o moderno, poiché in numerosi saranno gli esercizi che dovremo sostenere per allenare il nostro diaframma. Lo sesso accade con la pratica della recitazione o con la danza.
5/7
Possiamo anche fare degli esercizi a casa: per esempio, possiamo inspirare molto lentamente per alcuni secondi e poi espirare in maniera rapida e decisa: in questo modo alleneremo perfettamente il diaframma con il minimo sforzo. È molto importante, se si è un po’ in sovrappeso, il seguire una dieta sana ed equilibrata, consumando il pesce e la carne bianca, i cereali integrali, la frutta, la verdura e i latticini, evitando il consumo di alimenti ricchi in zuccheri ed ingrassi. Infine, è importante l’evitare di avere una vita sedentaria, in quanto è una delle cause principali di patologie a carico dell’apparato respiratorio e cardiovascolare.
6/7 Guarda il video
7/7 Consigli
- Esercitatevi in modo costante
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











