

Cerchi lavoro? Ecco gli accorgimenti fondamentali da tenere ben presenti durante la preparazione del curriculum vitae. Bastano pochi trucchi per far aumentare le tue chance di successo.
Scopri con noi gli accorgimenti da tenere presenti durante la stesura del tuo curriculum vitae

NON PIÙ DI 2 PAGINE
Sintesi e completezza, il curriculum non deve superare la lunghezza di 2 pagine. Un curriculum troppo lungo risulta difficile da leggere per il selezionatore. È necessario essere completi senza dilungarsi inutilmente.

METTI I PUNTINI SULLE “I”
La precisione è fondamentale nella stesura del CV. È importante che non ci siano errori ortografici. L’unico modo per evitare tali errori è rileggere il cv più volte.

SII DIRETTO
È bene utilizzare sempre la prima persona nella stesura del curriculum. La terza persona è una forma impersonale che crea distanza con chi legge (es. "si laurea a pieni voti nel 2009").
NON APPESANTIRE IL TUO CV
È bene non allegare al curriculum documenti e certificazioni, tipo copie di diplomi o attestati, a meno che non vengano richiesti.

INIZIA DA OGGI...
Importanti sono la chiarezza espositiva e l’ordine cronologico che, in tutte le sezioni del curriculum, va mantenuto dall’esperienza più recente a quella più datata.
TU E LA FORMAZIONE
La parte del CV relativa alla formazione universitaria, linguistica e informatica riveste un ruolo importante. Per questo motivo è necessario svilupparla in modo approfondito e completo.
COSA TI PIACE FARE?
È importante inserire all’interno del proprio CV anche una sezione relativa agli interessi personali (passioni, attività extrascolastiche e lavorative). Questo permette, infatti, al selezionatore di farsi un’idea più completa del candidato.
NON FARE COME PINOCCHIO!
L’onestà è alla base della stesura del curriculum. Se doveste mentire, il selezionatore non ci metterà molto a scoprirlo in fase di colloquio, con l’unico risultato di apparire inaffidabili e insicuri.

UN CURRICULUM PER OGNI ANNUNCIO
Personalizzare è un’altra regola fondamentale: è sempre utile raccogliere informazioni sull’azienda alla quale proponiamo la nostra candidatura. In questo modo è possibile anche personalizzare dal punto di vista del contenuto il CV per renderlo più interessante e mirato.

UN PO' DI PRIVACY
È indispensabile l’inserimento dell’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, in ottemperanza alla vigente normativa sulla riservatezza riportata con esatta dicitura (D. LGS 30 giugno 2003 numero 196).
Vedi anche











