

Dieta e tisane detox per depurarsi
Parola d’ordine detox: dieta e tisane sono gli strumenti imprescindibili da utilizzare per depurarsi, e non solo dopo particolari periodi di feste e stravizi. Anche se non abbiamo messo su peso, è probabile che il nostro corpo abbia comunque bisogno di una dieta detox , o comunque di inserire nell’alimentazione tanti cibi detox per ripartire al meglio in questo anno nuovo dopo gli stravizi alimentari delle feste. Questo è il motivo per cui vi consigliamo di cominciare a depurare il corpo con dieta e tisane adatte per ritrovare l’equilibrio giusto. Un linea molto efficace ad esempio è Erbo Ritual, tè e infusi bio di Gianluca Mech a base di erbe officinali dalle tantissime proprietà benefiche e depurative.
Cosa mangiare per depurarsi
- Si, dunque all’acqua minerale, preferibilmente non gassata, perché svolge una funzione idratante e drenante dell’organismo, soprattutto se in regime iposodico.
- No alle bevande dolcificate, gassate, ricche di sodio o di addensanti e coloranti, oltre che di zuccheri aggiunti.
- Via libera anche a “cocktail” di tisane e tè, ne esistono in commercio di diversi tipi e non è difficile individuare quella più vicina alle proprie necessità e al proprio gusto. Le tisane sono un ottimo e gradevole mezzo per assumere liquidi e sostanze benefiche.
Ricordiamo che una dieta deve sempre essere stabilita e supervisionata da un medico curante, quindi se pensate di aver bisogno di mettere appunto un regime alimentare completo e ben preciso per rispondere alle vostre esigenze, è il caso di rivolgersi al dietologo o al nutrizionista.
Perchè il mate fa bene
Se però volete semplicemente adottare qualche accorgimento per depurarvi dopo aver mangiato molto nei giorni delle feste, vi diamo qualche consiglio utile da seguire per un’alimentazione detox dopo le feste. Ecco i nostri consigli per un’alimentazione detox:
- Bevete moltissima acqua: può sembrare un consiglio ovvio, ma spesso dimentichiamo di farlo. Se durante la giornata non avete mai voglia di bere, piuttosto che forzarvi potete utilizzare l’espediente delle acque aromatizzate detox, ottime in estate ma buone anche in inverno. Qui trovate le ricette di acque detox depuranti e drenanti.
- Consumate molte fibre, che si trovano soprattutto nelle verdure e negli alimenti integrali come ad esempio il riso. Le fibre servono principalmente ad aumentare il senso di sazietà e a migliorare le funzionalità dell’intestino, sono quindi fondamentali per depurarsi più velocemente.
- Fate 5 piccoli pasti al giorno invece che 2 più abbondanti: vi servirà a non avere mai attacchi di fame, che si sa sono molto pericolosi, soprattutto se avete ancora a portata di mano i dolci avanzati dalle feste.
- Quali sono i cibi detox? Ecco alcuni alimenti dalle proprietà particolarmente depurative che potete inserire liberamente nei vostri menù di questi giorni: ci sono frutti di stagione come limoni, arance, pompelmo, mele,tutte le verdure a foglia verde e ortaggi come la barbabietola rossa e i carciofi , i semi di lino, le alghe marine, la curcuma, e infine due frutti esotici ormai facilissimi da trovare un po’ ovunque, cioè l’avocado e la papaya.
Tisane Detox
Oltre al consumo di certi cibi e all’accorgimento di bere molta acqua, una potente arma disintossicante ci è fornita da infusi e tisane. La stagione invernale rende particolarmente gradevoli le bevande calde, e inoltre il consumo di tisane aiuta a introdurre più liquidi quelli che si “dimenticano” di bere molta acqua. Inoltre in questo modo abbiamo la possibilità di approfittare delle proprietà benefiche di moltissime erbe. Ne trovate moltissime confezionate in bustine al supermercato, ma se proprio volete dedicarvi alla “composizione” di tisane potete comprare tutto l’occorrente in erboristeria, e ovviamente chiedere consiglio all’erborista. Ecco quali sono le tisane detox più efficaci da provare nel periodo dopo le feste per depurarsi:
Tisana all’ortica
- 35 gr di tarassaco
- 30 gr di carciofo
- 20 gr di ortica
- 15 gr di menta
Fate bollire l’acqua in un pentolino, poi versateci dentro la composizione di erbe. E’ ideale per il fegato e l’intestino; può risultare molto amara ma il sapore può essere migliorato grazie all’impiego di olii essenziali
Tisana alla betulla
- 5 gr di betulla
- 5 gr di foglie di malva
- 5 gr di fiori di tiglio
Fate bollire dell’acqua in un pentolino, versateci dentro le erbe e lasciate sobbollire coprendo. Lasciate riposare per 10 minuti e poi filtrate.
Questa tisana stimola la diuresi e favorisce quindi la lotta alla ritenzione idrica!
Tisana alla malva
- fiori di malva
- foglie di malva
Fate bollire l’acqua e versatela in una tazza. Aggiungete un cucchiaio di fiori di malva e di foglie di malva. Fate riposare per 5 minuti e poi filtrate prima di bere. Questa tisana vi aiuterà a digerire e anche ad eliminare la stitichezza
Tisana al fucus
- 10 gr di fucus
- 10 gr di bardana
- 5 gr di semi di finocchio
- 5 gr di té verde (foglie)
Fate bollire in acqua per circa 10 minuti e lasciate in infusione per un tempo equivalente. Filtrate e bevete e vedrete che questa tisana vi aiuterà ad eliminare i chili in eccesso!
Te verde
Il te verde possiede una enorme quantità di proprietà benefiche, tra le quali c’è ovviamente anche quella depurativa. Per questo andrebbe consumato in maniera costante, ma in particolar modo nei periodi di “dieta detox”. Oltre a depurare il tè verde idrata la pelle, aiuta a bruciare calorie, è antiossidante, aiuta la salute di ossa e denti, previene l’invecchiamento della pelle.
Rooibos
Il rooibos, conosciuto anche come te rosso o redbush è un’erba di origine sudafricana che si contraddistingue proprio per il caratteristico colore rossiccio. Una delle sue particolarità è che il tempo di infusione è un po’ più lungo rispetto ai normali te (almeno 10 minuti). Le sue proprietà depurative e dimagranti sono innegabili: il rooibos infatti aiuta il fegato a smaltire meglio i grassi.
Tisane e infusi freschi
Le tisane possono essere consumate anche in versione fredda, e non solo in estate. Vediamo insieme alcune delle più tipiche piante da tisana e scopriamone insieme le proprietà benefiche e terapeutiche:
Menta
Nelle sue possibili varietà, soprattutto quella con la foglia molto arrotondata, che dona grande sapore e profumo alle bevande. La menta cresce molto in fretta e ci darà grandi soddisfazioni! Inoltre, è carica di proprietà terapeutiche: contro la nausea, il vomito, il meteorismo, l’affaticamento, l’insonnia, mal di testa e mal di denti, nervosismo e disturbi digestivi.
Salvia
Anche in questo caso, un vasetto può bastare, magari di dimensioni non troppo ridotte per avere un piccolo cespuglietto molto gradevole. Salvia da “salvius” vuol dire sano: ha molteplici proprietà antinfiammatorie, balsamiche, digestive ed espettoranti. Ottima per i dolori mestruali e quelli della menopausa, come le caldane: è ottima contro i reumatismi e la ritenzione idrica
Alloro
Profumato e dalla foglia molto coriacea, è una pianta che ha molte proprietà, anche protettive nei confronti del fregato. Previene l’acidità di stomaco e gli spasmi intestinali, allevia la bronchite e la faringite, molto diuretico ed è utile per combattere i dolori del ciclo mestruale.
Camomilla
Tipica piantina dal fiore a margheritina, la camomilla è inconfondibile per il suo profumo. Carica di proprietà sedative e un ottimo rimedio in infusi contro congiuntiviti e irritazioni degli occhi.
Finocchio
Anche in questo caso il profumo è inconfondibile! Proprietà rilassanti e contro il meteorismo, il finocchio è un ottimo alleato del nostro stomaco, essendo anche molto rinfrescante.
Tiglio
Fiori per l’esattezza, donano sensazione di relax e aiutano il sonno.
Melissa
Gusto molto gradevole anche molto apprezzato dai bambini, è ottima la sera prima del sonno in quanto rilassante e conciliante il riposo.
Liquirizia
Proprietà digestive e riequilibra le funzioni intestinali.
Bevande digestive – Anice, finocchio, liquirizia
Questo infuso aiuta la digestione riequilibrando le funzioni intestinali, ed è da consumarsi preferibilmente dopo i pasti o nel pomeriggio come bevanda rinfrescante, grazie all’effetto del finocchio.
Bevanda rilassante – Tiglio, camomila, melissa
Erbe che favoriscono il rilassamento e aiutano il sonno, da bere preferibilmente la sera, da sorseggiare gradevolmente nella calura, per un effetto notturno. Da gusto molto dolce e gradevole.
Bevanda per la linea – Tè verde, betulla, tiglio
Molto gradevole, depurante e con effetto dimagrante in lunghi periodi di assunzione. Non deve essere molto zuccherata e bevuta a temperatura ambiente.
Un consiglio: nella preparazione delle vostre tisane, potrete osare nelle miscele, sempre considerando però le proprietà intrinseche degli ingredienti. Però attenzione: è fondamentale non impiegare nella stessa bevanda più di otto erbe, per evitare effetti collaterali.
Vedi anche











