

Ghirlanda di Natale
A Natale chi non vorrebbe sulla porta di casa una splendida ghirlanda? La ghirlanda di Natale è una delle decorazioni natalizie che non dovrebbe mancare nelle nostre case. Ci sono tantissimi modi per realizzare le ghirlande di Natale, alcuni più semplici e altri leggermente più complessi. Per creare delle ghirlande di Natale si possono impiegare ad esempio la stoffa, le pigne, i rami dei sempreverde e tanti altri materiali davvero molto natalizi
Ghirlande di Natale fai da te
Le ghirlande di Natale fai da te si possono realizzare in tanto modi diversi e con tecniche diverse. A differenza delle ghirlande di Pasqua, che principalmente ricorrono ad ovetti, pulcini e fiorellini, gli elementi che utilizzeremo o che cercheremo di riprodurre con varie tecniche per creare la nostra ghirlanda di Natale fai da te sono quelli tipici del Natale: rami di sempreverde, pighe (e la ghirlanda di Natale con le pigne è particolarmente bella e tipica), bacche rosse, pungitopo, stelline, angioletti, foglie e così via. Non è assolutamente detto che per creare le ghirlande di Natale si debba entrare in possesso di questi “ingredienti” naturali, potete riprodurli ricorrendo ad esempio al feltro, al pannolenci, alle carte decorative, alla cartacrespa.
-
Ghirlanda di Natale in feltro: Il feltro, come il pannolenci, è uno dei materiali a cui si ricorre più spesso per creare le ghirlande di Natale. Nel nostro tutorial di Natale è elencato il materiale necessario all’esecuzione del tutorial e ci sono naturalmente anche le istruzioni da seguire con attenzione passo dopo passo. Potete prendere spunto anche da una ghirlanda autunnale in feltro.
-
Ghirlanda di Natale con stoffa e gessetti: Una ghirlanda fai da te che darà un tocco shabby coccoloso e giocoso alla vostra casa per le feste di Natale. Un tutorial spiegato passo passo che riuscirete facilmente a seguire grazie a tantissime foto.
-
Come fare la ghirlanda di Natale all’uncinetto verde e rossa: Un tuterial fotografico semplice da realizzare ma di grande effetto. Basterà partire da un’anima circolare di cartone che abdrà poi ricoperta all’uncinetto con cotone verde e decorazioni rosse come bacchie di agrifoglio. Del resto l’uncinetto a Natale è una delle tecniche che danno maggiori soddisfazioni.
-
Ghirlanda di Natale all’uncinetto bianca e candida:Una decorazione elegantissima che si presterà, una volta realizzata a crochet grazie al nostro tutorial fotografico, afare bella figura in una casa con decorazioni natalizie prevalentemente bianche, oro e argento
-
Come fare una ghirlanda natalizia in lana bianca, rossa e verde: Calda, super natalizia e realizzabile in poco tempo grazie al nostro bel tutorial questa ghirlanda in lana nei colori tipici del Natale (ma anche della bandiera italiana)
- Come fare una ghirlanda di Natale in feltro con gli omini di zenzero: Una ghirlanda davvero morbida realizzata con uno dei materiali più amanti dalle appassionate di crafting ovvero il pannolenci o feltro. Vi spieghiamo come fare questa ghirlanda di Natale perfetta anche per case con animali o bimbi piccoli, data la sua infrangibilità
-
Le mini ghirlande di Natale: Se le ghirlande di Natale oltre ad essere belle e d’atmosfera fossero anche profumate, non sarebbero ancora più magiche? E’ per questo che vi proponiamo questo tutorial con tante spezie diverse
-
Come fare una ghirlanda di stelle, il video tutorial: Perfetta per mettere al lavoro anche i bambini come tanti elfi di Babbo Natale, questa ghirlanda in carta semplice ma di grande effetto
- Ghirlanda di Natale dolce in pasta di zucchero, il video: Dopo tante belle ghirlande natalizie da realizzare con le proprie mani ma decisamente non commestibili, ecco il video tutorial goloso per preparare un dolce natalizio a forma di ghirlanda che lascerà tutti i vostri ospiti a bocca aperta
Ghirlande natalizie di carta
La carta si può utilizzare per creare delle ghirlande di Natale leggere e colorate. Un modo per realizzare le ghirlande di Natale di carta è prendere tanti piccoli foglietti da arrotolare come tanti piccoli coni da incollare insieme. Ma c’è anche un modo ancora più facile e veloce per fare la ghirlanda di carta, 0vvero ritagliando una specie di lunga striscia che bisogna poi arrotolare fino a far congiungere le due estremità che vanno poi chiuse da un bellissimo fiocco.
Palline di Natale per tutti i gusti
Ghirlande natalizie con i rami di abete
Ecco di cosa avrete bisogno per realizzare la vostra ghirlanda: di fil di ferro, colla, spago, guanti da lavoro e decorazioni per rivestire l’armatura della ghirlanda (finti rami d’abete, campanelli). Create con il fil di ferro una forma circolare intorno alla quale costruirete la vostra ghirlanda di Natale. Se pensate di mettere molti addobbi rinforzate il primo giro di fil di ferro con un secondo a sostegno.
Appoggiate i finti rami di abete alla ghirlanda in ferro e fissateli con l’aiuto dello spago. Dovete cercare di sovrapporre i rami in modo da coprire bene lo spago. Ora dovete aggiungere gli addobbi per farla bella piena e qui davvero potete affidarvi alla vostra fantasia! Potete mettere campanelli, fiocchi rossi e anche spruzzare della finta neve sui rami d’abete
Gli origami di Natale
Se volete una ghirlanda molto luminosa o se volete dare un tocco di eleganza potete anche costruirla tutta nei toni dell’oro. Un’altra possibilità se avete voglia di staccarvi dalla classica ghirlanda con i rami d’abete è utilizzare spighe o paglia per rivestire la ghirlanda. La paglia oltretutto è anche ottima come fissante quindi se ci imbottite la ghirlanda potete poi usare degli aghi per inserirci delle foglie
Vedi anche











