Come foderare una sedia da ufficio

1/7 – Introduzione

Come foderare una sedia da ufficio. Questo è un lavoro che richiede abbastanza tempo e molta pazienza. Per prima cosa rimuovete il rivestimento della sedia con un cacciavite e delle pinze. Svitate le viti sul fondo della sedia, che mantengono il sedile in posizione (in alcune sedie sono presenti delle viti anche sul retro). Misurate la larghezza, la lunghezza e la profondità della seduta. Nel caso in cui il sedile si presenta arrotondato o curvo, è necessario prendere in considerazione la misura della lunghezza maggiore e della larghezza più ampia. Ora aggiungete 3 volte la profondità per la lunghezza e la larghezza come da esempio. Es: se il sedile è 25 cm x 30,5 cm x 5 cm, il tessuto dovrà essere 40,5 cm x 46 cm. Nei passi della guida a seguire troverete le informazioni necessarie su come foderare una sedia da ufficio in modo semplice e veloce.

2/7 Occorrente

  • sedia
  • stoffa
  • pinzatrice
  • metro
  • matita e penna
  • cacciavite

3/7

Come foderare una sedia da ufficio – Selezione del tessuto. Iniziamo scegliendo un tessuto durevole ed elegante. Così che possa soddisfare l’esigenze di chi sta seduto. Ad esempio un tessuto elastico è facile da lavorare è sicuramente la scelta migliore. Posizionate il tessuto scelto su una superficie piana, rivolgendolo al contrario verso l’alto. Poggiate il sedile contro il lato del rovescio. Allineate il sedile sul tessuto. Tagliate la stoffa abbondantemente, in modo da poterla piegare all’interno dei bordi (solitamente per due o tre volte lo spessore del sedile).

4/7

Come foderare una sedia da ufficio – il rivestimento. Piegate un lembo di tessuto ed eseguite la pinzatura del rivestimento, inquadrando ogni punto centrale di ogni lato e di ogni angolo. Ripetete questo procedimento per il lato opposto del sedile. Nella parte curva della seduta piegate il tessuto, accertandovi che la pinzatura avvenga al di sotto del sedile e che non si veda dall’alto. Fissate le pieghe con punti metallici; qualora commettiate un errore, estraete le graffette e ricominciate da capo.

5/7

Come foderare una sedia da ufficio completando con la pinzatura. Ora pieghettate gli angoli e i lati, puntando verso il centro della seduta. Cercate di lavorare specialmente lungo la diagonale, in maniera da ottenere una piega obliqua. A questo punto tagliate la stoffa in eccesso e con un martelletto spingete verso l’interno tutti i punti in rialzo. Eseguite lo stesso procedimento di rivestimento per lo schienale della sedia, qualora vogliate rivestirlo separatamente dal sedile. Infine avvitate tutte le viti precedentemente tolte alla sedia, mediante il supporto di sostegno.

6/7 Guarda il video

7/7 Consigli

  • Assicuratevi che la stoffa sia tirata e che non si formino pieghe e arricciamenti tra i punti.
  • Eseguite la pinzatura lungo tutti i lati, tirando fermamente la stoffa in eccesso.
  • Accertandovi soprattutto che la stoffa sia abbastanza tirata sulla parte superiore del sedile.
  • Logicamente, se lo schienale e la seduta sono uniti, è possibile rivestirli insieme.

Alcuni link che potrebbero esserti utili

Riproduzione riservata