

1/6 – Introduzione
Al giorno d’oggi è piuttosto semplice trovare sul mercato tanti prodotti per la casa, come ad esempio detersivi, sgrassatori, deodoranti e tanto altro. Spesso e volentieri, però, la scarsa qualità di questi prodotti non rende soddisfatti del proprio acquisto. Per questo motivo c’è molta gente che preferisce non affidarsi più alle grandi aziende, ma creare con le proprie mani e il proprio impegno dei prodotti che li soddisfino fino in fondo, utilizzando materiali completamente naturali. Delle volte addirittura vengono vietati determinati prodotti perché potrebbero fare male, soprattutto se si soffre di particolari problemi di salute e non è bene venire in contatto con determinati prodotti chimici. Se volete sapere come preparare correttamente un deodorante per la casa a base di agrumi, continuate a leggere la guida che segue.
2/6 Occorrente
- spruzzino, acqua, limone
3/6 – Acquistate il materiale necessario
Creandovi il vostro deodorante per la casa, oltre a risparmiare nettamente in termini economici, non avrete più a che fare con sostanze dannose né per l’ambiente né per voi stessi. Questo può essere particolarmente interessante, sopratutto se nell’appartamento vivono donne in gravidanza o bambini piccoli. È infatti risaputo che queste categorie sono le più esposte al rischio di reazioni allergiche, che possono scaturire da tutti gli elementi contenuti nei deodoranti chimici. Contrariamente a quanto si è portati ad immaginare, realizzare un deodorante in casa è estremamente semplice e veloce.
4/6 – Scaldate l’acqua
È quindi un’azione veramente alla portata di tutti, che può essere svolta anche da coloro che lavorano e che dunque hanno poco tempo da dedicare a queste cose. Gli oggetti, e gli ingredienti che vi serviranno sono pochi e di facilissima reperibilità. Dovrete infatti procurarvi una bottiglietta spray vuota, potete riciclare quella di qualche prodotto finito che magari avete in casa dopo averla ben lavata, dell’acqua e un limone. Armatevi innanzitutto del materiale di cui avrete bisogno: vi basterà soltanto mettere a scaldare dell’acqua.
5/6 – Trasferite l’acqua all’interno di uno spruzzino
Se desiderate accelerare ulteriormente i tempi, potrete farlo anche nel forno microonde. Successivamente trasferite il liquido all’interno di uno spruzzino ed aggiungete infine il succo di mezzo limone. Per risparmiare ulteriormente, anziché utilizzare il succo del limone, che potrete impiegare anche in un altro modo, per esempio in cucina, potrete usare la scorza. Se opterete per questa seconda versione, ricordatevi però lasciarla in infusione nell’acqua bollette per almeno una mezz’ora, in modo che rilasci tutti i suoi aromi. Buon lavoro!
6/6 Consigli
- Per risparmiare ulteriormente, anziché utilizzare il succo del limone, che potrete impiegare anche in un altro modo, per esempio in cucina, potrete usare la scorza.
Vedi anche











