Come da tradizione la festa della mamma si celebra la seconda domenica di maggio. Le origini di questa festa sono molto antiche. In questo giorno tutte le mamme del mondo si meritano un regalo. È preferibile però non comprarlo, ma realizzarlo con le proprie mani. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e idee originali per un biglietto per la festa della mamma fai da te. Sono lavoretti abbastanza semplici da realizzare che non necessitano di materiali difficili da reperire e non sono costosi.
Biglietto fai da te per la festa della mamma
Qualsiasi sia il regalo prescelto, non c’è di meglio che accompagnarlo da un biglietto di auguri, all’interno del quale esprimere tutto l’affetto che nutriamo verso la nostra mamma. Ancora meglio se lo realizziamo con le nostre mani! Per poterlo realizzare le idee sono infinite, vediamone alcune di seguito, facili e veloci ma allo stesso tempo di sicuro effetto.
Biglietto per la festa della mamma: con cupcake
Per la sua realizzazione bisogna procurarsi della stoffa oppure del pannolenci marrone e del cartoncino. Poi, occorre del nastro rosa (a pois, a tinte unita, a righine…). Successivamente si deve tagliare la base del cupcake dal pannolenci marrone ed incollarla sul biglietto utilizzando un po’ di biadesivo. In seguito si deve tagliare il nastrino di diverse misure. A questo punto i nastrini si devono avvolgere intorno ad un dito per formare tanti ricciolini di spessore diverso. Adesso si devono incollare sempre con il biadesivo sul cartoncino. Per abbellire il biglietto si può scrivere una dedica speciale.

Biglietto per la festa della mamma: con stoffa
Un’idea abbastanza originale può essere quella di fare un biglietto a forma di vestito. Bisogna procurarsi dei ritagli di stoffa, magari con fantasie primaverili. Poi, si deve tagliare la sagoma e ritagliare la stoffa. Successivamente bisogna attaccare il vestito su un foglio di carta colorata con il biadesivo. In seguito si devono sagomare i bordi con una penna nera. A questo punto si possono aggiungere dei dettagli (cintura, spalline, ecc) da realizzare con dell’altra stoffa. Essi si devono attaccare sul biglietto che bisogna completare con i propri auguri.
Biglietto per la festa della mamma: con cuori
La prima cosa da fare è quella di procurarsi delle mollette colorate. Successivamente bisogna disegnare e colorare dei cuori su un cartoncino. A questo punto si devono ritagliare e fissare con le mollette sul biglietto. Se si vuole inserire un tocco in più nel biglietto di auguri per la mamma si possono nascondere dei messaggi speciali. La mamma poi deve cercare la frase dietro ogni cuore.
Biglietto per la festa della mamma: con fiori
Realizzare dei fiori sul biglietto, seppur sembri un’idea poco originale, fa la sua bella figura soprattutto se realizzato in modo particolare. Se si vuole realizzare un biglietto di auguri più lavorato ed al tempo stesso raffinato si possono disegnare su dei cartoncini colorati tanti fiori, foglie e steli. Questa operazione va eseguita utilizzando un pennarello bianco. In seguito si devono ritagliare seguendo i contorni dei disegni. Se si desidera aggiungere un tocco più “realistico” si può riciclare un pezzo di nastro colorato ed incollarlo sugli steli dei fiori. Infine, per completare il biglietto bisogna scrivere una dedica speciale per la propria mamma. Inoltre, si possono sfruttare i filtri in carta per caffè! Prendete i filtri e ritagliatela a formare dei fiori di varie forme. Ora colorate con dei pennarelli i petali grossolanamente (non è necessario essere precisi, anzi più imprecisi si è, migliore sarà il risultato finale). A questo punto prendiamo un anello formato da un pezzo di rotolo della carta igienica, e lo poggiamo al centro di una bacinella; prendiamo il fiore appena colorato e lo incastriamo al centro del rotolo e successivamente versiamo poca acqua nella bacinella, fino a quando inizia ad essere assorbita dal rotolo. Noterete immediatamente che i colori sul fiore sfumeranno magicamente! Non vi resta che farli asciugare e, tramite della colla (meglio se colla vinilica o colla a caldo), incollarli su un cartoncino dove potrete anche colorare dei gambi e un praticello.
Biglietto per la festa della mamma: di primavera
Per questo lavoretto bisogna prendere dei cartoncini colorati e piegarli in due. Successivamente si devono ritagliare dei cerchi di carta di misure diverse, anche in modo irregolare. Poi, si devono dipingere secondo la propria fantasia. Per completare il lavoro bisogna incollare i cerchi più piccoli su quelli pi grandi. In seguito si deve mettere un bottone colorato. Infine, con due tratti di pastello verde si devono fare i gambi e scrivere sul cartoncino “auguri mamma”.

Biglietto per la festa della mamma: al computer
La soluzione più “millennials” e tecnologica da fare, è senza dubbio quella di realizzare il proprio biglietto di auguri utilizzando il computer. Per realizzarlo, potete sfruttare i modelli già presenti in alcuni dei principali editor di testo, e modificarli a vostro piacimento. Se siete degli utenti più esperti, potete sfruttare i vari programmi di editing fotografico e creare dei disegni o delle foto uniche. L’unico limite sarà la vostra fantasia! Una volta ultimato, non vi resterà che stamparlo e donarlo alla vostra mamma.
Biglietto per la festa della mamma: a forma di abito
Se la vostra mamma è un’amante della moda, l’ideale per lei è un biglietto a forma di abito! Realizzarlo sarà facile e veloce, basta disporre di un po’ di stoffa d’avanzo (meglio se a fantasia), delle forbici, della colla e un cartoncino. Prendiamo la stoffa e ritagliamola a forma di un abito, quindi una volta realizzata incolliamola su un cartoncino che avremo sagomato come la forma dell’abito. Possiamo aggiungere vari dettagli all’abito, come una cintura, o dei pizzi ad esempio. Infine, attacchiamo il tutto su un biglietto di carta ed aggiungiamo un bel pensiero. Data la facilità di realizzazione, è possibile farlo realizzare anche ai bambini.
Biglietto per la festa della mamma: con washi tape
I washi tape sono dei nastri realizzati prevalentemente di fibre naturali, come ad esempio la canapa, e con stampe fantasiose. Ideali per realizzare dei biglietti di auguri! Vediamo ad esempio come realizzare una farfalla. Sopra ad un foglio di carta bianca, incolliamo le washi tape incrociandole, e di vari tipi, così da ottenere un effetto variegato ed eterogeneo. Su un cartoncino, disegniamo la forma di una farfalla ed appoggiamola sui washi tape incrociati in precedenza, quindi ripassiamo il contorno della farfalla con una matita. Prendiamo le forbici e ritagliamo la sagoma ottenuta sul washi tape, quindi con un punteruolo facciamo dei fori e successivamente su un cartoncino colorato (meglio che faccia contrasto con i colori dei washi tape scelti). Fissiamo la farfalla con dei fermacampioni al cartoncino. Per un effetto migliore, consiglio di fermarla in modo tale che possa essere sollevata così da nascondere il pensiero scritto.
Biglietto per la festa della mamma: con ago e filo
Partiamo da un foglio A4 piegato a metà come a formare un biglietto. Su un altro foglio, invece, disegnato delle sagome a forma di cuore. Prendiamo le sagome e le appoggiamo sul biglietto, quindi segniamo ogni 5 mm circa dei puntini. Successivamente, foriamo questi puntini con un punteruolo, senza esagerare nell’aprire i fori.
Prendiamo del filo di cotone e, fissandolo inizialmente in un punto con del nastro adesivo, iniziamo a far passare dal retro il filo in ogni foro, facendo così un intreccio. Importante in questa fase che il filo lo si faccia passare ad intrecciarsi nel centro della figura, per creare l’effetto desiderato. Finito di passare all’interno di tutti i fori, annodare il filo nel retro del biglietto. Il biglietto è pronto per essere compilato con la frase ad effetto che più vi aggrada.