Come preparare del cibo per pesci rossi

Pet

1/5 – Introduzione

Uno degli argomenti più dibattuti ed interessanti nel mondo dell’acquariofilia riguarda sicuramente l’alimentazione di questi animali. Infatti non esiste una ricetta “giusta” ed universale da utilizzare per tutta la durata della vita del pesciolino. I pesci rossi sono delle creature eteroterme, cioè la loro temperatura corporea è quasi identica a quella ambientale. In parole semplici più è alta la temperatura e più il pesce ha un metabolismo attivo. Una temperatura bassa fa diminuire l’attività metabolica. Leggendo il tutorial si hanno dei consigli su come preparare del cibo per pesci rossi.

2/5 Occorrente

  • Gamberetti
  • Lattuga
  • Uovo
  • Mela
  • Amido di colla
  • Verdura

3/5 – Verdura

Si possono somministrare praticamente ai pesci rossi tutte le verdure, fatta eccezione per i pomodori, le patate ed altre tuberose. La preparazione delle verdure è abbastanza semplice e non richiede molto tempo. Infatti, si devono soltanto pulire e sbollire per qualche minuto; bisogna cioè ammorbidirle. Successivamente bisogna somministrale a temperatura ambiente. Sono assolutamente da evitare le verdure in scatola. Esse contengono sali aggiuntivi e conservanti. Invece, le verdure congelate si possono utilizzare tranquillamente. Infine, la somministrazione delle verdure va fatta con moderazione, una o due volte a settimana.

4/5 – Gamberetti

Per la realizzazione di questa ricetta bisogna pulire i gamberetti. Poi, si tagliano insieme all’uovo, alla lattuga ed alla mela in piccoli pezzi. Successivamente si devono inserire i pezzi nel frullatore aggiungendo dell’amido di colla. Così facendo si ha la possibilità di amalgamare il tutto. Dopo aver creato un composto compatto ed omogeneo bisogna inserirlo in un sacchetto per congelatore. A questo punto, utilizzando un mattarello, bisogna appiattire il composto a mo’ di barretta di cioccolato. Quest’ultima deve essere molto sottile per tagliarla facilmente. In seguito si deve mettere il sacchetto nel surgelatore. In questo modo il composto può essere utilizzato in qualsiasi momento.

5/5 – Somministrazione

È importante somministrare poco cibo, ma frequentemente. In condizioni normali (18/22° C di temperatura dell’acqua) l’ideale è alimentare i pesci dalle 3 alle 5 volte al giorno. Per trovare la dose giusta è fondamentale osservare i pasti. Infatti, i pesci devono terminare tutto il cibo nel giro di 2/3 minuti. Allo stesso tempo però bisogna prestare attenzione anche alla denutrizione. Un’eccessiva magrezza sicuramente limita la loro crescita. In questo caso l’animale si indebolisce e corre il rischio di ammalarsi. Se si tiene conto delle informazioni di questa breve guida non si ha difficoltà a preparare il cibo per i pesci rossi.

Alcuni link che potrebbero esserti utili

Riproduzione riservata