Dimentica le palette da più colori o il classico duo di ombretti a contrasto: il trucco occhi facile richiede solo determinati prodotti a prova di “ciompetta” come direbbe Clio, la prima youtuber italiana guru dei make up tutorial.
Per semplificare gli step del trucco degli occhi serovon ombretti in stick – che piacciono tanto alla GenZ – i matitoni, le cialde in polvere pressata di un solo colore, o al massimo di una palette con quattro colori simili e finish diversi, anche se sembra un controsenso (ma poi ti spieghiamo perché in realtà sono facili da usare).
I segreti del trucco occhi facile da fare
Oltre ai prodotti make up facili da usare (in basso trovi la nostra selezione), per semplificare il trucco degli occhi ci sono alcuni piccoli stratagemmi da ricordare:
- niente righe nette tipo eyeliner;
- pochi colori e possibilmente della stessa famiglia cromatica;
- zero contrasti, come ad esempio rosa + blu, perché richiederebbe saperli mixare;
- attenzione al finish degli ombretti: sì al metallizzato, no al mat (più difficile da sfumare);
- meglio restare sui toni neutri, come ad esempio quelli simili al taupe.
Trucco occhi monocromatico, il più facile in assoluto
Una spennellata di ombretto sul tutta la palpebra e in meno di 2 minuti il trucco occhi facile, anzi facilissimo, è servito. Se hai gli occhi grandi puoi superare la piega delle palpebre, come mostrato nella foto in alto. Le polveri non ti convincono? Opta per i comodi ombretti in stick o i matitoni ombretto che non hanno bisogno di essere sfumati: spesso basta solo “amalgamarli” meglio alla pelle con l’uso delle sole dita.
I colori più adatti per il trucco occhi monocromatico? Tutte le gradazioni del marrone. Quest’anno poi il colore pantone 2025 Mocha Mousse si presta a un make up facilissimo per tutte le occasioni.
Make up semplice perché
Non c’è bisogno di una matita occhi, ma è sufficiente solo l’ombretto.
Magnetic Eye Colour, matita-ombretto nella tonalità taupe di Nudestix (27 €).
Si mette prima l’ombretto o la matita?
Se al trucco degli occhi vuoi aggiungere il classico dei classici, sua maestà la matita, non limitarti a tracciare la riga netta. Dopo averla stesa sulla rima cigliare superiore e/o inferiore, sfumala con un pennellino adatto: deve avere setole a punta quasi a simulare una penna o una matita (non a caso si chiama pennello a matita).
La matita occhi è più facile da sfumare se è realizzata in una cera morbida tipo kajal: le riconosci dal fatto che sono diverse dalle classiche matite in legno da trucco (simili a quelle da cartoleria, per intenderci), ma sono di un unico colore.
Una matita morbida ben sfumata riesce a diventare una ombretto. Come si fa? Si traccia la riga, anche non precisissima, e poi la si smussa verso l’esterno e verso l’alto. E l’occhio acquista subito più espressività.
Ti stai chiedendo se si applica prima l’ombretto o la matita? In genere, prima la matita perché la sua formula cerosa forma una base su cui poi applicare le polveri degli ombretti che, grazie alle stesse cere, dureranno più a lungo.
Make up semplice perché
Non occorre grande precisione.
Da sinistra: matita 2 in 1 Gel Kajal & Eyeliner di Deborah Milano, waterproof quindi anti-sbavature e pigmentata, facile da sfumare (12,50 €). Pennello a penna, ideale per sfumare le matite per gli occhi, di Essence (2,99 €).
Una matita dorata (o argentata) come idea make up facile facile
Visto che siamo in tema natalizio che ne diresti di osare una matita dorata? Non ha bisogno di altro ed è semplicissima da usare. Inoltre, ti puoi allungare nell’angolo interno dell’occhio per un brillante punto luce.
Make up semplice perché
È più facile della matita nera!
Matita occhi Epic Wear di NYX Professional (7,90 €).
Il trucco occhi con più colori ma pur sempre facile
Se l’ombretto monocolore non ti basta più, e vuoi dare agli occhi un minimo di ombreggiatura negli angoli esterni (come nella foto in alto), il modo per farlo con semplicità c’è. Si applica prima un ombretto chiaro su tutta la palpebra mobile e poi un altro più scuro solo verso la fine della palpebra, e li si sfuma insieme con un pennello da sfumatura, quello formato dalle setole a ciuffo.
Il movimento giusto per amalgamare i due ombretti è il cosiddetto “a tergicristallo” cioè dall’esterno dell’occhio verso l’interno, e viceversa, cercando di restare sempre nella palpebra mobile.
Il trucco con ombreggiatura si può fare anche con 2 colori di ombretti molto simili, di cui solo uno appena più scuro dell’altro. La nuance che si presta meglio? Il rosa dorato, come il look della foto in alto.
Make up semplice perché
Occorre solo un po’ di manualità, e con il tempo diventa sempre più facile.
High Impact Shadow Play™ Shadow + Definer, da un lato ombretto cremoso in stick e dall’altro un applicatore in spugna a punta che rilascia ombretto in polvere per definire e intensificare lo sguardo Clinique (35 €).
Luxury Palette nella tonalità rose gold, di Charlotte Tilbury (55 €).
Quattro ombretti apparentemente difficili da usare ma che in realtà sono studiati per essere usati anche dalle principianti. L’ordine di utilizzo è dall’alto a sinistra e in senso orario. I finish sono diversi per uno scopo diverso: mat per la base su tutta la palpebra mobile, satinato per essere sfumati e brillante per aggiungere un tocco sparkling. Il concetto è sempre lo stesso: più il colore dell’ombretto è scuro più va applicato verso la fine dell’occhio, al centro va l’ombretto di colore medio. L’ombretto shimmer è un optional da usare come tocco finale sul centro della palpebra, applicato anche con le dita.
Gli ombretti metalizzati, facili perché non si sfumano
Quello metal sembra un trucco occhi difficile da fare e invece è facilissimo, perché non occorre alcuna tecnica di applicazione: “fa tutto” l’ombretto. L’alta percentuale di pigmenti madreperlacei degli ombretti metallizzati fa sì che siano già multi-effetto in partenza.
Make up semplice perché
Non c’è bisogno di grandi abilità nello sfumare.
Velvet Love, palette con diversi finish di ombretti (opaco, metallizzato e shimmer), colore smoky sultry eyes di Zoeva (28 €).
I pennelli essenziali da avere per il trucco degli occhi: da sinistra pennello con setole piatte, detto anche flat brush, per applicare gli ombretti (N.15), a destra pennello da sfumatura, detto anche blender brush, per sfumare e mixare insieme due diversi colori di ombretti (N.26), Sephora (19,99 € cad.).
Truccarsi con l’occhio aperto come le orientali
Un segreto dei make up artist? Truccare l’occhio tenendolo aperto, come sono “costrette” a fare le orientali a causa della loro palpebra piena che non ha il classico incavo. Si usa il pennello da sfumatura o quello detto smudge o crease (rispettivamente dall’inglese “macchia” e “angolo”), che ha le setole corte e disposte in modo tondo e compatto. Dopo aver intinto il pennello in un ombretto in un colore medio, come ad esempio il taupe, lo si posiziona a metà occhio (aperto) nell’incavo della palpebra, e lo si sposta avanti e indietro con un movimento a tergicristallo. È uno stratagemma facilissimo che velocizza di molto il trucco occhi, oltre a renderlo ben fatto.
Make up semplice perché
Questa tecnica permette di controllare la situazione e abbassa il rischio di errori.
Pennello smudger, ideale per creare l’ombreggiatura nella piega della palbebra, di Mulac (20 €).
Trucco facilissimo con gli ombretti in stick
Facilissimi da usare per definizione, i prodotti in stick rientrano tra l’altro tra i trend del 2024 che non spariranno nel 2025. E sono per antonomasia gli ombretti per chi non ha dimestichezza con polveri e pennelli. Si possono usare da soli o associati tra loro e sfumati con le dita.
Make up semplice perché
Sembra di tornare bambine quando si colorava con i colori a cera.
Matitone Jumbo Waterproof azzurro pastello di Euphidra (9,90 € in farmacia).
Altri trucchi e ombretti facili da usare
In alto e in basso due esempi del trucco monocromatico rosa, perfetto per un trucco semplicissimo e d’effetto.
Impeccabile ombretto mono di Collistar, colore: n. 300 Pink gold frost (24 €).
Gloweye, ombretto liquido di Blondesister (17 €) nella tonalità sunny bronze.
In alto e in basso due trucchi apparentemente complessi da realizzare ma che con i beauty tip che ti abbiamo spiegato diventano a prova di principiante!
Color Stay, crème eyeshadow, ombretto in crema di Revlon nella tonalità emerald (14,90 €).