

SCOSSA PER IL MICROCIRCOLO
Grazie alla bromelina, l'ananas svolge un'azione antinfiammatoria, antiedematosa e decongestionante. Inoltre, contribuisce a combattere il rischio di trombosi. Desideri aiutare la circolazione? Prova con il gambo d’ananas: puoi acquistarlo in erboristeria sotto forma di integratore in capsule. Ricco di bromelina, darà una scossa benefica all'organismo riattivando il microcircolo e, mescolato a un cucchiaio di argilla, può essere utilizzato anche come impacco. Attenzione, prima dell'acquisto consulta sempre un esperto.
Strategie di benessere naturale

QUESTIONE DI SCELTA
Per scegliere l'ananas prima di tutto... annusa! Evita i frutti che hanno un odore fermentato: il profumo deve essere dolce e intenso. La parte inferiore dell'ananas è la prima a mostrare un cambiamento di colore, dovuto alle fasi di crescita; il giallo-arancione indica un frutto al giusto grado di maturazione. Come sono le foglie? Ricorda che devono essere verdi. L'ultima verifica è la prova del tatto. Tocca l'ananas con delicatezza, deve essere soda, né troppo dura, né eccessivamente morbida.

CARICA DI ENERGIA
L'ananas contiene vitamina C, bromelina e magnesio, un minerale importante per la regolazione dell'umore e utile, se assunto con regolarità, per combattere i dolori cervicali. Un bicchiere di succo d'ananas copre circa il 50% del fabbisogno giornaliero di vitamina C. Per combattere la ritenzione idrica aggiungi l'ananas ai tuoi piatti: dopo i pasti ha un effetto digestivo, ma puoi unirla anche all'insalata, tagliando il frutto a cubetti.

DRINK NATURALE
Dissetante e gustoso, il succo d'ananas è un alleato per una buona forma fisica e aiuta chi è a dieta. Attenzione, i prodotti sul mercato contengono alte quantità di zucchero e poche vitamine: per preparare una bevanda naturale usa il frutto fresco, sarà un autentico concentrato di energia. Il succo d'ananas è diuretico e aiuta a ridurre l'appetito. Se hai in programma l'aperitivo con gli amici usalo al posto di una bevanda alcolica, aiuterà la corretta idratazione senza dimenticare il piacere del gusto.

SUCCO D'ANANAS A CASA
Elimina il ciuffo di foglie, poi taglia la base dell'ananas: adesso posiziona il cilindro che hai ottenuto in verticale e procedi tagliando il frutto dall'alto verso il basso. Utilizzando un estrattore, una centrifuga, o, in alternativa, un frullatore potrai preparare un gustoso succo d'ananas, dissetante e fresco. Se utilizzi il frullatore filtra in modo da dividere il succo dalla polpa. Aggiungi due foglie di menta fresca e, a piacere, zenzero poi riponi in frigo. Puoi utilizzare la polpa avanzata per lo yogurt: versa una manciata di semi di lino e mandorle sbriciolate ed ecco una colazione a tutta salute.
Vedi anche











