

1/7 – Introduzione
In un mondo sempre più condizionato dall’inquinamento globale e messo in ginocchio dalla crescita frenetica dell’evoluzione umana sarebbe bello poter saltare su un barcone per salvare gli oceani dagli scarti plastificati che condannano le tartarughe marine, oppure volare in Amazzonia per incatenarsi a un albero e cercare di rallentare almeno un pochino il processo di deforestazione selvaggia.
Purtroppo quando ci si mettono di mezzo, figli, scuola, case da pulire e “amore non trovo i calzini” vari, diventa però assai parecchio complicato. Per questo motivo il primo passo per portare avanti almeno alcuni dei nostri buoni propositi “Bio” (e risparmiare anche in termini economici, che non guasta mai), è bene partire migliorandoci nella nostra quotidianità.
Sicuramente fare la raccolta differenziata, chiudere l’acqua mentre ci si lava i denti e tenere il termosifone a temperature accettabili sono pratiche che tutti conosciamo e che è bene anzi, è fondamentale, continuare a portare avanti, ma si può fare di più.
Avete mai pensato di orientare il vostro sguardo al “magico” (si fa per dire) mondo delle pulizie, ad esempio? No? Be allora mettetevi comodi, perché oggi è il giorno per scoprire come procurasi un detersivo totalmente naturale di aceto intaramente aromatizzato agli agrumi, interamente Homemade!
2/7 Occorrente
- Agrumi (arance, limoni, lime..)
- Barattolo o bottiglia di vetro dotati di tappo
- Aceto bianco
3/7 – Sbucciare gli agrumi
Innanzitutto è bene procurarsi degli agrumi, arance, limoni, lime, a vostra scelta, e sbucciarli utilizzando un coltello o più semplicemente con le mani. Le bucce andranno tenute da parte mentre la polpa dei frutti potrà fare tranquillamente da merenda a voi o ai vostri cari.
4/7 – Riempire il barattolo
Le bucce ottenute nel passo iniziale, andranno poi a riempire il barattolo di vetro. È bene inserirne il più possibile, arrivando fino alla sommità di quest’ultimo, per questo motivo, se necessario, andate a tagliare a listelle i pezzi di agrumi che risulteranno troppo grossolani.
5/7 – Versare l’aceto
Una volta predisposte le bucce, l’intero barattolo andrà colmato d’aceto bianco, preferibilmente biologico, o con aceto da tavola (derivante da mele o vino), nel caso ne siate sprovvisti, con l’accortezza di considerare che andrà riservato un po’ di spazio per permettere la chiusura del tappo.
6/7 – Riposo e utilizzo
Il nostro detersivo così composto andrà riposto in un luogo fresco e asciutto per riposare, almeno una decina di giorni, dopodichè sarà pronto all’uso per detergere qualsiasi tipo di superficie (legno compreso), in maniera del tutto naturale e atossica. Scaduti i 10 giorni le bucce possono essere inoltre rimosse dal barattolo e gettate nel tritarifiuti per profumare e disinfettare!
7/7 Consigli
- La prima volta che si utilizza il detersivo è bene fare una prova della detersione su una superficie non troppo esposta, in modo tale da verificare che non macchi e che aceto e agrumi si siano amalgamati correttamente
Vedi anche











