Per arredare la casa in stile shabby chic la scelta più veloce e facile risulta essere precisamente quella di rivolgersi un arredatore professionista, ma in questo modo dovreste spendere una cifra di denaro sicuramente maggiore. Dunque, se preferite risparmiare notevoli somme di denaro, potrete provare voi stessi a progettare il giusto stile per la vostra abitazione, vi basterà qualche semplice consiglio ed un po’ di impegno. Quindi, continuate a prestare particolare attenzione ai semplici ed utili passi riportati precisamente in questa interessante guida, per imparare facilmente lo shabby chic: 5 trucchi per trasformare la casa.

Mobili vecchi e nuovi

Dunque, per ottenere un risultato impeccabile dovete saper accostare sapientemente gli elementi vecchi a quelli nuovi, dando ad ogni cosa un aspetto fresco e delicato. Il primo trucco è quello di cercare delle vecchie seggiole e qualche mobile piuttosto ‘vissuto’ nei mercatini dell’usato, intervenendo poi con piccoli e facili restauri e dipingendo ogni cosa con vernice ‘a gesso’ oppure con uno smalto opaco.

Scegliere le tinte giuste per lo stile shabby chic

Le pareti vanno dipinte esattamente di bianco e devono essere candide anche le cornici dei quadri, ma non dovete trascurare la tinta dei pavimenti, i quali dovrebbero sempre essere in legno oppure in materiali di tonalità rigorosamente chiare. Usate ampi tappeti in delicate tonalità pastello, come il color avorio oppure il pallidissimo grigio perla.

letto a baldacchino shabby chic

Salotto

Se state pensando alle poltrone e ai divani, tranquillizzatevi perché non devono essere necessariamente sostituiti, dovrete semplicemente trasformarli in un delizioso salotto Shabby Chic: potete farlo senza difficoltà ricoprendoli con ampi teli bianchi o beige in lino oppure in cotone grezzo, arricchendoli poi con morbidi cuscini dello stesso colore; completate inoltre l’opera pitturando in avorio o in pallido verde i bassi tavolini in legno e le sedie.

Illuminazione stile shabby chic

Un altro stratagemma per ottenere uno stupendo effetto riguarda esattamente l’illuminazione: se avete delle lampade con paralumi colorati, acquistatene altri candidi e sostituiteli. Completate questo stupendo stile pitturando svariati oggetti già presenti in casa o addirittura rivestendoli di stoffa.

Complemeti d’arredo

Un ulteriore consiglio, consiste precisamente nell’utilizzare mobili in arte povera, ridipinti di bianco. Utilizzate tende in tinta unica oppure con qualche disegno tipo: cuori, fiori oppure i pois. Per quanto riguarda i complementi d’arredo, si consiglia di acquistarli in uno stile lineare e possibilmente dai colori che oscillano dal bianco al marrone scuro.