
Il fisico a rettangolo di Kate Hudson messo in risalto da un abito stretch
Quando ti guardi allo specchio e ti vedi tutta "dritta" senza curve e ti disperi? Probabilmente hai un fisico a rettangolo. Non preoccuparti, c'è rimedio! Ecco come valorizzarlo ricreando qualche curva dove non c'è per donare femminilità alla silhouette.
Il fisico a rettangolo, anche quando asciutto, è quel fisico privo di curve, proprio come quello della bella attrice Kate Hudson. Busto, vita e fianchi sono sulla stessa linea, e se braccia e spalle sono muscolose e il seno è minuto, può risultare un fisico “mascolino”, che va ammorbidito e reso più femminile. Il giro vita non è un suo punto forte, perché manca, quindi le azioni da compiere sono due: lo si ignora completamente, oppure lo si “crea” strategicamente. La parola d’ordine per il fisico a rettangolo in ogni caso è: movimento, da creare nell’outfit con asimmetrie, balze, tagli di sbieco, stacchi di colore... Ecco come “movimentare” questo fisico e renderlo più sinuoso grazie a capi e combinazioni giuste. Per un outfit perfetto e strategico.
1. Abito asimmetrico
L’asimmetria in generale, in abiti e top, è un vero toccasana per la silhouette a rettangolo, perché le linee diagonali spezzano la verticalità della sua forma. Se poi l’asimmetria è accompagnata anche da drappeggi e tagli di sbieco che la vanno a rafforzare, allora si raggiunge l’effetto massimo. Via libera per l’estate ai sexy abiti monospalla!
2. Abito stile impero
Con l’abito a vita alta siamo nel caso 1: "ignorare il punto vita". Il fatto che si allarghi da sotto il seno in giù, distoglie l’attenzione (e nasconde!) un punto vita che non c’è o che magari ha qualche rotolino che preferisci camuffare. Una variante dell'abito stile impero che mette in pratica lo stesso concetto è l’abitino a tunica, ha la forma più o meno di un rettangolo e non sottolinea il punto vita.
3. Abito a campana
Se invece vuoi crearlo, il punto vita, allora bisogna aggiungergli volume al di sopra e al di sotto, creando una sorta di forma a clessidra. L’abito a campana, in stile anni 50, fa proprio questo: fa percepire qualsiasi tipo di fisico sinuoso e femminile anche quando non lo è propriamente! Per rafforzare il concetto potresti anche aggiungere all’abito una cintura a contrasto, che aiuta a creare il focus sulla vita.
4. Top sblusato e pantalone a palazzo
Sulla scia di creare un punto vita dove non c’è e rendere la silhouette un pochino più sinuosa, un pantalone a palazzo ampio con un top sblusato infilato e leggermente rimborsato, aiuta in questo intento. L’importante è la morbidezza dei tessuti e scegliere linee che non cadano troppo rigide e dritte, bensì morbide.
5. Top con volant e gonna ad A
Essendo l’obiettivo quello di creare sulla figura a rettangolo una figura a clessidra, è ottimale il top con i volant sulle spalle, infilato in una gonna ad A o a campana. Se metti volume ad altezza delle spalle, resti asciutta sul punto vita, e concludi con un altro volume nel lower body. E il gioco è fatto!
6. Top a godet
Il “godet” non è altro che un taglio che crea una sorta di balza. Il punto più strategico dove posizionarlo è proprio sotto il punto vita, perché questa balza ricrea la morbidezza di un fianco più femminile, e automaticamente fa percepire il punto vita più stretto. Il top a godet si completa bene con un pantalone a palazzo, cropped o a sigaretta.
7. Jumpsuit con balze
Se ti piace la jumpsuit sceglila un po’ “movimentata” e non completamente liscia e aderente al corpo. Ti vengono in aiuto ruches e volant e fantasie tondeggianti come stampe floreali.
8. Binomio di colori
Combinare nell’outfit due colori aiuta a spezzare la verticalità della figura a rettangolo e crea un focus visivo lì dove il colore cambia. Può essere sotto al seno, sul punto vita, sul fianco: dove crei stacco l’occhio cade! Scegli colori brillanti e vibranti in una combinazione super-energica!
Cosa evitare
Abiti in tessuto stretch e sottile che evidenziano la silhouette dritta e priva di forme. Linee e tagli squadrati e strutturati. Stampe geometriche che accentuano la geometria della figura a rettangolo.