

1/4 - Introduzione
Sono moltissime le attività da svolgere in montagna: sport, passeggiate nella natura e molto altro. Purtroppo il clima montano, spesso ventoso e secco, contribuisce a rovinare le unghie e nei paesini ad alta quota è difficile trovare una manicure. Ecco perché è essenziale prevenire ogni problema, ad esempio indossando scarponcini comodi per non rovinare le unghie dei piedi ed idratare correttamente le mani.
2/4 - Cosa portare per una manicure casalinga
Ci sono alcuni accessori e prodotti che non dovrebbero mai mancare nel beauty case per curare le unghie in montagna. La crema idratante è la migliore alleata per le mani, così come l'olio per unghie, che contribuisce a mantenerle idratate e ne previene lo stress. Prima di partire sarebbe bene anche tagliare le unghie delle mani molto corte, in modo che si rovinino meno e non si spezzino. Lo stesso vale per quelle dei piedi, visto che camminando, soprattutto in discesa, potrebbero rovinarsi irrimediabilmente o spezzarsi contro la punta interna delle scarpe.
3/4 - Cura di mani e piedi durante le vacanze
Durante una vacanza in montagna le mani rischiano di screpolarsi e rovinarsi, ma a subire lo stress peggiore sono sempre i piedi. Gli scarponcini per il trekking o le escursioni, anche i più comodi, possono essere dannosi per unghie e cuticole, soprattutto se indossati per ore ogni giorno. Per questo la cura dei piedi è importantissima per evitare unghie spezzate o rovinate in modo irrimediabile. Ripetuti microtraumi, ad esempio contro la punta delle scarpe, possono portare anche all'annerimento delle unghie o alla creazione di macchie più o meno estese.
4/4 - Pedicure e manicure in montagna
Una corretta pedicure dovrebbe iniziare con un pediluvio, in grado di rilassare i piedi ed evitare il gonfiore, soprattutto dopo una lunga passeggiata. A questo dovrebbe seguire un trattamento con prodotti idratanti. Almeno una volta alla settimana sarebbe bene procedere ad una manicure e pedicure fatta in casa, utilizzando sempre prodotti idratanti. Come detto le vacanze in montagna possono essere una situazione stressante per le unghie. Da evitare sempre la manicure russa o a secco, proprio perché l'idratazione deve essere sempre l'obiettivo principale per il trattamento di unghie e cuticole, soprattutto in alta quota.
Vedi anche











