Come prevenire la comparsa dei capelli bianchi

1/9 – Introduzione

Quante volte ti è capitato di guardarti allo specchio e rimanere terrorizzata a osservare quell’orrendo capello bianco che spuntava dalla tua bella chioma? E ogni volta ti sei chiesta come prevenire la comparsa dei capelli bianchi, vero? In questa guida voglio darti alcune utili indicazioni per risolvere questo problema o rimandarlo il più possibile.

Devi sapere che alcune persone già a 20 o 30 anni vedono comparire i primi capelli bianchi mentre altre non né hanno prima dei 60 o anche 70 anni. Qual è il motivo di tanta differenza? La causa della produzione di capelli bianchi è dovuta ai follicoli che non sono più in grado di produrre i pigmenti che danno colore al capello. Oltre all’età, ci possono essere altre motivazioni come un periodo particolarmente stressante, fattori genetici, cure farmacologiche debilitanti, il vizio del fumo, l’abuso di alcool oppure disturbi tiroidei.

Come rimediare quindi? Per fortuna le soluzioni ci sono! Le tinte per capelli o le colorazioni eccentriche che ora vanno tanto di moda ma anche rimedi naturali che possono aiutare a rimandare il momento della tinta. Vediamo insieme quali sono.

2/9 Occorrente

  • Alimentazione bilanciata
  • Massaggiatore per capelli
  • Olio essenziale di rosmarino

3/9 – Come prevenire i capelli bianchi con il relax

Visto che i capelli bianchi vengono spesso causati da stress emotivo e fisico, tensione e preoccupazioni, è fondamentale rilassarsi e ritrovare un po’ di serenità. Il benessere interiore è molto importante ma come fare con la frenesia della vita odierna e le difficoltà che ogni giorno ci presenta la vita?

Prima di tutto è importante ritagliare un po’ di tempo per sé stessi ogni giorno. In questi momenti si possono fare molte cose per rilassarsi e prendersi cura di sé liberando la mente dai pensieri e il corpo dalle tensioni nervose.

Ad esempio puoi concederti un lungo bagno caldo in cui avrai sciolto una manciata di sale grosso integrale e 80 gocce di olio essenziale di arancio dolce, oppure il tuo bagnoschiuma preferito. Un’ora in cui nessuno ti può disturbare, rilassati e non pensare a nulla se non al benessere che stai provando.

Una lunga passeggiata in mezzo alla natura è un altro modo per scaricare le tensioni, liberare la mente ed eliminare lo stress. Lo yoga è una buona alternativa se riesci a concentrarti e meditare altrimenti scarica energia con il ballo, zumba o fitness prima di fare una seduta yoga e ritrovare l’equilibrio.
ma tieni sempre in mente che con uno stile di vita sano e con un po’ di calma, i risultati saranno lampanti non solo sul livello della qualità della tua vita, ma anche sulla velocità di comparsa dei capelli bianchi.
Qualche consiglio potrebbe essere quello di iscriverti a lezioni di Yoga o Tai Chi oppure di fare delle lunghe e rilassanti passeggiate in mezzo al verde.

4/9 – Come evitare i capelli bianchi con il cibo

L’alimentazione è un particolare importante per la prevenzione della comparsa dei capelli bianchi, questo perché si ha la possibilità di far aumentare la concentrazione di globuli rossi. Questi sono dei veri e propri trasportatori di ossigeno che raggiungono ogni singola cellula dell’organismo fornendo ciò di cui necessitano per le singole funzionalità comprese quelle del cuoio capelluto.

Gli alimenti più adatti a questo scopo sono quelli che contengono molta vitamina B, tra questi ci sono il fegato, il pesce, il manzo, il salmone, le uova e anche il latte. Se non vuoi consumare carne e derivati animali puoi scegliere tra noci, rucola, spinaci, germogli, verdure a foglia verde e alimenti a base di germe di grano.

Anche la frutta contiene nutrienti essenziali per la salute dei capelli e la prevenzione di quelli bianchi. Quella più adatta è caratterizzata dal colore rosso/arancio quindi via libera ad arance, mandarini, melograno, melone e anguria.

Secondo la medicina cinese i capelli bianchi sono dovuti alla cattiva salute del fegato, quindi ti consiglio di evitare cibi dannosi per questo organo mantenendo un’alimentazione sana e priva di eccessi. Un piccolo trucco è bere al mattino un bicchiere di acqua tiepida per aiutare il fegato e l’organismo a purificarsi, meglio assumerlo 20 minuti prima della colazione.

Nei prossimi paragrafi puoi scoprire le vitamine e i minerali utili per prevenire i capelli bianchi e in quali alimenti puoi trovarli oltre a scoprire le loro funzioni.

5/9 – Quali sono le vitamine per evitare i capelli bianchi

Per evitare che insorgano i capelli bianchi si deve, prima di tutto, nutrire le cellule preposte per la generazione dei capelli. In particolare sono importanti alcune vitamine, vediamo quali sono e come poterle assumere attraverso gli alimenti.

Vitamina A: si può trovare nei pesci grassi, nella verdura con le foglie verdi, nel tuorlo dell’uovo e nel fegato. Si tratta di una vitamina molto importante per la pelle e anche i capelli.

Vitamina E: è presente nell’olio di origine vegetale come olio di oliva e anche nei cereali. Si tratta di una sostanza che combatte in modo efficace i radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Vitamina B2: si trova in abbondanza nelle uova, nei broccoli, nei fagiolini e nei latticini. Favorisce la rigenerazione delle cellule mantenendo la produzione di capelli pigmentati.

Vitamina B4: contenuta nella carne, nelle patate, nei pomodori e nell’uovo. Questa importante vitamina aiuta a migliorare le funzionalità dei follicoli piliferi.

Vitamina B5: si trova nelle arachidi, nei funghi, nei broccoli e nel fegato. Si tratta di una sostanza nutriente che dà forza ai capelli e li fa crescere con il loro colore naturale.

Una buona alimentazione equilibrata e con un ottimo dosaggio di tali nutrienti è un alleato perfetto contro la comparsa dei capelli bianchi. Ma ci sono altri importanti nutrienti essenziali per la salute e il colore dei capelli, ovvero i minerali. Vediamo quali sono nel prossimo paragrafo.

6/9 – Quali minerali utilizzare per prevenire i capelli bianchi

Per prevenire la comparsa di capelli bianchi è necessario introdurre con l’alimentazione i minerali oltre alle vitamine. Ma quali sono quelli giusti e utili per ritardare la comparsa di canutismo? Ecco i più importanti.

Ferro: è presente negli spinaci, nella frutta e nella carne rossa. Serve a ossigenare il sangue e quindi anche il cuoio capelluto e ogni singolo follicolo oltre a stimolare la produzione di pigmenti che danno il colore ai capelli.

Rame: si può assumere con le patate, i crostacei e gli spinaci. Essenziale per la sintesi della melanina responsabile della colorazione di pelle e capelli.

Magnesio: si trova nella verdura e nelle noci tra cui le arachidi. Aiuta l’organismo nella produzione di melanina e favorisce la ricrescita dei capelli.

Zolfo: si assume tramite la carne bianca, il fegato e il prosciutto. Agisce rinforzando i capelli fragili e ritarda la comparsa di capelli bianchi.

Zinco: contenuto nel pesce e nella carne. Nutre le cellule matrice da dove nascono i capelli e facilita quindi la ricrescita oltre a mantenere il colore naturale.

Si può quindi concludere che l’alimentazione è fondamentale se studiata in modo che sia equilibrata e contenga gli elementi nutrienti mirati ed essenziali. Per nutrire bene i follicoli e far sì che siano perfettamente ossigenati, è utile effettuare un massaggio localizzato, nel prossimo paragrafo ti spiego come fare.

7/9 – Come ritardare la comparsa dei capelli bianchi

I capelli bianchi sono naturali ma se si riesce a far ritardare la loro comparsa il più possibile è sicuramente meglio. Per poterlo fare un buon metodo è quello del massaggio al cuoio capelluto, in questo modo puoi stimolare la circolazione sanguigna permettendo ai follicoli di ricevere maggiore ossigeno e nutrimento attraverso il sangue.

Il massaggio può essere effettuato con i polpastrelli eseguendo un movimento delicato e circolare che agisce sia in superfice che in profondità. Un altro metodo per eseguire un massaggio riattivante per i bulbi piliferi e il cuoio capelluto è quello di utilizzare un particolare attrezzo a cupola formato da molti fili di metallo morbido che hanno all’estremità una sfera.

Per utilizzarlo basta posizionarlo sulla testa e fare un movimento dall’alto in basso, l’effetto è molto rilassante e si ha la sensazione di avere mille dita che massaggiano il capo. Qualunque tipo di massaggio si scelga di utilizzare va bene se fatto con costanza e con una durata di qualche minuto.

Il massaggio può essere abbinato a oli essenziali come l’estratto di rosmarino per rendere più scuri i capelli oltre a rinforzarli e nutrirli. Un modo sano e naturale per contrastare l’insorgere dei capelli canuti e mantenerli morbidi, voluminosi e nel loro colore naturale.

8/9 Guarda il video

9/9 Consigli

  • Eliminare o ridurre il fumo, mantenere uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata ricca di vitamine e minerali

Alcuni link che potrebbero esserti utili

Riproduzione riservata