Sudorazione eccessiva

Imbarazzo addio, scopri i rimedi naturali contro la sudorazione eccessiva

Infusi, bicarbonato, aceto e non solo: alcuni ingredienti che non ti aspetti sono un vero toccasana per contrastare i tuoi problemi di sudorazione

Se soffri di sudorazione eccessiva, le cause possono essere diverse. L’ansia gioca brutti scherzi, porta a un aumento della frequenza cardiaca e, di conseguenza, spinge le ghiandole sudoripare a lavorare di più. Cibi piccanti e menopausa non ti sono d’aiuto e se soffri di iperidrosi o ipertiroidismo, non sono da escludere problemi di sudorazione eccessiva: alcuni rimedi naturali però ti saranno di grande aiuto. Sicura di conoscerli tutti?

Basta macchie sui vestiti: ecco le cause di una sudorazione fuori controllo

Caldo e umidità possono rovinare le tue uscite, facendoti sudare più del dovuto. Hai impiegato ore davanti allo specchio per un trucco impeccabile e un’acconciatura irresistibile, hai ribaltato il tuo guardaroba per trovare l’outfit più adatto a te e d’un tratto il sudore rende vani tutti i tuoi sforzi. Se pensi che la colpa di una sudorazione eccessiva sia da associare solo ai livelli di umidità e alle alte temperature, ti sbagli di grosso. Ebbene sì, perché le cause sono tra le più disparate.

Acqua, alimentazione e altri segreti: i rimedi per palpebre secche e screpolate

VEDI ANCHE

Acqua, alimentazione e altri segreti: i rimedi per palpebre secche e screpolate

Menopausa e gravidanza possono essere all’origine di un’eccessiva sudorazione e ti può capitare lo stesso se sei in dolce attesa. Tra le cause compaiono disfunzioni ormonali, sovrappeso e abuso di alcol. Non solo: tra i fattori, anche problemi respiratori, Parkinson e diabete, fino alle situazioni di forte stress e rabbia. Puoi provare a tenere a freno le tue emozioni, ma ci sono fattori che – al contrario – sono al di fuori di qualsiasi controllo. Puoi impegnarti a perdere peso, contrastando così anche i problemi di sudorazione, e toglierti il vizio dell’alcol. Non puoi fare niente, invece, quando si parla di gravidanza o menopausa. E se proprio non sopporti quelle macchie di sudore sui tuoi vestiti preferiti, ecco che alcuni rimedi 100% naturali ti vengono in soccorso. Sono green, semplici da applicare e facilmente reperibili.

Sudorazione eccessiva

I rimedi naturali contro la sudorazione eccessiva

Se devi asciugarti continuamente la fronte e sei stanca di aloni sui vestiti, segui alcuni consigli naturali per contenere i tuoi problemi di sudorazione eccessiva. In particolare, usa:

  • Aceto di mele: frena un’eccessiva sudorazione, bilanciando i livelli di PH nel corpo. Per vederne gli effetti, unisci due cucchiaini di aceto di mele con due cucchiaini di acqua, dopodiché – prima di andare a dormire – strofina l’impacco nelle zone in cui tendi a sudare maggiormente. Durante la notte, l’aceto di mele sprigionerà i suoi benefici, ma l’indomani – quando ti alzi – ricorda di risciacquare al meglio;
  • Sale: noto per le sue proprietà disidratanti, è l’ingrediente giusto contro la sudorazione eccessiva. Ti basta strofinare una manciata di sale nella parte del corpo dove sudi di più;
  • Bicarbonato di sodio: tra i suoi diversi benefici, vanta proprietà alcaline che combattono gli acidi presenti nel sudore, aiutando a ristabilire il corretto livello di PH. Si rivela quindi un aiuto prezioso sia per contrastare il sudore sia per eliminare il cattivo odore. Anche in tal caso, è sufficiente strofinare il bicarbonato di sodio sulla zona di eccessiva sudorazione. In alternativa, prima di andare a dormire, opta per una tazza di acqua e bicarbonato;
  • Patate: buone in tavola e non solo, contribuiscono a bilanciare i livelli del PH corporeo. Costituiscono un valido rimedio contro la sudorazione eccessiva: ti basta tagliarle a fettine sottili e ricoprire la parte incriminata. Poi strofina leggermente e lascia agire per 15 minuti, infine risciacqua;
  • Infuso di salvia: buono e salutare, è un ingrediente perfetto per i tuoi problemi di sudorazione. Aiuta a calmare le vampate di calore dovute a variazioni ormonali, tipiche in particolare del pre-mestruo e della menopausa, attuando una funzione antidiaforetica. La salvia può essere fresca o essiccata. Se fresche, usa cinque foglie. Ma se sono secche, usa un cucchiaio da cucina. Dopodiché fai bollire in una tazza d’acqua per 20 minuti. In seguito, lascia raffreddare l’infuso e filtralo. Infine, non ti resta che sorseggiarlo con tutta calma, meglio se prima di andare a dormire.
  • Bustine di tè: presentano all’interno tannini utili per regolare il calore corporeo. Nella vasca da bagno, con acqua tiepida, aggiungi cinque bustine e poi concediti un po’ di relax. Immergiti per mezz’ora al giorno e noterai i primi benefici contro la sudorazione eccessiva;
  • Argilla verde ventilata: è perfetta per purificare la pelle e rimuovere così i batteri responsabili della sudorazione eccessiva e dei cattivi odori;
  • Amido di mais: è un prodotto da applicare dopo esserti lavata e adeguatamente asciugata, strofinandolo nelle parti del corpo più soggette alla sudorazione.
Come si elimina l’odore di sudore dalle magliette in modo definitivo

VEDI ANCHE

Come si elimina l’odore di sudore dalle magliette in modo definitivo

Riproduzione riservata