Come arredare una camera stretta e lunga

  • 23 01 2023

1/4 – Introduzione

Devi arredare una camera stretta e lunga? Molto spesso in casa è presente uno spazio di questo tipo che può essere sfruttato per creare un secondo bagno, un ripostiglio o un piccolo studio. Capita, però, di aver bisogno di ricavare da questo ambiente una vera stanza da letto. Ti sembra impossibile riuscire a far entrare in quel rettangolo tutto ciò che serve? Con un po’ di organizzazione e scegliendo delle soluzioni salvaspazio, ti ricrederai.

2/4 – Il letto

Partiamo per prima cosa dal letto. In una stanza stretta difficilmente si riesce ad inserire un letto matrimoniale standard. Se il letto singolo non è una soluzione che ti soddisfa e hai bisogno di due posti, puoi optare per un letto alla francese, per un letto a castello o a soppalco. In ogni caso, accosta il letto a una parete, lasciando il passaggio comodo sul lato opposto.

3/4 – Arreda su una parete

In una camera rettangolare è bene sviluppare l’arredo soprattutto su una parete. Così una parte della stanza sarà libera per muoversi. Puoi inserire il letto in una struttura che preveda armadi, mensole e scrivanie integrate. Ci sono tantissime camerette pronte, belle e funzionali.

4/4 – E se il comodino non ci sta?

Arredando una camera stretta e lunga, dovrai per forza di cose fare delle scelte. Accanto al letto, se lo spazio è ridotto, opta per un comodino minimal oppure valuta di sostituirlo con una mensola fissata sopra la testiera del letto o con dei piccoli ripiani a fianco del letto.

Riproduzione riservata