

1/8 – Introduzione
I tappeti persiani costituiscono un complemento d’arredo di estrema eleganza e raffinatezza. Generalmente, campeggiano in camera da letto, in sala da pranzo ed in salotto, in dimensioni varie e diversi colori. La loro straordinaria bellezza però viene deturpata dalla polvere. Quotidianamente, tra le fibre si annidano milioni di granelli, rappresentando un potenziale pericolo in caso di allergie. Adotta le giuste metodiche e tecniche per migliorare l’efficacia della pulizia. Mantenere puliti i tappeti persiani richiede accorgimenti particolari. Durante le normali procedure, infatti, fai attenzione a non danneggiare il tessuto. In questo semplice tutorial vedremo come ottenere ottimi risultati con il minimo sforzo.
2/8 Occorrente
- Aspirapolvere
- Crusca o bicarbonato
- Acqua ed ammoniaca o aceto bianco oppure di mele
3/8 – Aspirapolvere
Per mantenere puliti i tuoi tappeti persiani, elimina la polvere efficacemente. Pertanto, passa regolarmente l’aspirapolvere su entrambi i lati, seguendo la direzione del pelo. Esegui questa procedura più volte, per eliminare tutto lo sporco. Questa metodologia risulta efficace solo su tappeti persiani impolverati e non macchiati. In quest’ultimo caso, dovrai procedere diversamente.
4/8 – Crusca
In alternativa, spazza i tappeti persiani con una scopa pulita a setole dure. Procedi con forza e raccogli lo sporco su un lato. Per una pulizia più efficace, ricopri completamente la superficie di crusca oppure di bicarbonato. Smuovi leggermente e lascia agire per circa due ore. Trascorso il tempo indicato, raccogli con l’aspirapolvere la crusca o il bicarbonato residui.
5/8 – Ammoniaca
Per ravvivare i colori dei tuoi preziosi tappeti persiani, sfregali delicatamente con uno straccio inumidito d’acqua ed ammoniaca. In alternativa, utilizza acqua e aceto bianco o di mele, seguendo sempre la direzione del pelo. Lascia asciugare perfettamente i tappeti persiani prima di camminarci sopra. Puoi anche utilizzare lo shampoo o la schiuma secca, senza però impregnare le fibre. Aspira poi ogni residuo con l’aspirapolvere.
6/8 – Ombra
Per mantenere sempre impeccabili i tuoi tappeti persiani non esporli mai al sole. In tal senso, non ne danneggerai le fibre. Per tenerli sempre in buono stato non poggiarci sopra dei mobili. Inoltre, non scuoterli tirandoli da una sola estremità. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto sui tuoi tappeti persiani, provalo sempre su un angolo nascosto. Prediligi, in ogni caso, soluzioni naturali. Non rimane a questo punto che rimboccarti le maniche. Metti in pratica le procedure illustrate e buon lavoro.
7/8 Guarda il video
8/8 Consigli
- Dopo il trattamento, non stendere al sole i tappeti persiani per non danneggiarli
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











