Come Pulire I Tappeti Persiani

1/5 – Introduzione

I tappeti sono degli ornamenti di stoffa oppure di tela; essi servono a decorare e a rendere meno spoglie le abitazioni. Alcuni tappeti si utilizzano come arazzi, cioè appesi ai muri; ciò però rende l’atmosfera abbastanza volgare. I tappeti da terra sono sicuramente eleganti, ma accumulano molta polvere ed hanno bisogno di essere puliti se non quotidianamente almeno 1 volta a settimana. Questo tutorial ha l’obiettivo di dare alcuni consigli su come pulire i tappeti persiani. Non è complicato effettuare questa operazione, ma di tanto in tanto bisogna portarli nei centri specializzati per una pulizia completa.

2/5

Per poterli mantenere in buone condizioni bisogna evitare di esporli alla luce diretta del sole in quanto si possono scolorire e di conseguenza perdere le peculiarità che originariamente li contraddistingueva. Il battitappeto che si utilizza quotidianamente per pulirli non è una buona soluzione. Infatti, esso causa la rottura delle fibre interne e lo danneggia progressivamente. Per pulirlo basta togliere le impurità con una scopa a setole dure; quest’ultima si trova facilmente in qualsiasi centro per prodotti per la casa. Successivamente si deve passare un aspirapolvere su entrambi i lati.

3/5

I negozi specializzati effettuano delle pulizie accurate per i tappeti, specialmente se sono di buona qualità. Essi, su richiesta, possono effettuare anche eventuali piccoli restauri sulle parti che si sono rovinate. Per poter avere i tappeti puliti più a lungo, senza l’intervento degli esperti, bisogna cospargerli ogni tanto di bicarbonato asciutto oppure crusca; si deve lasciare agire per un paio d’ore. Successivamente si deve eliminare ciò che rimane utilizzando l’aspirapolvere; così facendo si disinfetta il materiale senza sciuparlo, in maniera molto naturale. Invece l’utilizzo di disinfettanti e detersivi chimici arreca dei danni al tappeto.

4/5

Se si decide di ravvivare i colori del tappeto è consigliabile cospargerli con delle foglie di tè umide, già utilizzate. In seguito si devono arrotolare e farli riposare per qualche ora in un luogo asciutto e buio; poi, bisogna scuoterli e spazzolarli accuratamente. Devono essere perfettamente asciutti prima di camminarci sopra in quanto un materiale bagnato è molto fragile. È opportuno verificare prima con la mano se sono asciutti, altrimenti con il peso si rovinano le setole. Bisogna eseguire le pulizie con molta pazienza per non rovinare questi eleganti ornamenti.

5/5 Consigli

  • pulire i tappeti con particolare cura
Riproduzione riservata