

1/5 – Introduzione
I gatti, si sa, hanno l’abitudine di graffiare. Per evitare che distruggano divani, tende, materassi e quant’altro è importante abituarli a usare il tiragraffi. Se vuoi costruirne uno fai da te con il cartone, ecco tutto quello che ti serve. Questo procedimento è adatto per crearne uno per un solo gatto, ma se ne hai più di uno ti consigliamo di realizzare un tiragraffi più grande che possa essere usato da tutti.
2/5 Occorrente
- Scatole di cartone
- Forbici
- Taglierina
- Nastro adesivo
- Colla a caldo
- Foglio di gomma EVA
3/5 – Il procedimento (fase 1)
Per prima cosa dovrai smembrare le scatole di cartone di cui ti sei dotato. Per creare un tiragraffi piccolo per un gatto ne bastano tre. Misura il cartone e taglialo in strisce larghe 7 cm. Poi arrotola le strisce stringendole il più possibile. Alla fine di ogni striscia rivesti con il nastro, attacca un’altra striscia dove finiva la precedente e continua ad arrotolare. Tieni a mente che il tuo tiragraffi per gatti dovrà avere un diametro di almeno 20 cm. Mentre arrotoli, nastra anche il fondo del tiragraffi per il gatto.
4/5 – Il procedimento (fase 2)
Se alcune strisce sono più larghe di altre, usa una taglierina e accorcia i bordi perché l’altezza del tiragraffi dovrà essere la stessa. A questo punto metti il tiragraffi su un foglio di gomma EVA o su un altro pezzo di cartone e segna la forma. Ritaglia la base e incollala sul fondo del tiragraffi per gatti usando della colla a caldo.
5/5 – Et voilà, il gioco è fatto!
Ti manca solo un ultimo passaggio: metti dell’erba gatta sul tiragraffi per invogliare il tuo gatto a usarlo (ne ama l’odore!). Et voilà, il gioco è fatto! Non ti resta che sorridere mentre lo guardi giocare con il tiragraffi di cartone.
Vedi anche











