maschera capelli

Come applicare la maschera per capelli

Una maschera per capelli può fare magie se scelta bene e usata con cura. Ecco tutti i consigli per ottenere il meglio da questi prodotti di bellezza

Inutile negarlo: avere capelli sani e fluenti è un dono di natura, ma molto si può fare anche prendendosene cura. Stress, smog e inquinamento, insieme a spazzole, piastre e phon troppo ravvicinato, possono essere degli acerrimi nemici delle vostre chiome. Ed ecco che subentrano doppie punte, capelli secchi e sfibrati o problemi ancora peggiori come la forfora. Eppure bastano davvero dei piccoli gesti, da eseguire con costanza e regolarità, per prendervi cura dei vostri capelli. Uno di essi è l’applicazione di una maschera specifica, almeno una o due volte alla settimana. Le maschere per capelli sono trattamenti formulati con oli, burri e altri ingredienti nutrienti; impiegano più tempo a nutrire i capelli rispetto al normale shampoo o balsamo, offrendo notevoli benefici in un singolo utilizzo. Questi trattamenti possono essere considerati come una sorta di balsamo per capelli ad alta potenza, poiché hanno benefici simili, come nutrire e rinforzare i capelli in profondità, ma sono più intensi e potenti. Le maschere per capelli possono anche mirare a risolvere problemi specifici dei capelli.
Ecco quindi per voi un’utile guida su come applicare correttamente la maschera per capelli. Buona lettura.

L’occorrente

  • Maschera adatta alla vostra tipologia di capello
  • Guanti in plastica o lattice (facoltativi)
  • Pennello per tinta
  • Pettine a denti larghi

Scegliere la maschera giusta

Innanzitutto dovete scegliere con cura la maschera che andrete ad applicare sulle vostre chiome: le maschere non sono tutte uguali e potreste ritrovarvi a peggiorare alcuni problemi che già avete, se optate per quella sbagliata. Il consiglio in questo caso, oltre a sentire il parere del vostro parrucchiere di fiducia, è quello di prediligere prodotti naturali: la cosmetica biologica è sempre più presente nelle migliori profumerie e perfino nei supermercati ben forniti, senza dimenticare l’autoproduzione, ma solo se siete già esperti in questo campo. Ecco quindi alcuni consigli su come applicare la maschera per capelli.

Lavare i capelli

Se la maschera è da applicare dopo il lavaggio, lavate i capelli con il vostro shampoo abituale: anch’esso deve essere adatto alla tipologia della vostra chioma. Dopo aver sciacquato abbondantemente i capelli e quindi con gli stessi perfettamente puliti, tamponateli con un asciugamano. Ecco il momento dell’applicazione: con i polpastrelli o con un pennello da tinta, distribuite la maschera su tutte le lunghezze. Ricordate che, se avete capelli grassi, ove non c’è espressamente scritto, è preferibile non applicare la maschera anche sul cuoio capelluto. Le migliori maschere per capelli tendono ad essere ricche di ingredienti idratanti e riparatori, come il burro di karité, l’olio di cocco, l’olio di argan e l’olio di avocado, che possono aiutare a ricostituire i capelli e aumentarne la lucentezza.

Rispettare i tempi di posa

Per applicare correttamente la maschera per capelli è fondamentale il tempo di posa: non abbiate fretta e, se ne avete la possibilità, avvolgete l’intera chioma in una cuffia o in della pellicola trasparente. In questo modo consentirete a tutte le sostanze nutritive della maschera di penetrare in profondità nel capello. Per ottenere capelli ancora più forti e luminosi, è consigliabile tenere la maschera sulle lunghezze per almeno venti minuti ed eseguire almeno un’applicazione alla settimana. Ma se i tuoi capelli sembrano più secchi o danneggiati del solito, aumentate le applicazioni fino a due o tre volte alla settimana.
Ricordate che esistono in natura ingredienti economici e perfetti per la salute dei capelli, come ad esempio il miele, l’olio di argan e molti altri. Un consiglio? Non abbiate fretta: più prolungherete il tempo di posa, più i vostri capelli ne gioveranno.

Riproduzione riservata