Negli ultimi anni, star del calibro di Kendall e Kylie Jenner, Kim Kardashian, Bella Hadid e Hailey Bieber hanno riportato in auge l’uso della matita labbra, rendendola un must-have per chi desidera un effetto plump. Grazie a loro, il trend dell’overlining – ovvero il disegno delle labbra leggermente oltre il contorno naturale per farle apparire più voluminose – è diventato un vero fenomeno. Ma l’uso della matita labbra va ben oltre. Esistono tanti modi creativi per sfruttarla, dalla matita labbra trasparente, perfetta per evitare sbavature di rossetto, ai tanti trend esplosi su TikTok. In effetti una matita può definire, correggere e valorizzare la forma in tanti modi diversi.
Matita labbra
La matita labbra ha avuto i suoi periodi di gloria attorno agli anni Novanta e Duemila, quando veniva usata veramente da chiunque, anche se non sempre in modo ottimale. Da un giorno all’altro però, non si sa bene quando e perché, è sparita dai radar, nessuno l’ha più vista e da oggetto imprescindibile per qualunque ragazza, si è trasformata nel prodotto più sottovalutato dell’intero make up.
Questo però è un vero peccato perché la matita labbra è uno strumento estremamente versatile, utilissimo sotto diversi aspetti e, cosa da non sottovalutare, molto facile da stendere.
Se non sei abituata ad usarla, non la possiedi o le poche che hai giacciono inutilizzate da una vita, ecco qualche trucco che puoi mettere in pratica con la matita labbra, e che te la farà rivalutare in men che non si dica.
Matita labbra: come sceglierla
Come per qualunque prodotto del make up, anche per scegliere il colore della matita labbra devi innanzitutto considerare la tonalità della tua carnagione. Non tutti i colori, infatti, staranno bene con il tuo incarnato: in base a quello, scegli una nuance più fredda o più calda. I colori più scuri stanno bene con chi ha capelli castani e carnagioni più ambrate, mentre quelli più tenui, come il corallo o il rosato, sono ottimali per chi ha la pelle chiara.

Matita labbra marrone
Il marrone è un colore difficile da abbinare, anche per le labbra, perché non sta bene con tutti i tipi di carnagione. Questo colore così intenso si abbina bene con chi ha una carnagione più scura. Un marrone terracotta, per esempio, è ideale per chi ha la pelle dorata; se invece la carnagione è olivastra, si abbina meglio un marrone cioccolato. Se hai la pelle pallida, comunque, non temere: ti basterà optare per un marrone più freddo, non troppo intenso, e riuscirai anche tu ad abbinarlo con la tua carnagione e con il resto del make up.
Più scura del rossetto
Per le più audaci, è possibile applicare una matita labbra più scura del rossetto. Ma attenzione: leggermente più scura, altrimenti si rischia di attirare troppo l’attenzione sulle labbra. In questo modo, si dà maggiore profondità alle labbra. Il contrasto di tonalità tra matita e rossetto, infatti, serve per ottenere un effetto volumizzante perfetto.
Senza rossetto
Si può usare la matita labbra senza rossetto? La risposta è sì! La matita può essere impiegata per sostituire in toto il rossetto o il gloss. In che modo? Riempi le labbra interamente con il colore della matita. In commercio se ne trovano parecchie già dotate di un pennellino applicatore che consente di sfumare il colore della matita e stenderlo su tutta la superficie delle labbra e non solo sul contorno.
Matita labbra: come applicarla
Vediamo innanzitutto come applicare la matita labbra nella maniera tradizionale.

Tempera la matita labbra
Se hai le nozioni giuste, l’utilizzo corretto della matita ti consente di modificare la tua bocca per renderla più carnosa o più sottile, e perfino di mascherare eventuali difetti e asimmetrie. In commercio si trovano matite di tutte le nuance e morbidezza. Scegliere quella più adatta è facile e divertente, ma di qualunque colore tu l’abbia scelta, ricorda che deve avere la punta ben appuntita per garantire una linea precisa e definita. Sembra banale dirlo ma qualunque strumento beauty, per esprimere al meglio il proprio potenziale, deve essere tenuto nel miglior modo possibile e, ovviamente, la matita labbra non fa eccezioni.
Prima di iniziare a dedicarti al tuo trucco, assicurati quindi che sia sufficientemente affilata. Una matita labbra dalla punta fine ti aiuterà, infatti, a lavorare con la massima precisione e a compiere qualunque azione in modo molto più ordinato e preciso.
Inoltre, usare una matita labbra poco affilata ti costringerà a calcare decisamente di più la mano, con il rischio non solo di creare un trucco non ottimale, ma anche di fare involontariamente qualche graffio alla mucosa di questa zona del viso, estremamente delicata.
Per temperarla puoi usare un temperino apposito che troverai nelle profumerie o nei negozi di cosmetici.
Prepara le labbra
Per ottenere una durata maggiore ricordati di seguire alcuni step fondamentali che assicureranno una lunga tenuta. Il primo passo è assicurarsi che le labbra siano ben idratate. Se sono secche e screpolate, infatti, sarà difficile ottenere un effetto omogeneo. Fai uno scrub: elimina pellicine e imperfezioni utilizzando uno scrub specifico oppure home made, preparato con zucchero e miele. L’idratazione è fondamentale per applicare al meglio la matita waterproof e consentire che faccia il suo lavoro, resistendo all’acqua; dopo lo scrub applica un balsamo labbra.
Definisci il contorno
Iniziamo con il dire che diversamente da come la maggior parte delle ragazze pensano, la matita va messa prima del rossetto, sia che esso sia opaco che lucido. In questo modo si definisce il contorno labbra e si delinea il limite entro cui si vuole stare, evitando di sbavare quando si va a mettere il rossetto. Prima di applicarla, puoi stendere un primer, ovvero una base in crema che assicura una migliore tenuta del trucco. Ricorda di usare sempre una matita dello stesso colore della bocca, per non ottenere l’effetto clown.

Vai oltre il limite
Il colore si stende a partire dal labbro superiore, iniziando dal centro e proseguendo fino agli angoli della bocca. La riga deve essere abbastanza sottile e continua. Un consiglio utilissimo per chi vuole correggere il proprio contorno labbra: se hai una bocca sottile, la linea deve essere leggermente più in fuori del limite, in questo modo sembreranno più carnose. Se vuoi ridurre il volume invece, preferisci una sfumatura più chiara per cancellare il segno delle tue labbra e ridisegnane un contorno più interno con una più scura.
Tinta o rossetto?
Dopo aver applicato la matita non resta che completare il trucco labbra con il rossetto o la tinta. Quale dei due scegliere? Tutto dipende dall’effetto che desideri ottenere e dall’idratazione. Il rossetto, grazie anche a formule super ricche, garantisce grande comfort e sfumature stupende per valorizzare la tua bocca. La tinta, d’altra parte, è un’ottima soluzione se hai bisogno di un colore che duri per tutto il giorno e che sia no transfer. L’unica pecca? Tende a seccare le labbra, anche se i prodotti di ultima generazione hanno in base compensato questo inconveniente.
Matita labbra: come usarla al meglio
Dopo aver visto la maniera tradizionale di applicare la matita labbra, vediamo ora come usare questo trucco al meglio per valorizzare la bocca. Scopriamo insieme qualche piccola dritta.
Sceglila in versione nude
Solitamente il consiglio che va per la maggiore è quello di abbinare il rossetto alla matita labbra, e quindi di scegliere quest’ultima dello stesso colore. Per quanto sia una dritta validissima, che puoi senza alcun dubbio seguire, eccone una ancora più utile: opta sempre per una tonalità nude.
Una scelta simile ti offre diversi vantaggi. Per prima cosa non ti costringe a possedere un numero di matite labbra equivalente a quello dei rossetti, e questo significa un grandissimo risparmio economico, oltre che di spazio vitale nella tua postazione beauty.
Inoltre, applicare una matita nude sotto il rossetto, colorando l’intera area delle labbra e non solo il bordo, crea una base più chiara e dai toni più uniformi, che farà sembrare la tonalità del rossetto che scegli ancora più viva.

Riempi tutte le labbra
Come già detto, la matita labbra può essere usata non solo per delinearne il contorno, ma anche per colorarne tutta la superficie.
Se adotti questa abitudine noterai subito un grande cambiamento perché le tue labbra dove aver passato la matita ti sembreranno molto più levigate e uniformi, sia a livello di forma sia cromaticamente. Invece, se ami l’effetto mat puoi mettere la matita e null’altro, altrimenti sopra applica un rossetto o un gloss. Se infine preferisci l’effetto super naturale affidati alla combinazione matita del colore naturale delle tue labbra + lip balm trasparente. Il risultato sarà incredibilmente fresco ma allo stesso tempo curato e super chic.
Un altro motivo per compiere questa operazione è che riempire completamente le labbra con i pigmenti delle matite, fa sì che qualunque altro prodotto applicato successivamente su aggrappi ad esso e duri molto di più rispetto a quando lo si stende sulle labbra nude.
La tecnica della “X”
Se hai sempre desiderato un sorriso a forma di cuore ma il tuo labbro superiore non ha curve abbastanza pronunciate non ti preoccupare, grazie alla matita labbra puoi accentuarlo e migliorarne la forma in men che non si dica.
Il modo migliore per farlo è quello di definire l’arco di Cupido con precisione, così da creare visivamente l’illusione di un broncio.
Ecco quindi i passaggi, semplici e veloci, da eseguire, per labbra super romantiche e a prova di bacio. La tecnica ah hoc è quella definita a croce. Traccia una X sul tuo naturale arco di cupido, partendo dai due punti più alti e arrivando fino all’interno del labbro.
Usa queste due linee incrociate come base guida per delineare il contorno delle tue labbra, da tracciare con la stessa matita ma in modo leggermente più sfumato, man mano che ti avvicini all’angolo esterno.
La matita labbra waterproof è meglio!
Non solo l’eyeliner o il mascara, sapevi che esiste anche la matita per le labbra waterproof? Ha una texture super confortevole, permette di definire il contorno della bocca senza sbavature, ma soprattutto resiste ad acqua e sudore.

Matita labbra per ingrandire le labbra
Forse non ci crederai ma la matita labbra è l’arma segreta per dare l’illusione ottica che le tue siano decisamente più grandi della realtà. Esistono, infatti, due tecniche che non puoi non conoscere, in grado davvero di fare la differenza. La prima è quella conosciuta come overlining. Usata da celeb del calibro di Kendall Jenner e Chiara Ferragni, consiste semplicemente nel tracciare la linea del contorno non esattamente sul tuo originale ma leggermente fuori. Non esagerare, bastano un paio di millimetri. Un altro metodo è quello di tracciare il contorno con una matita nude, sfumandola poi verso i lati esterni, e lasciando la parte centrale delle labbra libera. Per un effetto volume extra picchietta in questa zona anche un po’ di gloss. Vediamo meglio tutti i trucchi per rendere le labbra più grandi e carnose con l’apposita matita.
Matita labbra effetto invisibile
Charlotte Tilbury, la regina del make up che cura il look di una lunga lista di star fra cui Kate Moss e Amal Clooney, usa un trucco speciale per un effetto lip-plump. È consigliato a chi vuole ottenere labbra più carnose, ma senza che si veda il tratto di matita. Stendine una nude leggermente al di fuori del contorno naturale delle labbra, poi sfuma con un pennellino. Il pigmento della matita labbra va steso verso il centro della bocca, poi con una matita labbra per contour si intensifica il pigmento. Per ultimo è il momento del rossetto. Questo tip dà tridimensionalità alle labbra amplificando l’effetto volume, senza che si percepisca un tratto netto sulle labbra.
Maxi size? Garantita con il gloss
Huda Kattan, fondatrice di Huda Beauty e celebre make-up artist, è conosciuta per le sue tecniche avanzate di contouring, inclusa quella per le labbra. È anche grazie a lei se negli ultimi anni si è diffuso così tanto l’overlining, ovvero delineare le labbra leggermente oltre il loro contorno naturale con una matita. Con un effetto plump molto intenso! Huda suggerisce di usare una matita di un tono più scuro rispetto al colore delle labbra naturali o del rossetto che si intende applicare. «Disegna una “X” sull’arco di Cupido e delinea il labbro superiore dal centro verso gli angoli esterni, prima di delineare quello inferiore (di nuovo, inizia dal centro e procedi verso l’esterno). Delinea anche gli angoli interni della bocca per far dare alle labbra un effetto “3D”». In aggiunta al contouring Huda usa spesso il gloss, trasparente o leggermente colorato. Questo aiuta a riflettere la luce e a far apparire le labbra ancora più voluminose e carnose.
Due matite sono meglio di una
Sono molte le make up artist che consigliano di mixare due diverse nuance di colore per realizzare labbra plump, come la truccatrice e creator Marianna Zambenedetti. «Usa due matite, una marrone freddo per il contorno, un color carne per l’interno delle labbra. Poi sfuma con un pennello per fonderle tra loro e definisci il contorno con la cipria. Applica un velo di cipria su tutte le labbra per fissare, poi passa sopra un rossetto naturale. Il risultato è super naturale.

Effetto gioiello
Pat McGrath è la leggendaria make up artist della moda. Durante le principali fashion week è la truccatrice di Naomi Campbell, Emily Ratajkowski, Vittoria Ceretti e molte altre superstar. E nel backstage è una vera trendsetter! Per la sfilata Primavera/Estate 2025 di Miu Miu, ha creato un look labbra straordinario utilizzando un innovativo metallic lip liner chiamato “Legendary Liner.” Questo tratto argentato ha catturato l’attenzione grazie alla sua brillantezza metallica, che dava un effetto gioiello, soprattutto sull’arco di Cupido. Il risultato è sofisticato, sa mettere la bocca in primo piano con stile.
Anni ‘90
Un revival amatissimo su TikTok, che ci riporta indietro nel tempo, quando il make up era molto più strong rispetto alla tendenza odierna, creativo e a volte irriverente. Le #90lips, infatti, hanno molto a che fare con l’overlining, solo che la matita labbra, stavolta, è scura e volutamente visibile, anzi in primo piano.
- Stendi una matita marrone scuro (le più audaci potrebbero provare anche con il nero) sul contorno labbra. Decidi tu quanto “ingrandirle” otticamente.
- Passa un correttore sulle labbra (anche questo vero must degli anni Novanta!) oppure un rossetto nude e matt, senza coprire la matita.
- Sfrega leggermente le labbra per dare un tocco più uniforme e il gioco è fatto.
Blurred lips
Letteralmente significa “labbra sfuocate” ma potremmo tradurlo più verosimilmente come “labbra sfumate”, quelle che tanto piacciono alle donne coreane. Stavolta il contorno della bocca non è per nulla delineato, anzi, appare molto sfumato e poco definito. A cosa serve la matita labbra? Ad amplificare questo effetto blurred. Parti dai colori, sempre nude e opachi. Passo uno: delinea le labbra con una matita cremosa, partendo dal contorno naturale, ma senza essere troppo precisa. L’obiettivo è un bordo morbido e non definito.
- Sfuma il contorno della matita con le dita o con un pennellino, ammorbidendo i bordi verso l’esterno per ottenere un effetto sfocato.
- Riempi il centro delle labbra con la matita stessa. Il colore va applicato solo al centro, all’interno delle labbra insomma, sfumando leggermente dal centro all’esterno sempre con le dita.
- Aggiungi un tocco di colore: Se desideri più intensità, puoi applicare un tocco di rossetto o gloss al centro delle labbra, lasciando i bordi sfumati e soft.
Ombré lips con sfumature glam
Questa tecnica è molto in voga e permette di realizzare un effetto tridimensionale davvero glam! Il termine “ombré” – ombreggiato – indica una transizione graduale di colore, che si ottiene applicando tonalità più scure nel contorno delle labbra e sfumandole verso tonalità più chiare al centro. Il segreto è scegliere nuance che matchano bene fra loro, cioè senza stacco di colore, creando una bella gradazione da scuro a chiaro. Ad esempio funzionano bene color borgogna + carminio, o marrone + rosa, o ancora pesca + rosa. Inizia disegnando il contorno delle labbra con una matita del colore più scuro. Riempi poi le estremità delle labbra, sfumando leggermente la matita verso il centro.
- Applica il colore più chiaro al centro delle labbra (col rossetto) e sfumalo delicatamente verso il contorno esterno, assicurandoti di creare una sfumatura graduale e impercettibile.
- Rifinisci sfumando ulteriormente i colori, eliminando eventuali linee dure tra le tonalità e assicurando che il trucco risulti omogeneo.
Full coverage
La matita labbra si può usare anche per una “copertura completa”: otterrai un colore intenso e a lunga (lunghissima!) durata su tutte le labbra, senza bisogno di rossetto aggiuntivo. Per ottenere una copertura uniforme meglio scegliere una matita dal finish matt, per il resto puoi sbizzarrirti con la scelta dei colori.
- Delinea il contorno labbra con la matita, seguendo la loro forma naturale o facendo un leggero overlining per un effetto più voluminoso.
- Riempimento completo: usa la stessa matita per riempire completamente l’interno delle labbra.
- Scegli il finish che ti piace di più. In pratica, se desideri un effetto opaco basta lasciare il colore così com’è. Per un risultato più brillante, applica un balsamo labbra trasparente o un gloss sopra la matita.